(video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali

Dal nostro canale YouTube:Ilmondodeitreni.it presente ” Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali” Un breve viaggio nella storia delle esternalizzazioni nel mondo del TPL Romano,partendo dalle Linee J ed il loro pauroso flop, passando per Tevere TPL e Roma TPL fino al nuovo affidamento del 2024. In coda alcune foto delle esternalizzazioni fatte da ATAC post emergenza COVID Clicca per il video:

Continua la lettura

Trentino Trasporti presenta la nuova linea 17 Trento – Lavis con bus elettrici

La società Trentino Trasporti S.p.A. prosegue il virtuoso iter verso una mobilità a impatto zero. L’acquisto degli autobus elettrici, finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta il proseguimento di un percorso che punta a un’autentica transizione ecologica, dando così un contributo essenziale e positivo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e all’Accordo sul clima di Parigi. Questi sforzi vogliono migliorare la mobilità…

Continua la lettura

Roma: a Solaris contratto per fornitura di 354 nuovi bus ATAC

Solaris ottiene un nuovo successo nel mercato italiano con l’aggiudicazione da parte dell’operatore ATAC S.p.A. di due nuovi contratti per la fornitura di complessivi 354 autobus alla città di Roma. Il primo dei due accordi prevede la fornitura di 110 veicoli articolati Mild-hybrid di prossima generazione, la cui gara è stata indetta dal gruppo d’acquisto Giubileo 2025, le cui consegne sono previste nel corso dell’anno. Per quanto riguarda il secondo…

Continua la lettura

Un’altra linea di autobus inizierà ad operare a Chernihiv

A Chernihiv, a partire dal 15 agosto, opererà un’altra linea di autobus – n. 10. Andrà in direzione “Avtozavod – Ski Base”, attraverso Levka Lukyanenko Avenue. Tale decisione è stata presa in una riunione del comitato esecutivo il 4 agosto, riferisce il servizio stampa del consiglio comunale di Chernihiv. Tali modifiche alla rete di trasporto della città, afferma il rapporto, forniranno collegamenti di trasporto ai microdistretti ZAZ e Siveryanka, che…

Continua la lettura

Il Lazio torna a produrre minibus elettrici

Il Lazio torna a produrre minibus elettrici. Con un investimento importante, il gruppo Icap di Paolo Marini ha acquisito la proprietà della Tecnobus SpA di Frosinone, azienda che da oltre 25 anni opera nel settore della micro-mobilità sostenibile e realizza veicoli elettrici per il trasporto urbano. Questa operazione testimonia la vitalità del settore automotive nella Regione Lazio, capace di catalizzare investimenti produttivi di grande rilievo, proprio in un momento di…

Continua la lettura

Ataf: in arrivo oggi a Foggia i primi 4 dei 29 bus aggiudicati da Trentino Trasporti

Dalle Alpi al Tavoliere delle Puglie, a bordo di bisarche: un viaggio insolito quello che hanno affrontato i primi mezzi dei 29 che ATAF SpA si è aggiudicata dalla Trentino Trasporti. Come annunciato dal CdA, infatti, grazie all’intervento significativo dell’amministrazione comunale, arrivano oggi i primi 4 autobus acquistati. “Arriveranno dai 2 ai 4 mezzi a settimana, a scaglioni, per ragioni logistiche – spiegano da ATAF – fino alla copertura di tutti e…

Continua la lettura

Cotral: contratto con Solaris per 80 autobus interurbani InterUrbino

Un modello di autobus interurbano prodotto da Solaris sta conquistando l’Italia. L’azienda italiana COTRAL, che gestisce servizi di trasporto extraurbano e interurbano nel Lazio, ha riposto la propria fiducia nel Gruppo CAF con un nuovo contratto per la fornitura di 80 autobus InterUrbino che comprende anche il servizio di manutenzione per un periodo di 10 anni. Dopo il contratto recentemente firmato, sono quasi 600 gli autobus InterUrbino che circoleranno sulle…

Continua la lettura

TUA Abruzzo: in servizio i nuovi autobus sulla tratta L’Aquila-Roma

TUA ha immesso in esercizio tutti e 12 i bus che compongono la nuova flotta di mezzi sulla tratta L’Aquila-Roma. I nuovi bus Iveco Magelys, che presentano anche la livrea brandizzata col logo TUA, sono macchine Gran Turismo dotate di vari comfort. Gli autobus, alimentati da motori Euro 6 e lunghi 12 metri e 80 centimetri presentano 55 posti per la clientela oltre a due posti di servizio, i sedili sono regolabili con rivestimento in ecopelle, climatizzazione Spheros DH e hanno di serie le dotazioni di sicurezza attiva quali ABS, EBS, ESP e…

Continua la lettura

Bus elettrici, nuova stazione di ricarica a Bolzano

E’ stata installata nei giorni scorsi presso la stazione delle autocorriere di Bolzano, e attualmente è nella fase di test, la nuova colonnina di ricarica veloce per i bus elettrici. Accompagnato dal presidente di SASA, Francesco Morandi, e dalla direttrice Petra Piffer, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha visitato la struttura, ribadendo che “si tratta di un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi moderni, silenziosi e…

Continua la lettura

Roma, attivata linea MA10

A seguito del protrarsi dei lavori di riapertura della stazione Metro A di Barberini, il Comune di Roma, anche a seguito delle numerose proteste, al fine di migliorare la mobilità nel centro storico,  ha disposto l’attivazione della linea bus MA10 che collegherà Termini a piazza Barberini e largo Chigi. Il percorso si articola così: Termini (capolinea bus 66), piazza della Repubblica, via Nazionale, Traforo, via del Tritone, largo Chigi, via…

Continua la lettura