La stazione ferroviaria di Kharkiv accoglierà i passeggeri con fiori

I lavoratori delle ferrovie del ramo regionale della Ferrovia meridionale della JSC “Ukrzaliznytsia” si stanno preparando a ricevere i passeggeri con i fiori dopo la fine del periodo della quarantena dovuta all’emergenza Covid-2019. In particolare, nelle aiuole situate in  Privokzalna Square a Kharkiv (considerata la stazione principale del ramo) stanno attualmente coltivando e fertilizzando il terreno per piantare piante colorate che delizieranno i residenti e gli ospiti della città fino…

Continua la lettura

Riapre la stazione Alta Velocità di Bologna Centrale

Lunedì 11 maggio riapre la stazione sotterranea di Bologna Centrale, dedicati ai treni Alta Velocità. L’hub è chiuso dallo scorso 4 aprile in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria per arginare l’epidemia del Covid-19. Si accede alla stazione dall’atrio di Via De’ Carracci. Chi proviene da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di superficie sarà indirizzato verso quell’ingresso da una specifica segnaletica di…

Continua la lettura

Potenziamento dei servizi TILO dall’11 maggio 2020

Visto l’evolversi della situazione attuale, l’offerta di collegamenti TILO viene ulteriormente potenziata, garantendo per gran parte della giornata un treno ogni 30 minuti in determinate tratte. Viene comunque mantenuta fino a nuovo avviso una parziale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico. Sono sempre soppressi tutti i collegamenti transfrontalieri con l’Italia. La situazione viene costantemente monitorata. I servizi TILO circolano nel seguente modo:   RE10 (Erstfeld–Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como–Milano) Il servizio è soppresso tra Chiasso…

Continua la lettura

La foto della settimana (13 – 19 Aprile 2020)

Immagini di una Roma insolita e deserta per via della quarantena dovuta all’epidemia di Covid-2019: il giorno di Pasqua (12/04/2020) la vettura 4219 Irisbus 491 CityClass Cursor CNG è in sosta al capolinea della linea 83 in Largo Valsabbia (nota della redazione: la foto è stata scattata dal nostro collaboratore, autista ATAC, in servizio quel giorno proprio sulla linea 83) 

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha già trasportato nei suoi luoghi di lavoro oltre 8.600 soccorritori

Dal 1 ° aprile 2020, Ukrzaliznytsia ha già trasportato più di 8.000 medici, quasi cinquanta agenti di polizia e circa 30 membri del personale SES su treni ufficiali. In totale, sono stati trasportati oltre 8.600 persone dei servizi di emergenza. Viaggiare su treni aziendali è gratuito. Le spese di organizzazione del trasporto di medici, agenti di polizia e soccorritori durante il periodo di quarantena sono state sostenute da Ukrzaliznytsia nell’ambito…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha iniziato l’accesso gratuito ai soccorritori tramite treni di servizio

Durante il periodo di quarantena, le ferrovie porteranno i lavoratori del Servizio di emergenza statale dell’Ucraina nei loro luoghi di lavoro e viceversa. Questa decisione è stata presa dalla direzione della società per azioni e concordata con il Ministero delle infrastrutture. La compagnia sostiene tutte le spese per l’organizzazione del trasporto. Non ci sono costi per il personale SESA. La base per il viaggio dei soccorritori è un certificato di servizio. Anche i dispositivi…

Continua la lettura

Servizio AMT Genova: da lunedì 30 marzo in vigore un nuovo orario

AMT prosegue la rimodulazione e programmazione del servizio in virtù dell’utilizzo registrato nelle ultime settimane. A seguito delle misure di limitazione degli spostamenti per l’emergenza sanitaria in corso, AMT registra un continuo calo di passeggeri. Pertanto a partire da lunedì 30 marzo, dopo gli interventi già avviati lunedì scorso, il servizio bus verrà svolto con una nuova e ulteriore riduzione della programmazione. Anche questo nuovo orario ha come prerogativa fondamentale…

Continua la lettura

DB sostiene la campagna di rimpatrio del governo federale. Biglietti aerei validi sui treni

Deutsche Bahn supporta il governo federale nel rimpatriare viaggiatori dall’estero verso la Germania. Le carte d’imbarco delle compagnie aeree servono come biglietti del treno per il proseguimento del viaggio verso l’aeroporto di destinazione effettivo a casa. DB CEO Dr. Richard Lutz: “Aiutiamo rapidamente e in modo non burocratico. Insieme al governo federale e alle compagnie aeree, offriamo sicurezza a tutti coloro che ora sono bloccati all’estero e vogliono tornare a…

Continua la lettura

Linea Milano – Piacenza: traffico ferroviario sospeso fra Lodi e Piacenza

Il traffico ferroviario è sospeso dalle 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo. I treni a media e lunga percorrenza della linea AV Torino – Milano – Roma – Salerno sono cancellati o deviati di percorso via Verona/Padova, con allungamenti dei tempi di viaggio dovuti ai protocolli di sicurezza da seguire in caso di cambio improvviso di itinerario. I treni…

Continua la lettura