Ristrutturazione tunnel Sempione: FFS rinnoveranno la galleria nei prossimi 4 anni. 1a fase dei lavori da febbraio

Dall’8 febbraio 2025, oltre ai treni IR tra Briga–Domodossola, anche gli EC tra Ginevra–Domodossola torneranno a circolare senza interruzioni secondo l’orario annuale.La canna orientale del traforo del Sempione deve essere ristrutturata lungo tutta la sua lunghezza. Saranno riparate parti della volta e ottimizzato il drenaggio. I lavori si svolgeranno nell’arco di sei mesi all’anno, dal 2025 al 2028. Saranno coordinati con i lavori in altre gallerie svizzere per garantire un…

Continua la lettura

BLS inaugura il ‘Trenino Verde delle Alpi’ con 3 treni MIKA dedicati al Sempione

Tre treni MIKA sono stati dedicati oggi (4 aprile) da BLS al territorio del Sempione. Hanno partecipato il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Consigliere di Stato del Canton Vallese, Franz Ruppen, e numerosi esponenti della politica e dell’economia, a partire dai sindaci di Briga, Matthias Bellwald, di Varzo, Bruno Stefanetti, e di Domodossola, Lucio Pizzi. BLS, la società svizzera che svolge il servizio ferroviario regionale sulla linea di…

Continua la lettura

FFS,più collegamenti nel traffico pendolare e del tempo libero e viaggi più veloci in Europa.

Nel traffico nazionale a lunga percorrenza e nel traffico regionale, l’orario 2022 prevede nuovi collegamenti per viaggiatori del tempo libero sensibili alle tematiche ambientali, pendolari, scolari e nottambuli. Sarà così possibile raggiungere Amsterdam con i treni notturni e il viaggio per Monaco di Baviera si accorcerà di mezz’ora. Il 26 maggio il progetto d’orario sarà sottoposto alla procedura di consultazione. L’esigenza di riprendere nuovamente a viaggiare aumenta. Il piano di…

Continua la lettura

Le origini della trazione elettrica in Italia

Il primo esperimento di trazione elettrica avvenne in Gran Bretagna nel 1842 a cura di Robert Davidson. Esso costruì una locomotiva che impiegata sulla linea Edimburgo – Glasgow sviluppò una velocità di 6 Km/h rimorchiando una vettura del peso di 6 tonnellate. I successivi tentativi per migliorare l’uso della corrente elettrica come mezzo di alimentazione per le locomotive per lungo tempo non varcarono mai la soglia dei laboratori sperimentali. Bisognerà…

Continua la lettura

BLS: dal 9 luglio collegamento biorario Domodossola-Berna via Briga, Kandersteg e Spiez

BLS migliora l’offerta ferroviaria sulla linea del Sempione: a partire da domenica 9 luglio 2017 pendolari e turisti potranno spostarsi con cadenzamento biorario tra Domodossola e Berna via Briga, Kandersteg e Spiez. BLS ha concordato questo miglioramento dell’offerta nel traffico ferroviario regionale tra Domodossola e Briga con le autorità competenti – l’Agenzia della Mobilità Piemontese, La Regione Piemonte, il Canton Vallese e l’Ufficio federale dei Trasporti. Con il nuovo orario…

Continua la lettura

BLS dall’11 Dicembre 2016 gli elettrotreni viaggiano da e fino a Domodossola

Dal cambiamento d’orario di Domenica scorsa, la BLS gestisce il trasporto ferroviario regionale tra Briga e Domodossola. La BLS prevede di ampliare l’offerta di trasporto corrente del Sempione per i pendolari e turisti nel più breve tempo possibile. La BLS a partire  dal cambiamento d’orario di Domenica 11 dicembre tornerà a gestire il traffico passeggeri regionale tra Briga e Domodossola. Gli orari di partenza dei treni sono cambiati solo leggermente rispetto al…

Continua la lettura

Incontro ai vertici tra FS e FFS in vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo

Si è svolto venerdì scorso a Zurigo il primo incontro ufficiale tra Renato Mazzoncini, nuovo ad e Direttore generale di FS Italiane, e Andreas Meyer, CEO delle FFS.  Con la sua visita, Mazzoncini conferma la grande importanza della cooperazione tra le società ferroviarie dei due Paesi. Nel corso dell’incontro i due manager hanno indicato come obiettivi prioritari l’ulteriore miglioramento della qualità e del comfort a bordo così come una semplificazione…

Continua la lettura