Roma, nel weekend 34 treni straordinari per la XXXV edizione della Fiera del Fumetto

Anche quest’anno il Regionale di Trenitalia accompagna gli appassionati del fumetto, animazione, cosplay, cinema e games alla Fiera di Roma dal 2 al 5 ottobre 2025.In particolare, per questa 35° edizione del Festival, il Regionale di Trenitalia, in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 12 treni in più sabato 4 ottobre e 22 in più domenica 5, con una frequenza di un treno ogni 15 minuti nelle…

Continua la lettura

Trenitalia e Cotral, insieme per i servizi intermodali nel Lazio

Un nuovo servizio intermodale frutto della collaborazione fra Trenitalia (Gruppo FS) e Cotral prende il via dal 22 settembre e integra il trasporto ferroviario con quello su gomma, per migliorare l’accessibilità e la mobilità dei cittadini nel territorio del Lazio. I collegamenti saranno acquistabili direttamente sui canali di vendita Trenitalia, sia digitali sia fisici, con un’unica soluzione valida per entrambe le modalità di trasporto. L’Orte Link collegherà la stazione di…

Continua la lettura

FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai Contratti…

Continua la lettura

Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS

Più di 435mila posti e l’impiego di 300 mezzi. Sono i principali numeri del piano straordinario del Gruppo FS Italiane per il potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma per il Giubileo dei Giovani 2025. Il più grande appuntamento dell’Anno Santo, iniziato lo scorso 28 luglio e in programma fino al 3 agosto, vedrà un’ampia partecipazione di ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo. Il piano è realizzato in costante coordinamento…

Continua la lettura

Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap

Da sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio “Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di…

Continua la lettura

Giro d’Italia e Giro-E: Trenitalia è Official Green Carrier

Trenitalia (Gruppo FS) conferma, anche per il 2025, il proprio impegno come Official Green Carrier del Giro d’Italia, giunto quest’anno alla 108ª edizione, e del Giro-E, la manifestazione parallela dedicata alle biciclette elettriche. Una partnership che ribadisce il ruolo centrale del Gruppo FS nella promozione di una mobilità sostenibile, integrando il viaggio in treno con l’uso della bicicletta per uno stile di vita attento all’ambiente. Durante tutte le tappe italiane…

Continua la lettura

Consegnato nel Lazio il quarantesimo treno della flotta Regionale di Trenitalia

Consegnato oggi nel Lazio il quarantesimo nuovo treno della flotta del Regionale da Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia, a Fabrizio Ghera, Assessore della Regione Lazio alla Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio, al binario 1 della stazione di Tivoli alla presenza di Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli, e Fausto del Rosso, Direttore Regionale Lazio Trenitalia. Continua spedito il rinnovo della…

Continua la lettura

Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity

Sono oltre 600 i posti bici offerti ogni giorno sugli Intercity di Trenitalia (Gruppo FS) che hanno permesso di trasportare 43mila bici nel 2024. Sui treni Intercity, infatti, è presente un’area bike, dove sono disponibili sei posti bici e i passeggeri possono agganciare la propria bicicletta in modo verticale e usufruire di punti di ricarica per le e-bike. “Con oltre 600 posti bici al giorno offerti, solo nel 2024 Intercity…

Continua la lettura

Piemonte: dal 30 dicembre la Regione attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda

A partire dal 30 dicembre la Regione Piemonte attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda. Il servizio, finanziato da anni dal Piemonte, è particolarmente urgente quest’anno a causa del mancato via libera dei francesi all’apertura del tunnel del Tenda. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno dichiarato che l’organizzazione del servizio è stata immediatamente attivata dopo la notizia della mancata apertura del…

Continua la lettura

Infrastrutture Venete completa l’incorporazione di Sistemi Territoriali

Dopo un lungo percorso amministrativo iniziato tre anni fa, si è conclusa oggi (16 dicembre) la fusione per incorporazione della storica società Sistemi Territoriali S.p.A. in Infrastrutture Venete S.r.l., società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto che gestisce le infrastrutture di navigazione interna del Sistema Idroviario Veneto, i servizi di trasporto pubblico regionale e le infrastrutture ferroviarie di proprietà della Regione. L’operazione di fusione si inquadra nel più ampio…

Continua la lettura