Piemonte: dal 30 dicembre la Regione attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda

A partire dal 30 dicembre la Regione Piemonte attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda. Il servizio, finanziato da anni dal Piemonte, è particolarmente urgente quest’anno a causa del mancato via libera dei francesi all’apertura del tunnel del Tenda. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno dichiarato che l’organizzazione del servizio è stata immediatamente attivata dopo la notizia della mancata apertura del…

Continua la lettura

Infrastrutture Venete completa l’incorporazione di Sistemi Territoriali

Dopo un lungo percorso amministrativo iniziato tre anni fa, si è conclusa oggi (16 dicembre) la fusione per incorporazione della storica società Sistemi Territoriali S.p.A. in Infrastrutture Venete S.r.l., società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto che gestisce le infrastrutture di navigazione interna del Sistema Idroviario Veneto, i servizi di trasporto pubblico regionale e le infrastrutture ferroviarie di proprietà della Regione. L’operazione di fusione si inquadra nel più ampio…

Continua la lettura

Lavori nel nodo di Roma dal 28 novembre al 1° dicembre

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà dal 28 novembre al 1 dicembre importanti interventi di manutenzione tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. In particolare, le attività riguarderanno la manutenzione di un ponte in località via della Magliana. Nel corso dell’interruzione, dal 30 novembre al 1 dicembre, saranno eseguiti importanti lavori sulla linea elettrica, con interruzione della circolazione ambito stazione Tuscolana, finalizzati all’attivazione di due nuovi binari di collegamento tra gli…

Continua la lettura

Trenitalia e FFS rinnovano collaborazione per i collegamenti Italia – Svizzera

Rinnovo della cooperazione fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e nuovi collegamenti Eurocity fra Italia e Svizzera a partire dal 2026. Oggi a Milano Centrale le due società hanno sottoscritto il rinnovo del Cooperation Agreement prolungando così la loro collaborazione pluriennale. Un accordo di successo, considerati i 30 milioni di passeggeri già trasportati tra Italia e Svizzera dal 2009, da quando è attiva la collaborazione…

Continua la lettura

Regionale, il biglietto digitale si potrà acquistare anche in biglietteria

Sempre più persone scelgono di viaggiare a bordo del Regionale utilizzando un biglietto di viaggio digitale, una scelta che riflette non solo la praticità ma anche un impegno verso una mobilità più sostenibile. Proprio per semplificare ulteriormente l’esperienza di viaggio e rispondere alle esigenze dei clienti, il Regionale ha deciso di estendere i canali di vendita digitali anche alle biglietterie, rendendo più facile per tutti viaggiare in maniera consapevole e…

Continua la lettura

Trenitalia e SkyTeam: accordo per offrire collegamenti aerei e ferroviari in un’unica prenotazione

Trenitalia (Gruppo FS) e SkyTeam, alleanza fra compagnie aeree, hanno firmato nei giorni scorsi  un Memorandum of Understanding (MoU) per offrire itinerari combinati “aereo + treno” in un’unica prenotazione. La partnership permetterà a chi arriva in Italia con un volo di una compagnia aerea parte di SkyTeam di raggiungere un’ampia gamma di destinazioni in tutto il Paese con i treni ad alta velocità di Trenitalia. Ad esempio, i viaggiatori potranno…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio,nel weekend 31 treni straordinari per il Romics

Anche per l’edizione numero 33 del “Romics – Festival internazionale del fumetto” Regionale conferma la sua presenza mettendo a disposizione oltre 52mila posti in più per accompagnare gli appassionati della manifestazione presso Fiera di Roma. In particolare, per questa edizione del Festival, Regionale, in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 11 treni in più sabato 5 ottobre e 20 in più domenica 6. I servizi straordinari viaggeranno…

Continua la lettura

Trenitalia: oltre 7 miliardi di euro per il rinnovo della flotta regionale

Oltre 7 miliardi di euro per rinnovare la flotta regionale di Trenitalia (Gruppo FS) con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico e minimizzare le emissioni di CO2. “Il nostro sguardo è sempre rivolto al futuro – ha sottolineato Maria Giaconia, Direttore Business Regionale di Trenitalia – come dimostra la sperimentazione condotta in Calabria con i nostri treni ibridi di ultima generazione. Un esempio concreto di trasporto sostenibile, che grazie alla…

Continua la lettura

Trenitalia, Lazio:modifiche alla circolazione ferroviaria

Modifiche alla circolazione dei treni regionali sulla FL 4 Roma – Albano Laziale e FL 6 Roma – Cassino dal 21 agosto al 6 ottobre 2024 e sulla linea Roma – Ancona e FL2 Roma-Avezzano dal 22 agosto al 7 settembre Le modifiche si rendono necessarie per permettere a RFI (Gruppo FS) di svolgere interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Roma Termini. Per consentire tali lavori, alcuni treni regionali…

Continua la lettura