FS Treni Turistici Italiani: alla scoperta dei borghi con Espresso Assisi

FS Treni Turistici Italiani, l’Impresa Ferroviaria del Gruppo FS dedicata al turismo, rilancia l’Espresso Assisi, il collegamento che a partire dal 19 ottobre collegherà Roma ai borghi dell’Umbria fino ad arrivare ad Arezzo offrendo esperienze e visite guidate con degustazioni enogastronomiche a tutti i passeggeri. Dal 19 ottobre al 16 novembre, con l’Edizione di Frantoi Aperti, i passeggeri potranno degustare i sapori dell’olio nuovo e l’atmosfera dei borghi umbri. Successivamente,…

Continua la lettura

Trenitalia e Cotral, insieme per i servizi intermodali nel Lazio

Un nuovo servizio intermodale frutto della collaborazione fra Trenitalia (Gruppo FS) e Cotral prende il via dal 22 settembre e integra il trasporto ferroviario con quello su gomma, per migliorare l’accessibilità e la mobilità dei cittadini nel territorio del Lazio. I collegamenti saranno acquistabili direttamente sui canali di vendita Trenitalia, sia digitali sia fisici, con un’unica soluzione valida per entrambe le modalità di trasporto. L’Orte Link collegherà la stazione di…

Continua la lettura

All’Oktoberfest 2025 con i nuovi Railjet DB-ÖBB

Torna il celebre Oktoberfest, la festa popolare più conosciuta al mondo, che ogni anno trasforma Monaco di Baviera in una capitale di convivialità, tradizione e divertimento. Grazie ai collegamenti ferroviari dei nuovi treni DB-ÖBB Railjet diretti e veloci, sarà possibile vivere l’atmosfera magica dell’Oktoberfest in modo comodo, conveniente e sostenibile. Dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, milioni di visitatori provenienti da ogni parte del globo avranno l’occasione di immergersi…

Continua la lettura

FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano

Partiti i collegamenti di FS Logistix tra Anversa e Milano, con il primo treno arrivato a Segrate dal Belgio. Il servizio è il primo passo dell’accordo siglato pochi giorni fa tra la società di logistica del Gruppo FS e Lineas, il più grande operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa, per la gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub e delle linee commerciali tra Belgio e Italia. Previsti…

Continua la lettura

RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo

È ripartita oggi – come da cronoprogramma – la circolazione ferroviaria sulla linea Orte – Viterbo, dove RFI (Gruppo FS Italiane) ha ultimato le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico iniziate lo scorso 1 luglio. I principali interventi – svolti in un periodo, come quello estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio – hanno riguardato l’attrezzaggio…

Continua la lettura

FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena

FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) arricchisce la propria offerta autunnale con l’Espresso Siena, il nuovo collegamento diretto tra Roma e Siena. Il servizio sarà operativo nel weekend, con partenza da Roma Termini sabato 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre, alle ore 7:42, e con ritorno da Siena domenica 28 settembre, 5 ottobre e 2 novembre, alle ore 15:05. Il treno prevede fermate a Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali,…

Continua la lettura

FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai Contratti…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 25 agosto – 1 settembre chiusura intera linea per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà completamente interrotta da lunedì 25 agosto a lunedì 1 settembre. La tratta tra Brescia e Iseo sarà chiusa per consentire i lavori di attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M). Tra Marone e Edolo proseguiranno invece i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea iniziati a marzo e che termineranno il prossimo 7 settembre. Sull’intera linea sarà organizzato da…

Continua la lettura

Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda

Il 21 luglio è stato presentato presso il Comune di Brescia lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa che collegherà Brescia a Villanuova sul Clisi, con possibili estensioni anche a Salò, sulle rive del Lago di Garda. Lo studio ha analizzato otto modalità di trasporto, tra cui tram-treno , autobus a guida guidata, filobus e metropolitana leggera; quest’ultima è risultata la più vantaggiosa.…

Continua la lettura

Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025

Il Gruppo FS oggi (4 agosto) ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 dopo l’incontro del Consiglio di Amministrazione presieduto dal Presidente Tommaso Tanzilli. I Ricavi operativi complessivi aumentano a 8,2 miliardi di euro, con un incremento di 188 milioni di euro. Sul fronte degli Investimenti, si conferma il ruolo centrale del Gruppo a sostegno del sistema industriale nazionale. Il Gruppo FS ha, infatti, sviluppato e gestito…

Continua la lettura