Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto

Alla conferenza sulla ripresa dell’Ucraina tenutasi a Roma, Ukrzaliznytsia e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) hanno raggiunto un’intesa e annunciato due accordi di sovvenzione su larga scala con il sostegno dell’UE per 54 milioni di euro: lo sviluppo di ferrovie senza barriere, l’integrazione dei veterani e la creazione di un proprio impianto di produzione di energia elettrica. La BERS ha confermato la sua intenzione di…

Continua la lettura

La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi

SNCF Réseau e Alstom hanno dichiarato il 3 luglio di aver concordato di sospendere i lavori per dotare l’estremità occidentale della linea E della RER di Parigi dello strumento di gestione del traffico ATS+. Si tratta dell’ultimo ostacolo al programma Est-Ouest Liaison Express per estendere la linea E della RER di Parigi a ovest della città; quando il progetto da 3,7 miliardi di euro è iniziato nel 2016, si sperava che l’intero percorso di…

Continua la lettura

Gruppo FS:al via dal 15 giugno i collegamenti Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia

Prendono il via, da domenica 15 giugno, i nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia. Trenitalia France, società di Trenitalia (Gruppo FS) che opera sul mercato francese, si appresta a lanciare otto collegamenti fra le due città francesi, quattro in una direzione e altrettante nell’altra. Il collegamento si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della mobilità sostenibile in Francia e che si aggiunge alle quattro corse giornaliere tra…

Continua la lettura

Arenaways prova sulla Cuneo-Tenda-Ventimiglia-Imperia

Domenica 4 maggio, Arenaways effettuerà una corsa di prova lungo la Ferrovia delle Meraviglie, attraversando il Col di Tenda. Il treno partirà da Cuneo, fermandosi a Limone Piemonte, Tende, Breil-sur-Roya, Ventimiglia, per arrivare infine a Imperia. Questa corsa rappresenta un passo preliminare alla creazione di treni commerciali, come i charter e i treni a mercato, destinati a generare pacchetti turistici su misura, sfruttando la bellezza di una ferrovia riconosciuta tra…

Continua la lettura

Un altro autobus circolerà sulla linea n. 156 ad Uzhorod

A partire da martedì 4 febbraio, sulla linea n. 156 “St. Vyacheslav Chornovol – Cimitero cittadino di Barvinok, gli orari del traffico cambiano.In precedenza, solo 1 autobus “Electron” trasportava passeggeri sul percorso pianificato. Tenendo conto dell’appello dei residenti di Uzhhorod e dei deputati del consiglio comunale, è stato aggiunto un altro autobus al percorso, comunica il consiglio comunale di Uzhhorod. Nell’ultima riunione del comitato esecutivo, l’impresa municipale “Trasporti municipali di…

Continua la lettura

Finlandia: Tampere ordina più tram ed estensioni al Gruppo Škoda

Škoda Group e Tampereen Raitiotie Oy hanno firmato un contratto per la consegna di sette nuovi tram e otto moduli aggiuntivi per ampliare la flotta di tram esistente della città. Il contratto da 70 milioni di euro fa parte di un’opzione nell’ambito dell’ordine originale e include anche un pacchetto di servizi completi di 10 anni, che garantisce le prestazioni ottimali e l’affidabilità della flotta anche in futuro. I sette tram…

Continua la lettura

Ucraina: da BEI oltre 60 mln per ricostruzione stradale e rinnovamento del trasporto urbano

La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta erogando oltre 60 milioni di euro in prestiti garantiti dall’UE per rafforzare le infrastrutture critiche in Ucraina, come parte del suo pacchetto di risposta urgente di solidarietà all’Ucraina, sviluppato in stretta collaborazione con la Commissione europea. Questo sostegno include la ricostruzione di un segmento chiave dell’autostrada M01 e il rinnovo del trasporto pubblico urbano nelle città di Kyiv, Odessa e Sumy. Questo…

Continua la lettura

Il binario a scartamento europeo sulla tratta Chop-Uzhgorod non potrà essere posato in tempo

La costruzione dell’Eurotrack sulla tratta Chop-Uzhhorod non sarà completata entro la fine dell’anno, ma sarà completata entro la metà del prossimo anno. Lo ha affermato Oleksandr Kamyshin, consigliere del presidente per le questioni strategiche e membro del consiglio di sorveglianza della JSC “Ukrzaliznytsia” durante un evento dell’EVA, riferisce l’UNN . “I termini di attuazione della maggior parte dei progetti sono insoddisfacenti. Ciò che abbiamo realizzato in mesi nel primo anno di guerra,…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia implementa un programma strategico per la costruzione di binari standard europei

Nel 2023-2024, Ukrzaliznytsia ha avviato l’implementazione di un programma strategico per la costruzione di binari standard europei in Ucraina. Attualmente, è già in corso la fase attiva di costruzione dell’Eurotrack tra Chop e Uzhgorod. Come parte di questo progetto, Ukrzaliznytsia sta spostando l’ampia pista, livellandola sulla sezione Strumkivka-Chop, dove in futuro verrà posata parallelamente anche l’Eurotrack. Sì, sono già stati traslati 3,5 km di binari degli 8,3 km richiesti. Si…

Continua la lettura

RFI, gara da 1,3 miliardi di Euro per manutenzione e potenziamento linee

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l’esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell’armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 86 milioni destinati ad interventi sulla rete ferroviaria del Lazio. La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di manutenzione finalizzate a innalzare gli standard di affidabilità…

Continua la lettura