Napoli, accordo tra comune e RFI per la riqualificazione della linea 2

E402005_rmostNegli uffici di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono incontrati l’Assessore alle Infrastrutture Lavori Pubblici e Mobilità, Mario Calabrese, e il Direttore Territoriale Produzione RFI Napoli, Marco Gallini, per definire il programma degli interventi da eseguire e fissare le date di scadenza per il completamento delle opere. Confermati gli impegni assunti a dicembre 2014 da RFI per realizzare a San Giovanni-Barra, entro settembre di quest’anno, un sottopasso pedonale per l’attraversamento dei binari, in sostituzione del cavalcavia metallico attualmente utilizzato dopo la chiusura definitiva del passaggio a livello di via Vigliena. I lavori sono già avviati e sono terminate la fasi di indagine geotecnica e progettazione, mentre sono in corso gli interventi per l’eliminazione delle interferenze con i sottoservizi. Lo spostamento del capolinea della metropolitana FS da Gianturco a San Giovanni-Barra, agevolato dalla chiusura del passaggio a livello, consente ai residenti di raggiungere direttamente, e in pochi minuti, le altre zone della città servendosi dell’interscambio con le metropolitane Anm e con le funicolari. Coordinandosi con il competente assessorato comunale, RFI ha inoltre intrapreso un’operazione di restyling estetico e funzionale della stazione sotterranea di Piazza Garibaldi, che si concluderà entro aprile 2016. Attualmente sono in corso l’impermeabilizzazione della copertura della stazione e il ripristino degli intonaci, con l’eliminazione delle preesistenti infiltrazioni.

Particolare cura è stata riservata all’illuminazione, potenziata e meglio distribuita, mentre i pavimenti delle banchine sono stati trattati con resine autolivellanti e le pareti rivestite con pannelli antivandalismo. Programmati interventi con effetti migliorativi sulla circolazione dei treni che, con la rimozione dei binari 2 e 3, risulterà semplificata e velocizzata, migliorando le performance in termini di regolarità e puntualità. Inoltre, saranno ampliate le banchine in funzione del collegamento con il parcheggio sotterraneo che la società Grandi Stazioni sta realizzando.

Infine, per migliorare l’accessibilità alla clientela con ridotta mobilità, entro giugno 2016 nelle fermate di Piazza Leopardi, Piazza Amedeo, Montesanto, Piazza Cavour e Bagnoli saranno installati ascensori che a San Giovanni-Barra saranno operativi già entro la fine di quest’anno.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.