(video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali

Dal nostro canale YouTube:Ilmondodeitreni.it presente ” Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali” Un breve viaggio nella storia delle esternalizzazioni nel mondo del TPL Romano,partendo dalle Linee J ed il loro pauroso flop, passando per Tevere TPL e Roma TPL fino al nuovo affidamento del 2024. In coda alcune foto delle esternalizzazioni fatte da ATAC post emergenza COVID Clicca per il video:

Continua la lettura

Al via il pre-esercizio della linea T2 del sistema tramviario fiorentino.

Il 27 dicembre 2024 è iniziato il pre-esercizio della Linea T2 Peretola-San Marco del sistema tramviario fiorentino. Prima di aprire le porte ai passeggeri la tramvia effettua 20 giorni di esercizio a “porte chiuse”, simulando l’attività da Fortezza a San Marco. Il via libero al pre-esercizio è stato dato dalla Commissione del Ministero (ANSFISA) dopo aver verificato l’infrastruttura e la documentazione tecnica, fissando tempi e modalità. Lo rende noto un…

Continua la lettura

RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Importante passo avanti per il collegamento ferroviario che unirà l’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda” con la rete dell’Isola. Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo FS Italiane – ha infatti aggiudicato l’appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione lavori degli interventi tecnologici (impianti di segnalamento, di telecomunicazioni e di luce e forza motrice) necessari per la realizzazione del collegamento ferroviario dell’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”. L’appalto, del valore di circa 5…

Continua la lettura

Nuovo traffico intermodale tra i terminal del porto di Trieste e di Sacconago

Nella serata di ieri, giovedì 5 dicembre, poco dopo le 23, è giunto a destinazione il primo treno merci che ha inaugurato il servizio tra il terminal SST del Porto di Trieste e il terminal Malpensa Intermodale di Sacconago (Busto Arsizio). Il convoglio, partito nella mattinata dal porto friulano, trasporta 34 contenitori (casse mobili, container e semirimorchi). La linea per ora prevede 4 treni settimanali (2 round trip) per poi…

Continua la lettura

Lavori nel nodo di Roma dal 28 novembre al 1° dicembre

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà dal 28 novembre al 1 dicembre importanti interventi di manutenzione tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. In particolare, le attività riguarderanno la manutenzione di un ponte in località via della Magliana. Nel corso dell’interruzione, dal 30 novembre al 1 dicembre, saranno eseguiti importanti lavori sulla linea elettrica, con interruzione della circolazione ambito stazione Tuscolana, finalizzati all’attivazione di due nuovi binari di collegamento tra gli…

Continua la lettura

La ferrovia Gairo – Jerzu

La storia di questa breve ferrovia è strettamente legata alle vicende che portarono alla realizzazione della ferrovia Cagliari – Arbatax. Già nel 1870 le popolazioni locali,tramite i loro rappresentanti politici, avevano richiesto a gran voce un collegamento ferroviario tra l’Ogliastra ed il Nuorese ed il Campidano. Il dibattito proseguì per diversi anni, tanto che, nel 1882,venne fondato un giornale locale (L’Ogliastra) che ospitò il dibattito sulla costruzione della linea ferroviaria. …

Continua la lettura

Linea AV Roma – Napoli, esercitazione di Protezione Civile in galleria

Si è svolta nella notte tra il 16 e il 17 novembre un’esercitazione di Protezione civile su un’emergenza ferroviaria nella galleria Colle Pece, sulla linea AV Roma – Napoli. L’obiettivo è stato quello di verificare il piano di emergenza e soccorso della Galleria e di valutare il coordinamento fra le procedure di gestione dell’emergenza in ambito ferroviario e quelle previste in ambito sanitario. All’esercitazione, realizzata con il coordinamento della Prefettura…

Continua la lettura

Lazio: 600mila euro a Ciampino e Fiumicino per il potenziamento dei collegamenti aereoportuali

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai Comuni dove sono presenti infrastrutture aereoportuali con traffico civile internazionale, nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico locale, per un importo complessivo di 600mila euro, a valere sull’annualità 2024. In particolare, la delibera approvata dalla Giunta destina 255mila euro al Comune di Fiumicino e 345mila euro al Comune di Ciampino per…

Continua la lettura

Trenitalia e FFS rinnovano collaborazione per i collegamenti Italia – Svizzera

Rinnovo della cooperazione fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e nuovi collegamenti Eurocity fra Italia e Svizzera a partire dal 2026. Oggi a Milano Centrale le due società hanno sottoscritto il rinnovo del Cooperation Agreement prolungando così la loro collaborazione pluriennale. Un accordo di successo, considerati i 30 milioni di passeggeri già trasportati tra Italia e Svizzera dal 2009, da quando è attiva la collaborazione…

Continua la lettura

FS Italiane: Fitch migliora l’Outlook a “positivo”, conferma il rating di lungo termine a ‘BBB’ e di breve termine a ‘F2’

Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane (FS) confermando l’Issuer Default Rating di Lungo Termine a ‘BBB’ e alzando l’Outlook da “stabile” a “positivo”, riflettendo quello della Repubblica Italiana. Fitch ha confermato anche lo Standalone Credit Profile di FS a ‘bbb’. L’Issuer Default Rating di Breve Termine è confermato a ‘F2’. Il comunicato ufficiale di Fitch è consultabile all’indirizzo web: https://www.fitchratings.com/site/pr/10290169

Continua la lettura