Ferrovie, straordinario successo per il treno storico nel casentino

Straordinario successo per il treno storico da Arezzo a Stia organizzato domenica 19 ottobre dal Dopo Lavoro Ferroviario di Arezzo in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni del DLF Nazionale. A bordo delle carrozze d’epoca,le due “centoporte” di terza classe Cz 36892 e Cz 39190 del 1928 e la storica carrozza di prima classe del 1921 Az50805, messe a disposizione da H-Rail ETS,i partecipanti hanno potuto godere di un…

Continua la lettura

Busitalia: verso i luoghi di San Francesco, al via tre nuove linee in Umbria

In occasione dell’Anno Giubilare, Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo FS), lancia tre nuove linee sperimentali in Umbria, con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile verso i luoghi simbolo della spiritualità di San Francesco. L’idea nasce dalle interlocuzioni con Regione Umbria nel quadro dei potenziamenti del trasporto pubblico locale previsti per il Giubileo, con l’intento di offrire nuove soluzioni di trasporto in grado di coniugare spiritualità, accessibilità e valorizzazione del territorio.…

Continua la lettura

Roma, nel weekend 34 treni straordinari per la XXXV edizione della Fiera del Fumetto

Anche quest’anno il Regionale di Trenitalia accompagna gli appassionati del fumetto, animazione, cosplay, cinema e games alla Fiera di Roma dal 2 al 5 ottobre 2025.In particolare, per questa 35° edizione del Festival, il Regionale di Trenitalia, in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 12 treni in più sabato 4 ottobre e 22 in più domenica 5, con una frequenza di un treno ogni 15 minuti nelle…

Continua la lettura

FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai Contratti…

Continua la lettura

Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda

Il 21 luglio è stato presentato presso il Comune di Brescia lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa che collegherà Brescia a Villanuova sul Clisi, con possibili estensioni anche a Salò, sulle rive del Lago di Garda. Lo studio ha analizzato otto modalità di trasporto, tra cui tram-treno , autobus a guida guidata, filobus e metropolitana leggera; quest’ultima è risultata la più vantaggiosa.…

Continua la lettura

Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione

Provincia autonoma di Bolzano e Comune di Bolzano si sono confrontati in modo proficuo sul tema della mobilità urbana e, in particolare, sul futuro percorso delle linee degli autobus 10A e 10B, che saranno riportate davanti alla stazione. In un incontro svoltosi il 22 luglio, è infatti stata condivisa la volontà sia a livello provinciale che a livello comunale di semplificare l’accesso a queste due linee fondamentali. Il cambiamento non avverrà immediatamente, ma ha dei tempi…

Continua la lettura

Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap

Da sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio “Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di…

Continua la lettura

Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano

A Luglio l’innovativa app di bigliettazione pay-as-you-go FAIRTIQ lancia sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano una doppia iniziativa promozionale esclusiva. La riapertura con Arenaways della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano ha rappresentato al contempo il debutto in Italia della svizzera FAIRTIQ: app gratuita di bigliettazione mobile pay-as-you-go grazie alla quale, con un semplice swipe sul telefono, il costo del biglietto di corsa singola viene calcolato e detratto in automatico dal metodo di pagamento prescelto dal viaggiatore.…

Continua la lettura

COTRAL: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro

Utili per 9,14 milioni di euro e un ambizioso piano di investimenti di oltre 53 milioni di euro per quest’anno. Nella seduta di ieri, 29 aprile, l’Assemblea dei Soci di Cotral Spa ha approvato il bilancio 2024 certificando l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario.Il bilancio tiene conto di un fondo accantonato di circa 32,4 milioni di euro, stimato per la potenziale sovracompensazione dei Contratti di Servizio automobilistico e…

Continua la lettura