Papa Francesco: piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto del Gruppo FS

A seguito della scomparsa del Santo Padre, il il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma. Trenitalia ha potenziato la propria offerta: i treni Alta Velocità e Intercity offriranno in media circa 110 mila posti al giorno. Il Regionale metterà a disposizione più collegamenti verso la stazione di Roma San Pietro da Roma Termini, Roma Ostiense, Roma Tiburtina, Roma…

Continua la lettura

Polo Logistica FS – Partono i collegamenti per trasportare le nuove metropolitane di Roma

Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale. I mezzi dal capoluogo calabro raggiungono direttamente su ferro il…

Continua la lettura

(video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali

Dal nostro canale YouTube:Ilmondodeitreni.it presente ” Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali” Un breve viaggio nella storia delle esternalizzazioni nel mondo del TPL Romano,partendo dalle Linee J ed il loro pauroso flop, passando per Tevere TPL e Roma TPL fino al nuovo affidamento del 2024. In coda alcune foto delle esternalizzazioni fatte da ATAC post emergenza COVID Clicca per il video:

Continua la lettura

Lavori nel nodo di Roma dal 28 novembre al 1° dicembre

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà dal 28 novembre al 1 dicembre importanti interventi di manutenzione tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. In particolare, le attività riguarderanno la manutenzione di un ponte in località via della Magliana. Nel corso dell’interruzione, dal 30 novembre al 1 dicembre, saranno eseguiti importanti lavori sulla linea elettrica, con interruzione della circolazione ambito stazione Tuscolana, finalizzati all’attivazione di due nuovi binari di collegamento tra gli…

Continua la lettura

ANSFISA incontra Comune di Trieste per la riattivazione della tramvia di Opicina

Si è tenuto nella mattinata di martedì 3 settembre a Roma, nella sede di ANSFISA, il vertice fra l’Agenzia e il Comune di Trieste per verificare insieme lo stato degli interventi finora realizzati e le attività da ultimare per poter rimettere in esercizio la linea del tram di Opicina, a Trieste. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, insieme al Direttore del Dipartimento Lavori Pubblici, Giulio Bernetti, e…

Continua la lettura

Trenitalia, Lazio:modifiche alla circolazione ferroviaria

Modifiche alla circolazione dei treni regionali sulla FL 4 Roma – Albano Laziale e FL 6 Roma – Cassino dal 21 agosto al 6 ottobre 2024 e sulla linea Roma – Ancona e FL2 Roma-Avezzano dal 22 agosto al 7 settembre Le modifiche si rendono necessarie per permettere a RFI (Gruppo FS) di svolgere interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Roma Termini. Per consentire tali lavori, alcuni treni regionali…

Continua la lettura

Roma: a Solaris contratto per fornitura di 354 nuovi bus ATAC

Solaris ottiene un nuovo successo nel mercato italiano con l’aggiudicazione da parte dell’operatore ATAC S.p.A. di due nuovi contratti per la fornitura di complessivi 354 autobus alla città di Roma. Il primo dei due accordi prevede la fornitura di 110 veicoli articolati Mild-hybrid di prossima generazione, la cui gara è stata indetta dal gruppo d’acquisto Giubileo 2025, le cui consegne sono previste nel corso dell’anno. Per quanto riguarda il secondo…

Continua la lettura

(video) Roma – Fiuggi – Frosinone : storia di una ferrovia (vicinale)

Dopo tanta attesa il filmato (durata 84 minuti) è finalmente completo e disponibile. La storia della Ferrovia Roma – Fiuggi – Frosinone, dalle origini ai giorni nostri,con foto e video inediti. Una produzione Ilmondodeitreni.it in collaborazione con CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti  

Continua la lettura

Roma, RFI avvia procedura di gara per il raddoppio Valle Aurelia – Vigna Clara

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, a seguito del parere positivo sul progetto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della conclusione della Conferenza di Servizi, ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dell’intervento di raddoppio della tratta Valle Aurelia-Vigna Clara. L’appalto è del valore di circa 30 milioni di euroIl progetto prevede la realizzazione…

Continua la lettura

FS PARK, il parcheggio di Via Marsala si paga con il Telepass

Grazie alla collaborazione con FS PARK, società del Polo Urbano del Gruppo FS, al parcheggio di Via Marsala nei pressi della Stazione Termini di Roma è attivo il servizio di pagamento tramite Telepass. Con l’innovativo sistema è possibile, in modo semplice, entrare e uscire dal parcheggio della struttura senza biglietto, né fila alla cassa e contanti così come avviene in autostrada. I possessori di Telepass potranno accedere ai parcheggi convenzionati trovando l’importo della…

Continua la lettura