FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano

Partiti i collegamenti di FS Logistix tra Anversa e Milano, con il primo treno arrivato a Segrate dal Belgio. Il servizio è il primo passo dell’accordo siglato pochi giorni fa tra la società di logistica del Gruppo FS e Lineas, il più grande operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa, per la gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub e delle linee commerciali tra Belgio e Italia. Previsti…

Continua la lettura

Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori

Nel 2025 continua il piano di rinnovo da parte di ATM della rete tram della città di Milano. Dal 15 gennaio verranno posati i nuovi binari in piazza Oberdan ed all’incrocio tra viale Piave e viale Bixio. A causa del cantiere le linee di tram 9 e 19 cambiano servizio e percorso secondo il seguente calendario: DAL 15 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO   Tram 9: è sostituito dai bus B9 tra…

Continua la lettura

Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24

Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri lungo le vie Ferrari e Ripamonti, in sede propria, a doppio binario rivestito con manto erboso. La partenza sarà dall’esistente…

Continua la lettura

Trenord: sulla Milano – Carnate – Ponte San Pietro arrivano i treni Caravaggio

Più nuovi treni su più linee lombarde: da sabato 30 marzo il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni. I nuovi convogli Caravaggio inaugureranno il servizio sulla linea Milano – Ponte San Pietro via Carnate; i treni Donizetti inizieranno a circolare sul collegamento fra Milano e Tirano e aumenteranno le corse sui collegamenti locali in Valtellina. Un terzo Caravaggio raggiungerà la linea Milano – Mortara –…

Continua la lettura

GRUPPO FS, presentata la trenitalia winter experience 2023: l’offerta nel Lazio

Presentata oggi a Milano la Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS, composto da Trenitalia (società capofila), Busitalia, Ferrovie del Sud Est e dalla neonata società Treni Turistici Italiani. Le novità, al via da domenica 10 dicembre, illustrate da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, mirano a sviluppare una mobilità sempre più completa, efficiente e attrattiva, offrendo collegamenti per le mete turistiche di neve e montagna,…

Continua la lettura

Cresce la rete intermodale Italo – Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi

Continuano a crescere i servizi intermodali targati Italo – Itabus: da dicembre infatti saranno più che raddoppiati, passando da 26 a 56. Un servizio di trasporto innovativo, sostenibile e condiviso, studiato per mettere in connessione l’Alta Velocità ferroviaria di Italo e i viaggi su gomma di Itabus, per collegare capillarmente tutta Italia da Nord a Sud con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. 30 i…

Continua la lettura

Milano, tornato alla normalità il servizio su tutta la rete ATM

Con oggi (4 settembre) torna pienamente operativo il servizio anche sulle linee sospese a seguito dei gravi danni subiti, nel rispetto dei tempi programmati. Sono infatti terminati tutti gli interventi alla rete aerea danneggiata dal violento nubifragio che si è abbattuto su Milano lo scorso 25 luglio e che aveva causato ingenti danni alle infrastrutture del trasporto e inevitabili interruzioni del servizio. A poco più di un mese dall’evento, grazie…

Continua la lettura

Infrastrutture digitali e sostenibili: un seminario per fare il punto sui cambiamenti in atto

Torna con la seconda edizione il seminario Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione, organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. FERROVIENORD gestisce 331 Km di rete e 124 stazioni su due rami, Ramo Milano e Ramo Iseo, dislocati rispettivamente nelle province di Milano, Varese, Como, Monza e Brianza, Novara (223 km di ferrovia e 87 stazioni) e nella…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura