FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai Contratti…

Continua la lettura

Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda

Il 21 luglio è stato presentato presso il Comune di Brescia lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa che collegherà Brescia a Villanuova sul Clisi, con possibili estensioni anche a Salò, sulle rive del Lago di Garda. Lo studio ha analizzato otto modalità di trasporto, tra cui tram-treno , autobus a guida guidata, filobus e metropolitana leggera; quest’ultima è risultata la più vantaggiosa.…

Continua la lettura

CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 saremo impegnati in un’importante sfida: accompagnare i giovani pellegrini del Giubileo dei Giovani. Lo faremo con un piano straordinario di mobilità che abbiamo costruito all’interno del tavolo di coordinamento interistituzionale dedicato all’evento. Lo dichiara in una nota CoTraL.  Il nostro piano si articola in quattro linee di intervento e prevede l’impiego di oltre 430 turni operativi e 138 autobus dedicati, oltre al potenziamento…

Continua la lettura

Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione

Provincia autonoma di Bolzano e Comune di Bolzano si sono confrontati in modo proficuo sul tema della mobilità urbana e, in particolare, sul futuro percorso delle linee degli autobus 10A e 10B, che saranno riportate davanti alla stazione. In un incontro svoltosi il 22 luglio, è infatti stata condivisa la volontà sia a livello provinciale che a livello comunale di semplificare l’accesso a queste due linee fondamentali. Il cambiamento non avverrà immediatamente, ma ha dei tempi…

Continua la lettura

Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano

A Luglio l’innovativa app di bigliettazione pay-as-you-go FAIRTIQ lancia sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano una doppia iniziativa promozionale esclusiva. La riapertura con Arenaways della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano ha rappresentato al contempo il debutto in Italia della svizzera FAIRTIQ: app gratuita di bigliettazione mobile pay-as-you-go grazie alla quale, con un semplice swipe sul telefono, il costo del biglietto di corsa singola viene calcolato e detratto in automatico dal metodo di pagamento prescelto dal viaggiatore.…

Continua la lettura

Giro d’Italia e Giro-E: Trenitalia è Official Green Carrier

Trenitalia (Gruppo FS) conferma, anche per il 2025, il proprio impegno come Official Green Carrier del Giro d’Italia, giunto quest’anno alla 108ª edizione, e del Giro-E, la manifestazione parallela dedicata alle biciclette elettriche. Una partnership che ribadisce il ruolo centrale del Gruppo FS nella promozione di una mobilità sostenibile, integrando il viaggio in treno con l’uso della bicicletta per uno stile di vita attento all’ambiente. Durante tutte le tappe italiane…

Continua la lettura

Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity

Sono oltre 600 i posti bici offerti ogni giorno sugli Intercity di Trenitalia (Gruppo FS) che hanno permesso di trasportare 43mila bici nel 2024. Sui treni Intercity, infatti, è presente un’area bike, dove sono disponibili sei posti bici e i passeggeri possono agganciare la propria bicicletta in modo verticale e usufruire di punti di ricarica per le e-bike. “Con oltre 600 posti bici al giorno offerti, solo nel 2024 Intercity…

Continua la lettura

Salerno Airlink: dal 1 Aprile più corse verso l’aeroporto “COSTA D’AMALFI”

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e…

Continua la lettura

Bolzano: approvato il nuovo accordo quadro con RFI. Tracce garantite fino al 2035

L’11 marzo, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo accordo quadro con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. L’accordo garantisce le tracce per il traffico ferroviario in Alto Adige per i prossimi dieci anni, da dicembre 2025 a dicembre 2035. “La ferrovia è la spina dorsale della mobilità pubblica in Alto Adige”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Il nostro obiettivo è garantire collegamenti ferroviari comodi, veloci…

Continua la lettura

TransLink, la rete di trasporti di Vancouver, ha selezionato Solaris per la fornitura di 107 filobus

TransLink, la rete di trasporti di Vancouver, ha selezionato Solaris per la fornitura di 107 filobus per un valore di circa 120 milioni di euro, con opzioni per aumentare il numero di unità. L’accordo con TransLink riguarda la fornitura di 107 filobus da 12 metri come ordine base, con opzioni per un massimo di 201 unità aggiuntive da 12 metri e fino a 204 unità articolate aggiuntive da 18 metri.…

Continua la lettura