Renfe e Adif completano l’implementazione del sistema Asfa Digital su tutta la rete a scartamento metrico

Renfe e Adif completeranno il processo di implementazione del sistema di sicurezza Asfa Digital con l’introduzione del sistema di sicurezza sulla linea Santander-Bilbao Media Distancia. La messa in servizio di Asfa Digital porta con sé un aumento dell’affidabilità nelle operazioni ferroviarie. Gli adeguamenti orari sono già pubblicati su www.renfe.com e in tutte le stazioni di questa rotta Media Distancia. L’implementazione del sistema Asfa Digital è ora completa, dopo che è…

Continua la lettura

Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid

Renfe costruirà una nuova officina presso la base di manutenzione di Santa Catalina, a Madrid, con la quale sarà aumentata la capacità di questo centro e con la quale saranno soddisfatte le esigenze della nuova flotta di treni ad alta velocità da mantenere. I lavori di ampliamento, aggiudicati alla joint venture Seranco-Pavasal per un importo massimo di 12,5 milioni di euro, inizieranno tra un mese e mezzo circa e la…

Continua la lettura

Spagna: Renfe ha raggiunto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi del 2018

Renfe ha ottenuto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno. Il rapporto presentato al Consiglio di Amministrazione della società dal presidente, Isaías Táboas, offre un risultato inferiore del 5,4% rispetto a quello ottenuto nello stesso periodo del 2017, a seguito dell’aumento delle spese. I ricavi complessivi di traffico della società hanno raggiunto i 2.697 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto allo stesso…

Continua la lettura

Renfe: 1.800 passeggeri con disabilità assistiti ogni giorno dal servizio Atendo

Atendo, il servizio di Renfe per i viaggiatori con disabilità presta ogni giorno assistenza a 1.8000 viaggiatori. Dal momento della sua creazione, nel luglio del 2007, Atendo è cresciuto fino a raggiungere l’88 per cento dei servizi di AV, lunga e media percorrenza e conta su 134 punti di assistenza nelle stazioni.Si tratta di un servizio personalizzato che orienta, informa e facilita i viaggiatori all’accesso e al transito nelle stazioni…

Continua la lettura

Spagna: sempre più passeggeri sui treni Renfe. A gennaio registrato un aumento del 3,5%

Lo scorso gennaio sono aumentati di 1,2 milioni rispetto allo scorso anno i clienti che hanno viaggiato sui treni spagnoli. A comunicarlo è la compagnia ferroviaria Renfe che aggiunge: “In tutto il mese hanno viaggiato 36,8 milioni di passeggeri su tutti i servizi che offre l’azienda, un 3,5% in più secondo gli ultimi dati presentati questa settimana al Consiglio di Amministrazione”.In generale nei servizi commerciali (tra cui quelli ad alta…

Continua la lettura

PlayRenfe con wi-fi la TV in diretta ad alta velocità

Prima del lancio dei servizi ad alta velocità fra Madrid e Siviglia, il 5 dicembre, l’operatore nazionale spagnolo RENFE sta testando dal 4 novembre una versione beta di PlayRenfe, la sua nuova piattaforma Wi-Fi sul treno che unisce satellitare e 4G. Così come la connettività internet, i passeggeri saranno in grado di guardare la TV in diretta sul movimento in quello che dice RENFE è una prima mondiale per l’industria…

Continua la lettura