FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano

Partiti i collegamenti di FS Logistix tra Anversa e Milano, con il primo treno arrivato a Segrate dal Belgio. Il servizio è il primo passo dell’accordo siglato pochi giorni fa tra la società di logistica del Gruppo FS e Lineas, il più grande operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa, per la gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub e delle linee commerciali tra Belgio e Italia. Previsti…

Continua la lettura

RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo

È ripartita oggi – come da cronoprogramma – la circolazione ferroviaria sulla linea Orte – Viterbo, dove RFI (Gruppo FS Italiane) ha ultimato le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico iniziate lo scorso 1 luglio. I principali interventi – svolti in un periodo, come quello estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio – hanno riguardato l’attrezzaggio…

Continua la lettura

FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena

FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) arricchisce la propria offerta autunnale con l’Espresso Siena, il nuovo collegamento diretto tra Roma e Siena. Il servizio sarà operativo nel weekend, con partenza da Roma Termini sabato 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre, alle ore 7:42, e con ritorno da Siena domenica 28 settembre, 5 ottobre e 2 novembre, alle ore 15:05. Il treno prevede fermate a Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali,…

Continua la lettura

FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai Contratti…

Continua la lettura

Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda

Il 21 luglio è stato presentato presso il Comune di Brescia lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa che collegherà Brescia a Villanuova sul Clisi, con possibili estensioni anche a Salò, sulle rive del Lago di Garda. Lo studio ha analizzato otto modalità di trasporto, tra cui tram-treno , autobus a guida guidata, filobus e metropolitana leggera; quest’ultima è risultata la più vantaggiosa.…

Continua la lettura

Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025

Il Gruppo FS oggi (4 agosto) ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 dopo l’incontro del Consiglio di Amministrazione presieduto dal Presidente Tommaso Tanzilli. I Ricavi operativi complessivi aumentano a 8,2 miliardi di euro, con un incremento di 188 milioni di euro. Sul fronte degli Investimenti, si conferma il ruolo centrale del Gruppo a sostegno del sistema industriale nazionale. Il Gruppo FS ha, infatti, sviluppato e gestito…

Continua la lettura

Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries

Una nuova nave green per i collegamenti nello Stretto di Messina. Da oggi entra in servizio Athena, l’ultima arrivata della flotta Bluferries, società di FS Logistix, la società del Gruppo FS (guidato dall’AD Stefano Antonio Donnarumma), attiva nel trasporto marittimo tra Sicilia e Calabria. “L’arrivo di Athena in casa Bluferries è un’ulteriore tappa del piano di ammodernamento della flotta di FS Logistix, in coerenza con il nostro ambizioso Piano Strategico…

Continua la lettura

Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS

Più di 435mila posti e l’impiego di 300 mezzi. Sono i principali numeri del piano straordinario del Gruppo FS Italiane per il potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma per il Giubileo dei Giovani 2025. Il più grande appuntamento dell’Anno Santo, iniziato lo scorso 28 luglio e in programma fino al 3 agosto, vedrà un’ampia partecipazione di ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo. Il piano è realizzato in costante coordinamento…

Continua la lettura

Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione

Provincia autonoma di Bolzano e Comune di Bolzano si sono confrontati in modo proficuo sul tema della mobilità urbana e, in particolare, sul futuro percorso delle linee degli autobus 10A e 10B, che saranno riportate davanti alla stazione. In un incontro svoltosi il 22 luglio, è infatti stata condivisa la volontà sia a livello provinciale che a livello comunale di semplificare l’accesso a queste due linee fondamentali. Il cambiamento non avverrà immediatamente, ma ha dei tempi…

Continua la lettura

Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap

Da sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio “Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di…

Continua la lettura