Gruppo FS:al via dal 15 giugno i collegamenti Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia

Prendono il via, da domenica 15 giugno, i nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia. Trenitalia France, società di Trenitalia (Gruppo FS) che opera sul mercato francese, si appresta a lanciare otto collegamenti fra le due città francesi, quattro in una direzione e altrettante nell’altra. Il collegamento si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della mobilità sostenibile in Francia e che si aggiunge alle quattro corse giornaliere tra…

Continua la lettura

Busitalia: i servizi “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” approdano sulla piattaforma OLTA Trainline

I titoli di viaggio di Busitalia (Gruppo FS Italiane) dei collegamenti “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” sono acquistabili in modalità combinata sia sulle agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia, sia sulla piattaforma OLTA (Online Travel Agencies) Trainline. La società del Gruppo FS rafforza così la propria presenza nel settore dei trasporti dedicati al turismo in un’ottica di intermodalità, portando due dei suoi servizi più apprezzati anche…

Continua la lettura

Donnarumma (AD FS): “Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato e connesso all’Europa”

«Il bilancio 2024 ha segnato investimenti record, oltre 17 miliardi di euro, e abbiamo avviato un Piano Strategico da oltre 100 miliardi in cinque anni. Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato, sostenibile, connesso all’Europa e al futuro». Sono le parole dell’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma intervistato da Sandro Neri, per QN Quotidiano Nazionale. Nel corso dell’intervista l’AD ha ripercorso alcune tappe della sua vita, dai viaggi da…

Continua la lettura

Polo Logistica del Gruppo FS: 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset

Ammontano a 1,4 miliardi di euro gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali, fondamentali per lo sviluppo del business del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane. È quanto previsto dal Piano Strategico 2025-2029, presentato lo scorso dicembre dall’Amministratore Delegato del Gruppo, Stefano Antonio Donnarumma, che affida al Polo Logistica la missione di affermarsi sempre di più come operatore multimodale di sistema nello scenario europeo, con particolare focus sul trasporto…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail

Inaugurata oggi la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS.Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa.La sala è stata inaugurata da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, e Silvio Damagini, Amministratore Delegato…

Continua la lettura

RFI, gara da 1,3 miliardi di Euro per manutenzione e potenziamento linee

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l’esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell’armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 86 milioni destinati ad interventi sulla rete ferroviaria del Lazio. La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di manutenzione finalizzate a innalzare gli standard di affidabilità…

Continua la lettura

Riparte il primo aprile il Civitavecchia express

Riparte il primo aprile il Civitavecchia express, il treno veloce del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, che collega il porto di Civitavecchia al centro di Roma. Attivo fino al 1 novembre 2024, metterà a disposizione dei turisti oltre settecento posti aggiuntivi sulla linea FL5 Roma- Civitavecchia. Il primo collegamento è previsto al mattino con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07* e arrivo a…

Continua la lettura

Interrotta dal 4 al 17 marzo la linea ferroviaria Campiglia-Piombino

Dal 4 al 17 marzo sarà interrotta la circolazione ferroviaria fra Campiglia Marittima e Piombino. L’interruzione della linea è necessaria per consentire la demolizione e la manutenzione di alcuni viadotti aerei tra Fiorentina di Piombino e Piombino, di proprietà di una società esterna al Gruppo FS Italiane. Per ovviare al disagio, ci saranno alcune modifiche alla circolazione dei treni regionali e, ovunque fosse possibile, sono previsti bus sostitutivi. Si tratta…

Continua la lettura

FS investe 13,4 miliardi di euro per la mobilità in Calabria

Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e riqualificazioni di stazioni e aree urbane. Il Gruppo FS Italiane investirà 13,4 miliardi di euro per rendere la Regione Calabria più connessa, moderna e competitiva. Gli interventi messi in campo sono stati presentati oggi (7 dicembre), dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e…

Continua la lettura

RFI: 200 milioni per manutenzione e potenziamento della rete

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da RFI per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete, in linea con…

Continua la lettura