RFI, attivata la nuova linea Arcisate – Stabio

Attivata dal primo dicembre la nuova linea ferroviaria Arcisate – Stabio (Svizzera) e le tre nuove fermate di Induno Olona, Arcisate e Cantello Gaggiolo. Il nuovo tracciato ferroviario ha infatti ricevuto le certificazioni necessarie per la messa in esercizio dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e dalla società di certificazione Italcertifer. Per tutto il mese di dicembre, viste le peculiarità della linea transfrontaliera, saranno effettuate prove tecniche per testare le condizioni…

Continua la lettura

VTG aumenta il carico utile dei treni Ungheria – Italia di 350 tonnellate

VTG Rail Logistics ha gestito un servizio di trasporto merci ad alta capacità dall’Ungheria all’Italia attraverso la Croazia e la Slovenia. Ora verramo pianificati servizi regolari, insieme a percorsi aggiuntivi, compresi quelli provenienti dalla Romania. Soggetta a limitazioni infrastrutturali, VTG spera di offrire treni fino a 2 200 tonnellate lorde e 1 600 tonnellate di carico utile. Il primo treno comprendeva 26 carri  tramoggia tipo Tagnpps da 102 m³ di proprietà VTG…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

ÖBB Nightjet – il nuovo treno a partire dall‘11.12.

Dormire e svegliarsi a Monaco, Vienna e Salisburgo. Tutto questo è possibile dall’11 Dicembre 2016, con ÖBB Nightjet, il nuovo treno notturno delle Ferrovie Austriache, che permette di viaggiare in completo relax di notte dall’Italia verso Germania ed Austria. Economico e giornaliero, questo nuovo treno vi permetterà di svegliarvi direttamente a Monaco, Vienna e Salisburgo! Godetevi il viaggio notturno nei vagoni letto, negli scompartimenti cuccette o nei nuovi posti a sedere. La…

Continua la lettura

Trenitalia e Federazione Italiana Rugby: agevolazioni per i Credit Agricole Cariparma Test Match

Agevolazioni per i tifosi del rugby che seguiranno le prossime partite degli azzurri muovendosi con le Frecce Trenitalia. In occasione dei Credit Agricole Cariparma Test Match 2016, in programma a Roma, Firenze e Padova, i sostenitori dell’Italrugby potranno beneficiare del 30% di sconto sul biglietto base di andata e ritorno dei  Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabiancautilizzati per raggiungere le città sede degli eventi. Inoltre i titolari CartaFRECCIA potranno ottenere il 10% di sconto sui biglietti dei…

Continua la lettura

FS Italiane, forte impegno economico e tecnico per sviluppo rete nazionale “core corridors europei”

Sviluppo e potenziamento tecnologico e infrastrutturale delle linee ferroviarie nazionali funzionali ai quattro core corridors europei – Reno-Alpi, Mediterraneo, Baltico-Adriatico e Scandinavia-Mediterraneo – che attraversano l’Italia. Solo così il sistema ferroviario italiano sarà pienamente connesso al network europeo. E per questo già sono in corso i lavori per adeguare la sagoma agli standard continentali – per il transito su ferro dei grandi container e delle cosiddette autostrade viaggianti – per…

Continua la lettura

OBB ed SZ pianificano servizi comuni nel traffico merci

OBB, Ferrovie Federali Austriache ed SŽ, Ferrovie della Slovenia  hanno annunciato che stanno ‘discutendo opzioni per entrare in un cooperazione intensificata per la loro attività trasporto ferroviario di merci’. Una lettera di intenti è stata firmata, e l’utilizzo in comune delle attività e la formazione di una società mista è prevista ‘dal 2017 in poi’.  L’obiettivo è quello di formare una partnership strategica in grado di migliorare la qualità del…

Continua la lettura

Incontro ai vertici tra FS e FFS in vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo

Si è svolto venerdì scorso a Zurigo il primo incontro ufficiale tra Renato Mazzoncini, nuovo ad e Direttore generale di FS Italiane, e Andreas Meyer, CEO delle FFS.  Con la sua visita, Mazzoncini conferma la grande importanza della cooperazione tra le società ferroviarie dei due Paesi. Nel corso dell’incontro i due manager hanno indicato come obiettivi prioritari l’ulteriore miglioramento della qualità e del comfort a bordo così come una semplificazione…

Continua la lettura

Traffico merci: sportelli unici informativi, più facile pianificare sui corridoi europei i trasporti su ferro

Più facile pianificare ed effettuare i trasporti ferroviari merci sui quattro Corridoi della rete europea TEN-T merci che attraversano l’Italia.  Da novembre 2015 sono operativi gli sportelli unici informativi dedicati a soddisfare le richieste di capacità ferroviaria dei Corridoi Scandinavia-Mediterraneo e Baltico-Adriatico.  Si aggiungono ai due, Mediterraneo e Reno-Alpi, già attivi da novembre 2013. I Corridor One Stop Shop (C-OSS), aperti da Rete Ferroviaria Italiana insieme agli altri Gestori europei…

Continua la lettura