FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone

Grande successo a Matera per i servizi ferroviari domenicali straordinari programmati da Ferrovie Appulo Lucane d’intesa con la Regione Basilicata ed il Comune di Matera, da domenica 8 dicembre a domenica 5 gennaio, in concomitanza con gli eventi del Natale materano. Nelle 5 domeniche in cui è stato possibile parcheggiare gratuitamente auto e bus turistici a Serra Rifusa e raggiungere il centro di Matera in treno, con corse cadenzate ogni…

Continua la lettura

RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Importante passo avanti per il collegamento ferroviario che unirà l’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda” con la rete dell’Isola. Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo FS Italiane – ha infatti aggiudicato l’appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione lavori degli interventi tecnologici (impianti di segnalamento, di telecomunicazioni e di luce e forza motrice) necessari per la realizzazione del collegamento ferroviario dell’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”. L’appalto, del valore di circa 5…

Continua la lettura

Dal 2025 i treni delle FFS sono alimentati al 100% da energie rinnovabili

Dal 1° gennaio 2025, viaggiare con le FFS è ancora più rispettoso dell’ambiente: da questa data i treni delle FFS circolano con corrente ferroviaria proveniente interamente da fonti rinnovabili e certificata con relative garanzie di origine. In precedenza, circa il 90% della corrente ferroviaria era costituito da energia idroelettrica e il restante 10% da una partecipazione in centrali nucleari risalente agli anni Settanta. Le FFS non utilizzano più l’energia proveniente…

Continua la lettura

Piemonte: dal 30 dicembre la Regione attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda

A partire dal 30 dicembre la Regione Piemonte attiverà le navette ferroviarie tra Limone e Tenda. Il servizio, finanziato da anni dal Piemonte, è particolarmente urgente quest’anno a causa del mancato via libera dei francesi all’apertura del tunnel del Tenda. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno dichiarato che l’organizzazione del servizio è stata immediatamente attivata dopo la notizia della mancata apertura del…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail

Inaugurata oggi la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS.Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa.La sala è stata inaugurata da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, e Silvio Damagini, Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Nuovo traffico intermodale tra i terminal del porto di Trieste e di Sacconago

Nella serata di ieri, giovedì 5 dicembre, poco dopo le 23, è giunto a destinazione il primo treno merci che ha inaugurato il servizio tra il terminal SST del Porto di Trieste e il terminal Malpensa Intermodale di Sacconago (Busto Arsizio). Il convoglio, partito nella mattinata dal porto friulano, trasporta 34 contenitori (casse mobili, container e semirimorchi). La linea per ora prevede 4 treni settimanali (2 round trip) per poi…

Continua la lettura

Il Polo Logistica di FS vince il premio “Logistico dell’Anno”

Un ulteriore impulso alla sostenibilità ambientale con un approccio che parte dall’innovazione culturale: il cliente e la sua domanda al centro dei processi operativi, le partnership e le sinergie, la sostenibilità ambientale, economica e sociale come faro per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi da raggiungere per diventare player europeo della logistica. Il Polo Logistica del Gruppo FS si è aggiudicato il premio “Logistico dell’Anno”, il riconoscimento, Assologistica in collaborazione con Euromerci che vuole…

Continua la lettura

Il binario a scartamento europeo sulla tratta Chop-Uzhgorod non potrà essere posato in tempo

La costruzione dell’Eurotrack sulla tratta Chop-Uzhhorod non sarà completata entro la fine dell’anno, ma sarà completata entro la metà del prossimo anno. Lo ha affermato Oleksandr Kamyshin, consigliere del presidente per le questioni strategiche e membro del consiglio di sorveglianza della JSC “Ukrzaliznytsia” durante un evento dell’EVA, riferisce l’UNN . “I termini di attuazione della maggior parte dei progetti sono insoddisfacenti. Ciò che abbiamo realizzato in mesi nel primo anno di guerra,…

Continua la lettura

Lavori nel nodo di Roma dal 28 novembre al 1° dicembre

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà dal 28 novembre al 1 dicembre importanti interventi di manutenzione tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. In particolare, le attività riguarderanno la manutenzione di un ponte in località via della Magliana. Nel corso dell’interruzione, dal 30 novembre al 1 dicembre, saranno eseguiti importanti lavori sulla linea elettrica, con interruzione della circolazione ambito stazione Tuscolana, finalizzati all’attivazione di due nuovi binari di collegamento tra gli…

Continua la lettura

La ferrovia Gairo – Jerzu

La storia di questa breve ferrovia è strettamente legata alle vicende che portarono alla realizzazione della ferrovia Cagliari – Arbatax. Già nel 1870 le popolazioni locali,tramite i loro rappresentanti politici, avevano richiesto a gran voce un collegamento ferroviario tra l’Ogliastra ed il Nuorese ed il Campidano. Il dibattito proseguì per diversi anni, tanto che, nel 1882,venne fondato un giornale locale (L’Ogliastra) che ospitò il dibattito sulla costruzione della linea ferroviaria. …

Continua la lettura