Tav: se il Governo la sacrifica possono pagarla le Regioni del Nord

Sulla Tav Torino-Lione “occorre rispettare gli impegni presi dal Parlamento e dall’Italia con i trattati internazionali sottoscritti dai Governi e dal presidente della Repubblica. Se il Parlamento cambierà idea faremo un referendum in Piemonte come forma di pressione. E, dato che per noi quest’opera è vitale, di fronte a una situazione estrema studieremo il modo per pagarcela noi, magari con l’aiuto delle altre Regioni coinvolte dal tracciato est-ovest, ovvero Friuli, Veneto, e Lombardia”:…

Continua la lettura

Piemonte: dal 10 settembre oltre la metà dei treni della linea SFM1 fermerà a Feletto

Dal 10 settembre, con la riapertura delle scuole, sarà mantenuta la fermata di Feletto per 23 dei 42 treni circolanti sulla linea SFM1 Chieri-Settimo-Rivarolo-Pont. Fermata che sarà soppressa dal 27 agosto al 9 settembre per rispettare le imposizioni dell’Agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria, che fissano il limite di velocità ai 50 km/h. Lo riferisce una nota della Regione Piemonte. “E’ il risultato degli approfondimenti richiesti a GTT da Regione Piemonte, Agenzia della…

Continua la lettura

Riaperta linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo. Berrino, ripristinato servizio essenziale

La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta lo scorso 13 luglio  con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, il sindaco di Cuneo e Presidente…

Continua la lettura

Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro  l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…

Continua la lettura

Salone dell’Auto: viaggi scontati del 30% per Frecce e InterCity su Torino

Viaggi in treno scontati in occasione del Salone dell’Auto di Torino. I clienti Trenitalia appassionati delle quattro ruote che parteciperanno all’evento, ospitato al Parco Valentino dal 6 al 10 giugno, potranno usufruire di una speciale promozione che consentirà loro di spostarsi sui treni nazionali con il 30% di sconto per raggiungere e tornare dalla città della Mole. L’Offerta “Speciale Eventi” permette infatti di muoversi su Frecce, InterCity e InterCity Notte a prezzo ridotto acquistando il biglietto Base dei viaggi su…

Continua la lettura

Trenitalia: programma servizi sostitutivi linea Torino – Savona per sabato 28 aprile 2018

Sabato 28 aprile la mobilità dei clienti Trenitalia fra Fossano e Mondovì (linea Torino – San Giuseppe di Cairo), dove la circolazione è interrotta per gli interventi tecnici sui binari, sarà assicurata da servizi sostitutivi con autobus. La mobilità con il Ponente Ligure e le principali località turistiche è assicurata anche dai collegamenti alternativi Trenitalia lungo le linee Torino – Genova e Genova – Ventimiglia. Questo il piano dettagliato dei treni e…

Continua la lettura

RFI, linea Asti – Acqui Terme: bus al posto dei treni tra Nizza e Acqui Terme

Treni sostituiti con bus sulla linea Asti – Acqui Terme, dal 3 aprile al 6 ottobre, tra le località di Nizza e Acqui Terme. Regolare il servizio tra Asti e Nizza.  Il provvedimento è necessario per consentire importanti interventi di manutenzione nella galleria di Alice Belcolle. Nello specifico, sarà realizzato l’arco rovescio – la parte curva che sta alla base della galleria – con la rimozione del binario e della…

Continua la lettura

App Trenitalia: più intuitiva e semplice, ora con la scelta del posto

Scegliere il posto al momento dell’acquisto del biglietto è la nuova funzione disponibile da oggi sull’App gratuita Trenitalia per i clienti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. La piattaforma mobile si arricchisce ancora, continuando a soddisfare le richieste dei viaggiatori e migliorare la customer experience dei propri clienti. Dopo aver ampliato la gamma delle offerte e dei prodotti vendibili, tra cui gli Intercity Notte e i treni internazionali; aver introdotto la possibilità di utilizzare l’Apple Wallet per i clienti iOS e di gestire…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 10 dicembre collegamenti diretti anche sabato da Torino a Modane

Servizio della linea SFM3 Torino-Bardonecchia prolungato fino a Modane anche il sabato, a partire da domenica 10 Dicembre.Salgono così a ventidue i collegamenti del fine settimana, effettuati da Trenitalia su richiesta dall’Agenzia Mobilità Piemontese, che collegheranno direttamente Modane a Torino via Bardonecchia (e viceversa) con fermate intermedie a Grugliasco, Collegno, Alpignano, Rosta, Avigliana, S. Antonino Vaie, Bussoleno, P.C. Meana, Chiomonte, Salbertrand, Oulx Ce.Cl.Ses., Beaulard e Bardonecchia.   Dodici treni (sei coppie) il…

Continua la lettura

La Ferrovia Bricherasio – Barge

La storia di questa ferrovia inizia quando, un apposito consorzio privato, nel 1877, incaricò l’Ing. Soldati di elaborare un progetto di massima per realizzare un collegamento ferroviario tra Bricherasio e Barge quale diramazione della linea Pinerolo-Torre Pellice. Il Ministero dei Lavori Pubblici, nell’accogliere la richiesta del consorzio di far intraprendere gli studi della ferrovia, ne affidò l’incarico all’ufficio tecnico già preposto alla costruzione della linea Airasca-Cavallermaggiore (giugno 1881). Il suddetto…

Continua la lettura