FERROVIENORD – Il MILS chiude lunedì 30 giugno. Al via una nuova stagione di attività

Lunedì 30 giugno all’interno del polo manutentivo di FERROVIENORD chiude la sede storica in cui è nato il MILS – Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese per consentire l’avanzamento delle opere previste dal progetto “Saronno City Hub”. D’intesa con la Direzione del MILS, la collezione del museo troverà una nuova collocazione, più moderna, funzionale e attrattiva all’interno del nuovo museo dedicato alla mobilità su ferro realizzato negli spazi riqualificati…

Continua la lettura

Trasporto Ferroviario Toscano, un milione di passeggeri e treni più puntuali

Numeri in crescita, nuovi investimenti e una visione chiara per il futuro della mobilità regionale: sono questi i temi emersi nel corso dell’assemblea di bilancio di TFT – Trasporto Ferroviario Toscano, riunitasi oggi, mercoledì 25 giugno, nella sede di Arezzo. L’incontro ha permesso di fare il punto sull’andamento dell’azienda e sugli obiettivi strategici alla luce del nuovo contratto di servizio con la Regione Toscana, entrato in vigore nel 2024 e…

Continua la lettura

Gruppo FS:al via dal 15 giugno i collegamenti Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia

Prendono il via, da domenica 15 giugno, i nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia. Trenitalia France, società di Trenitalia (Gruppo FS) che opera sul mercato francese, si appresta a lanciare otto collegamenti fra le due città francesi, quattro in una direzione e altrettante nell’altra. Il collegamento si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della mobilità sostenibile in Francia e che si aggiunge alle quattro corse giornaliere tra…

Continua la lettura

Linea Roccasecca – Avezzano, al via in Estate interventi di potenziamento

La linea Avezzano – Roccasecca, dal 14 giugno al 13 settembre, sarà oggetto di importanti lavori di ammodernamento e rinnovamento, infrastrutturale e tecnologico, del valore totale di circa 61 milioni di euro che comporteranno variazioni al programma di circolazione dei treni. Sono previsti interventi lungo la linea ferroviaria funzionali all’upgrade del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto per la supervisione e il controllo del distanziamento dei…

Continua la lettura

FS Logistix presenta le sue innovazioni al Transport Logistic di Monaco

La nuova era della logistica del Gruppo FS arriva a Monaco. All’interno di transport logistic, la più importante fiera internazionale del settore, FS Logistix ha presentato agli stakeholder internazionali le principali novità della Società: il nuovo brand, il piano strategico 2025-29, la piattaforma digitale integrata fslogistix.com, il network internazionale e l’evoluzione del sistema intermodale NiK. Progetti che segnano l’inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci,…

Continua la lettura

Busitalia: i servizi “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” approdano sulla piattaforma OLTA Trainline

I titoli di viaggio di Busitalia (Gruppo FS Italiane) dei collegamenti “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” sono acquistabili in modalità combinata sia sulle agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia, sia sulla piattaforma OLTA (Online Travel Agencies) Trainline. La società del Gruppo FS rafforza così la propria presenza nel settore dei trasporti dedicati al turismo in un’ottica di intermodalità, portando due dei suoi servizi più apprezzati anche…

Continua la lettura

Donnarumma (AD FS): “Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato e connesso all’Europa”

«Il bilancio 2024 ha segnato investimenti record, oltre 17 miliardi di euro, e abbiamo avviato un Piano Strategico da oltre 100 miliardi in cinque anni. Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato, sostenibile, connesso all’Europa e al futuro». Sono le parole dell’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma intervistato da Sandro Neri, per QN Quotidiano Nazionale. Nel corso dell’intervista l’AD ha ripercorso alcune tappe della sua vita, dai viaggi da…

Continua la lettura

Lazio, interventi di potenziamento tecnologico sulla linea Roma – Formia

Dal 12 maggio al 6 luglio e dal 13 ottobre al 13 dicembre 2025, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) svolgerà importanti lavori di potenziamento tecnologico lungo la linea Roma-Napoli via Formia. Gli interventi di RFI prevedono, in particolare, la realizzazione di un impianto ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione): un sistema informatico per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria che comanda e supervisiona contemporaneamente più stazioni ferroviarie da un’unica…

Continua la lettura

Giro d’Italia e Giro-E: Trenitalia è Official Green Carrier

Trenitalia (Gruppo FS) conferma, anche per il 2025, il proprio impegno come Official Green Carrier del Giro d’Italia, giunto quest’anno alla 108ª edizione, e del Giro-E, la manifestazione parallela dedicata alle biciclette elettriche. Una partnership che ribadisce il ruolo centrale del Gruppo FS nella promozione di una mobilità sostenibile, integrando il viaggio in treno con l’uso della bicicletta per uno stile di vita attento all’ambiente. Durante tutte le tappe italiane…

Continua la lettura

COTRAL: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro

Utili per 9,14 milioni di euro e un ambizioso piano di investimenti di oltre 53 milioni di euro per quest’anno. Nella seduta di ieri, 29 aprile, l’Assemblea dei Soci di Cotral Spa ha approvato il bilancio 2024 certificando l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario.Il bilancio tiene conto di un fondo accantonato di circa 32,4 milioni di euro, stimato per la potenziale sovracompensazione dei Contratti di Servizio automobilistico e…

Continua la lettura