Lazio: 600mila euro a Ciampino e Fiumicino per il potenziamento dei collegamenti aereoportuali

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai Comuni dove sono presenti infrastrutture aereoportuali con traffico civile internazionale, nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico locale, per un importo complessivo di 600mila euro, a valere sull’annualità 2024. In particolare, la delibera approvata dalla Giunta destina 255mila euro al Comune di Fiumicino e 345mila euro al Comune di Ciampino per…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia implementa un programma strategico per la costruzione di binari standard europei

Nel 2023-2024, Ukrzaliznytsia ha avviato l’implementazione di un programma strategico per la costruzione di binari standard europei in Ucraina. Attualmente, è già in corso la fase attiva di costruzione dell’Eurotrack tra Chop e Uzhgorod. Come parte di questo progetto, Ukrzaliznytsia sta spostando l’ampia pista, livellandola sulla sezione Strumkivka-Chop, dove in futuro verrà posata parallelamente anche l’Eurotrack. Sì, sono già stati traslati 3,5 km di binari degli 8,3 km richiesti. Si…

Continua la lettura

Trenitalia e FFS rinnovano collaborazione per i collegamenti Italia – Svizzera

Rinnovo della cooperazione fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e nuovi collegamenti Eurocity fra Italia e Svizzera a partire dal 2026. Oggi a Milano Centrale le due società hanno sottoscritto il rinnovo del Cooperation Agreement prolungando così la loro collaborazione pluriennale. Un accordo di successo, considerati i 30 milioni di passeggeri già trasportati tra Italia e Svizzera dal 2009, da quando è attiva la collaborazione…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group: al via nuovo TransFER Belgrado–Rijeka

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) amplia la sua rete con un nuovo collegamento diretto tra Serbia e Croazia. Ciò collegherà due importanti hub nel trasporto merci ferroviario e ottimizzerà la logistica tra i due paesi. Negli ultimi anni RCG ha notevolmente ampliato la propria posizione nei Balcani occidentali attraverso misure strategiche nel mercato serbo. Dopo la fondazione della compagnia di trasporti a Belgrado nel 2023, nel 2024 è stata fondata…

Continua la lettura

Incontro ad Alghero sul progetto di collegamento ferroviario con l’aeroporto

Tantissima la partecipazione registrata lo scorso  28 ottobre, nell’incontro organizzato ad Alghero dall’Assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, dal Comune di Alghero e dal Comune di Sassari sul progetto di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Alghero. Il progetto, che sarà realizzato con fondi del PNRR altre risorse (quasi 300 milioni di euro), prevede il collegamento dello scalo aeroportuale di Fertilia con la rete ferroviaria a scartamento ridotto, gestita da ARST,…

Continua la lettura

FS Italiane: Fitch migliora l’Outlook a “positivo”, conferma il rating di lungo termine a ‘BBB’ e di breve termine a ‘F2’

Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane (FS) confermando l’Issuer Default Rating di Lungo Termine a ‘BBB’ e alzando l’Outlook da “stabile” a “positivo”, riflettendo quello della Repubblica Italiana. Fitch ha confermato anche lo Standalone Credit Profile di FS a ‘bbb’. L’Issuer Default Rating di Breve Termine è confermato a ‘F2’. Il comunicato ufficiale di Fitch è consultabile all’indirizzo web: https://www.fitchratings.com/site/pr/10290169

Continua la lettura

I biglietti internazionali sono ora disponibili su Mobile FFS

Da subito sono acquistabili sulla nuova versione di Mobile FFS anche i biglietti internazionali. La nuova versione della App (Android 12.32.1 risp. iOS 12.32.0) è disponibile sull’App Store e su Google Play e viene distribuita in più fasi. I biglietti per i treni notturni non sono ancora acquistabili su Mobile FFS, ma sono sempre offerti su FFS.ch e nei Centri viaggiatori. Con questa novità, a FFS.ch e ai Centri viaggiatori…

Continua la lettura

RFI, gara da 1,3 miliardi di Euro per manutenzione e potenziamento linee

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l’esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell’armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 86 milioni destinati ad interventi sulla rete ferroviaria del Lazio. La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di manutenzione finalizzate a innalzare gli standard di affidabilità…

Continua la lettura

Uzhorod,dal 26 ottobre potenziamento del trasporto pubblico in occasione del giorno della memoria dei defunti

Dal giorno 26 ottobre al 1 novembre compreso ad Uzhorod a causa dell’aumento del numero di passeggeri alla vigilia e nel giorno della memoria dei defunti – 1 novembre – verranno aumentati gli autobus comunali  in circolazione sulle due linee dirette verso il cimitero cittadino di “Barvinok”. Questa decisione è stata comunicata oggi dal comitato esecutivo dell’amministrazione comunale. Quindi, avverrà un ulteriore aumento di capacità di trasporto  sulle linee: N°20…

Continua la lettura

Regionale, il biglietto digitale si potrà acquistare anche in biglietteria

Sempre più persone scelgono di viaggiare a bordo del Regionale utilizzando un biglietto di viaggio digitale, una scelta che riflette non solo la praticità ma anche un impegno verso una mobilità più sostenibile. Proprio per semplificare ulteriormente l’esperienza di viaggio e rispondere alle esigenze dei clienti, il Regionale ha deciso di estendere i canali di vendita digitali anche alle biglietterie, rendendo più facile per tutti viaggiare in maniera consapevole e…

Continua la lettura