Ferrovia Genova – Casella, orario invernale da lunedì 28 settembre

A partire da lunedì 28 settembre  sarà in vigore l’orario invernale della Ferrovia Genova – Casella gestita da AMT. Si riporta di seguito il nuovo orario completo.   Orario feriale (dal lunedì al venerdì) in vigore da lunedì 28 settembre 2020 Partenze da Genova 7.35 – 9.00 -10.30 – 12.08 -13.23 – 14.24 – 16.46 – 18.00 – 19.35. Partenze da Casella 6.20 – 7.27 – 8.52 – 10.38 – 13.15 – 14.52…

Continua la lettura

FFS, traffico merci: aumento della puntualità e risultato nuovamente in pareggio

Nel 2019 FFS Cargo ha incrementato la puntualità (91,9 punti, +2,5 percento), effettuato notevoli investimenti nella qualità e garantito una maggiore flessibilità nell’offerta grazie a soluzioni personalizzate che hanno permesso di dare riscontro alle esigenze dei clienti. In questo modo può fornire un servizio migliore in grado di rispondere a richieste specifiche. Si chiama Swiss Combi AG ed è il nuovo partner scelto dalle FFS per FFS Cargo SA: la…

Continua la lettura

UZ prevede di iniziare a costruire binario a scartamento europeo fino al confine con Polonia già nel 2020

Ukrzaliznytsya JSC prevede quest’anno di iniziare la costruzione di una ferrovia europea standard con un scartamento di 1435 mm da Sknilov a Mostiska, vicino al confine ucraino-polacco. Anton Sabolevsky, direttore dello sviluppo strategico e della politica di investimento di Ukrzaliznytsia, ha annunciato oggi tali intenzioni alla IV conferenza internazionale “Railways of Ukraine: Development and Investment”. Secondo Sabolevsky, la costruzione di una nuova ferrovia con un binario standard europeo consentirà a…

Continua la lettura

I carri merci FS,marcatura ante 1965

Prima del 25/01/65, la marcatura dei carri merci FS prevedeva una sigla letterale ed un numero di sei o sette cifre. Le sigle definivano la tipologia del carro, così come la prima cifra del numero (o la seconda per alcune famiglie). I carri tipo F e L avevano anche un secondo gruppo di numerazione a sette cifre (in pratica la ripetizione della prima cifra: 1100000 e 4400000) perché il loro…

Continua la lettura

La ferrovia di Leopoli completa la preparazione per la stagione invernale

La ferrovia di Leopoli completa la complessa preparazione dell’economia al lavoro nella stagione  invernale. In preparazione al freddo rigido, la ferrovia ha riparato e testato il funzionamento di 47 locali caldaie nella rete elettrica, oltre a riparare e regolare 136 sistemi di riscaldamento degli ambienti e oltre 60 sistemi di ventilazione. Nel corso della preparazione sono state riparate e isolate quasi 1 mila 400 porte e finestre, oltre 11 mila metri…

Continua la lettura

Cremagliera di Granarolo interventi di ristrutturazione della stazione superiore da mercoledì 26 giugno

A partire da mercoledì 26 giugno inizieranno gli interventi di ristrutturazione della stazione superiore di Granarolo. I lavori riguarderanno, in particolare, l’officina e i locali riservati al personale tecnico di AMT. A seguito di tali interventi, le corse della cremagliera potrebbero essere limitate alla stazione di via Bianco, posta a pochi metri dalla stazione di arrivo di Granarolo. Le corse in partenza da via Bianco osserveranno lo stesso orario previsto dalla stazione di Granarolo.…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio da domenica 27 gennaio

AMT Genova informa che  sulla ferrovia Genova-Casella a partire da domenica 27 gennaio, per consentire interventi di manutenzione straordinaria al materiale rotabile, nelle giornate feriali e in quelle festive verranno effettuate delle variazioni di orario con le seguenti modalità. Giornate festive Saranno effettuate con il bus sostitutivo la corsa delle ore 13.10 da Genova Manin e la corsa delle ore 18.45 da Casella. Giornate feriali dal lunedì al venerdì Saranno effettuate con il bus sostitutivo la corsa delle ore 13.26 da Genova Manin e la corsa delle ore…

Continua la lettura

Svizzera: nuovi treni Stadler FLIRT per la tratta FFS Berne-La Chaux-de-Fonds

FFS e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di sette nuovi treni FLIRT ed br un valore di circa 65 milioni di franchi. Le FFS prenderanno in gestione la linea di Berna-La Chaux-de-Fonds da BLS nel dicembre 2020 e metteranno in funzione i nuovi treni, denominati «Mouette» (francese per gabbiano). Il capo dei servizi passeggeri delle FFS, Toni Häne, e il CEO del gruppo Stadler, Thomas Ahlburg, hanno…

Continua la lettura

FS Italiane: trasporto semirimorchi in treno Polo Mercitalia avvia servizio su dorsale adriatica

Sulla dorsale Adriatica è attivo il nuovo servizio del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) per il trasporto in treno di semirimorchi, con profilo fino a quattro metri di altezza, fra la Puglia e il Nord Europa. Complessivamente sei collegamenti settimanali fra Bari Lamasinata e Verona Quadrante Europa realizzati da Mercitalia Rail per Mercitalia Intermodal, l’operatore intermodale del Polo Mercitalia. Il nuovo servizio – possibile grazie agli interventi di Rete Ferroviaria Italiana per il potenziamento infrastrutturale della rete ferroviaria e l’adeguamento del…

Continua la lettura