Sacconago (Va), al via lavori di sostituzione dei deviatoi

Inizieranno lunedì 22 settembre i lavori di sostituzione di 4 deviatoi dell’impianto di Sacconago. L’intervento di manutenzione straordinaria è necessario per mantenere in piena efficienza l’infrastruttura in quanto i deviatoi sono giunti a fine vita d’esercizio. L’INTERVENTO – La sostituzione di ogni deviatoio richiede diverse giornate lavorative per eseguire tutte le fasi della lavorazione: la preparazione del nuovo deviatoio su un binario non in esercizio, la successiva posa in linea nella…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 25 agosto – 1 settembre chiusura intera linea per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà completamente interrotta da lunedì 25 agosto a lunedì 1 settembre. La tratta tra Brescia e Iseo sarà chiusa per consentire i lavori di attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M). Tra Marone e Edolo proseguiranno invece i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea iniziati a marzo e che termineranno il prossimo 7 settembre. Sull’intera linea sarà organizzato da…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 1 marzo -7 settembre chiusura linea tra Marone ed Edolo per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà interrotta tra la stazione di Marone e la stazione di Edolo da sabato 1 marzo  a domenica 7 settembre. La chiusura della tratta si rende necessaria per il rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo colpiti dall’alluvione del 2022, adattandoli alla nuova conformazione degli alvei dei torrenti Re e Cobello, in corso di adeguamento della sezione da parte di Provincia di Brescia.…

Continua la lettura

Lombardia, torna regolare la circolazione ferroviaria dopo i lavori estivi

Sarà riattivata, come da cronoprogramma, la circolazione ferroviaria sulle linee Domodossola – Gallarate, Monza – Molteno – Lecco, Como – Lecco, Lecco – Tirano, Milano – Mortara e Gallarate – Luino, dove Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha portato a termine gli interventi infrastrutturali iniziati prima dell’estate. Di seguito il dettaglio degli interventi: • Linea Domodossola – Gallarate: sulla tratta Arona – Premosello dal 9 giugno all’8 settembre lavori di…

Continua la lettura

Trenord: dal 5 febbraio due treni Caravaggio sulla Milano-Mortara-Alessandria

Caravaggio di Trenord arriva sulla linea Milano-Mortara-Alessandria: da oggi due nuovi convogli ad alta capacità iniziano a circolare sul collegamento. Effettuano 16 delle 48 complessive, cioè un terzo dell’offerta. I nuovi treni circolano tra le stazioni di Milano Porta Genova e Alessandria in composizioni di cinque carrozze doppio piano, con 570 posti a sedere. Sono dotati di 18 posti dedicati per il deposito di biciclette; presso ogni sedile ci sono…

Continua la lettura

Riattivata la linea S12 con 8 corse Melegnano-Milano Bovisa

Riparte la linea S12: da oggi Trenord effettua otto corse fra Milano Bovisa e Melegnano. Sono il primo passo verso l’attivazione della nuova linea che prevedrà, dopo rilasci infrastrutturali, il collegamento fra Melegnano e Cormano/Cusano Milanino. La giornata di oggi vede anche un incremento delle corse su numerose direttrici, in vista della ripresa di settembre. Aumentano i collegamenti sulle linee S8 Milano-Carnate-Lecco, Milano-Erba, Brescia-Parma, Milano-Novara Nord, Laveno-Varese-Saronno-Milano e sulla S9…

Continua la lettura

Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domenica 6 agosto i treni tornano a circolare fra Breno e Cedegolo

Da domenica 6 agosto i treni Trenord della linea ferroviaria  Brescia-Iseo-Edolo torneranno a circolare fra le stazioni di Breno e Cedegolo. FERROVIENORD, che gestisce l’infrastruttura, ha disposto infatti la ripresa nella tratta della circolazione ferroviaria, sospesa da luglio 2022 fra Breno ed Edolo per le conseguenze dell’alluvione avvenuta a Niardo. In questi mesi, i collegamenti fra Breno ed Edolo sono stati garantiti da servizi sostitutivi su bus. Da domenica, i…

Continua la lettura

Trenord, in servizio due treni Caravaggio sulla Milano – Lodi – Piacenza

La Milano – Lodi – Piacenza dà il benvenuto anche al Caravaggio: da lunedì 10 luglio sulla linea circolano due convogli ad alta capacità, che si sono aggiunti ai treni Donizetti già in servizio sul collegamento. Convoglio doppio piano, Caravaggio è un mezzo ad alta capacità, confortevole, sostenibile. I treni di ultima generazione effettuano nove corse al giorno sulla linea Milano – Lodi – Piacenza. Complessivamente, sale a 15 il…

Continua la lettura

Trenord, nuovo Orario estivo in vigore da domenica 11 giugno 2023

Domenica 11 giugno entrerà in vigore un aggiornamento all’orario ufficiale del Servizio Ferroviario in Lombardia. Saranno attivati nuovi treni, servizi turistici e sarà rimodulato il servizio su alcune linee con lievi modifiche d’orario. Inoltre che i gestori delle infrastrutture hanno previsto, nei mesi estivi, lo svolgimento di importanti lavori di manutenzione su diverse tratte della rete ferroviaria che comporteranno ulteriori variazioni. Il consueto periodo di riduzione estiva dell’offerta è programmato…

Continua la lettura

Lombardia, in servizio un nuovo treno “Caravaggio” per la tratta Milano-Bergamo.

Un nuovo treno ‘Caravaggio’ è stato aggiunto sulla tratta Milano Garibaldi-Bergamo (via Pioltello). Lo comunica l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che oggi ha fatto visita agli impianti di manutenzione dei treni di Trenord, a Novate Milanese e Milano Fiorenza a Rho. “Si tratta del ‘Caravaggio’ numero 63 – ha detto l’assessore Lucente – dei 222 che fanno parte delle forniture del Gruppo FNM e Ferrovienord per…

Continua la lettura