Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap

Da sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio “Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di…

Continua la lettura

RFI aggiudica gara per il completamento della metropolitana di Salerno

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi – Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi” al raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl, R.C.M. Costruzioni, Brancaccio Costruzioni e GCF – Generale Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 170 milioni di euro, finanziati…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Ferrovia Cumana e Circumflegrea: in pensione l’ultimo elettrotreno serie ET100

Tra nostalgia ed orgoglio dei lavoratori è partito stamattina alle 11 dalla stazione di Napoli Montesanto per la sua ultima corsa il treno ET109, ultimo esemplare della serie ET100 ancora in circolazione sulle linee flegree. Immessi in esercizio a partire dal 1961, gli 11 treni ALe 884 da  2 elementi composti da elettromotrici permanentemente accoppiate, furono commissionati dalla SEPSA alle Industrie Meccaniche Meridionali Aeronautiche e Ferrotranviarie, Aerfer, del gruppo Finmeccanica…

Continua la lettura

EAV e Alstom presentano l’appalto per il nuovo segnalamento della rete Vesuviana

Presentati in conferenza stampa i contenuti del contratto stipulato lo scorso 30 dicembre tra EAV e l’ATI con mandataria Alstom. Presenti alla conferenza Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania; Umberto De Gregorio, Presidente di EAV, Pasquale Sposito, Direttore Centrale Operativo di EAV; Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria, e Gianluca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa. Alstom, capofila dell’Associazione…

Continua la lettura

Alstom fornirà il nuovo sistema di segnalamento per la Circumvesuviana

Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) composta da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con progettista indicato il Raggruppamento Temporaneo Systra Sotecni, SWS Engineering e Alstom, fornirà un nuovo sistema di segnalamento su tutte le linee Vesuviane di EAV. Il contratto stipulato ieri (29 dicembre) tra il Raggruppamento e l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. (EAV), operatore del trasporto pubblico della Regione Campania, ha il valore di 292 milioni di euro e prevede…

Continua la lettura

Treni e bus, i servizi EAV per Natale e Capodanno Comunicato stampa EAV

EAV – Ente Autonomo Volturno comunica gli orari dei servizi ferroviari e su gomma che verranno effettuati nel corso delle prossime feste natalizie. Treni Grazie all’accordo sottoscritto tra azienda e lavoratori, nella giornata di Natale i treni della linea Cumana e quelli della linea Napoli – Sorrento, effettueranno il servizio regolarmente per l’intera giornata, con eccezione di una sosta di due ore dalle 14 alle 16. Stessa organizzazione è prevista…

Continua la lettura

ANM e Comune di Avellino insieme per la nuova linea filoviaria

Grazie alla collaborazione tra ANM e il Comune di Avellino a breve sarà possibile attivare la nuova linea filoviaria del Comune di Avellino. Con la sottoscrizione di una apposita convenzione di collaborazione, il Comune di Avellino ha inteso avvalersi per le attività specialistiche necessarie alla messa in esercizio della propria linea filoviaria di ANM, azienda dei trasporti del Comune di Napoli che già gestisce 60 km di rete filoviaria in…

Continua la lettura

EAV: lavori su Piedimonte Matese e S. Maria C.V. e Benevento- Cancello per adeguamento a standard di sicurezza

In una lettera inviata ai Comuni interessati dalle linee interconnesse con RFI, i vertici di EAV hanno informato circa i lavori in corso sulle linee, Piedimonte Matese e- S. Maria C.V. e Benevento – Cancello. Nella lettera il Presidente di EAV dott. Umberto De Gregorio ed il RUP ing. Pasquale Sposito, hanno illustrato nel dettaglio gli interventi programmati resi necessari dall’obbligo di adeguamento della linea agli standard di sicurezza fissati…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 25 ottobre due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata

Più treni sulla tratta Salerno – Torre Annunziata. A partire da lunedì 25 ottobre due nuove corse collegheranno Salerno e Torre Annunziata, potenziando così l’offerta del trasporto regionale nella fascia pendolare del mattino. I collegamenti verranno effettuati nei giorni feriali dal lunedì al sabato con i nuovi treni Jazz, con fermate nelle stazioni di Duomo Via Vernieri, Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Pompei…

Continua la lettura