Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti

È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti nel programma di rinnovo delle flotte promosso e finanziato da Regione Lombardia. A seguito dell’Accordo Quadro e dei contratti applicativi firmati da FNM, FERROVIENORD e Alstom a partire da fine novembre 2019, i primi Donizetti erano stati resi disponibili da giugno 2022. I nuovi convogli sono stati immessi in servizio da Trenord su diverse linee:…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 1 marzo -7 settembre chiusura linea tra Marone ed Edolo per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà interrotta tra la stazione di Marone e la stazione di Edolo da sabato 1 marzo  a domenica 7 settembre. La chiusura della tratta si rende necessaria per il rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo colpiti dall’alluvione del 2022, adattandoli alla nuova conformazione degli alvei dei torrenti Re e Cobello, in corso di adeguamento della sezione da parte di Provincia di Brescia.…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Carugo-Giussano (CO), completata la riqualificazione della stazione

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Carugo-Giussano sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia.  L’intervento ha visto la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa – completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti – la realizzazione dei percorsi LVE in banchina,…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Bornato, al via lavori di manutenzione straordinaria

Inizieranno nella notte tra lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio nella città di Brescia i lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria della tratta Brescia-Bornato, lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD. Le operazioni verranno svolte prevalentemente in orario notturno per non interferire con la normale circolazione ferroviaria. Grazie a questa attività si garantisce l’efficienza e la sicurezza della rete. L’INTERVENTO – Si tratta nello specifico di lavori di rinnovo e…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Carrozza storica FNM AZ135, pubblicato bando per restauro con allestimento bar

Attraverso un apposito bando, già pubblicato, FERROVIENORD promuove la revisione generale, il ripristino e il recupero della Carrozza storica AZ135 del 1924, che fa parte del “Parco Storico FNM”. La gara prevede, tra le altre cose, che nella vettura sia inserito un bar realizzato secondo l’allestimento delle vetture dell’epoca, completamente funzionante, per il servizio ai viaggiatori durante viaggi, manifestazioni e altri eventi. CARROZZA AZ 135 –  Il restauro dovrà essere…

Continua la lettura

FERROVIENORD – A Como Lago il totem Openstage per la musica dal vivo

Prosegue nelle stazioni di FERROVIENORD l’installazione dei totem Openstage, dispositivi che permettono agli artisti di esibirsi dal vivo. Dopo la collocazione del primo a Milano Bovisa lo scorso dicembre, è stato inaugurato oggi il secondo nella stazione di Como Lago, alla presenza dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente, del presidente di FERROVIENORD Fulvio Caradonna e del sindaco di Como Alessandro Rapinese. La cerimonia è stata animata da tre…

Continua la lettura

Cesano Maderno, partiti lavori di sistemazione dell’area della vecchia stazione

Sono iniziati nella notte tra l’8 e il 9 gennaio i lavori di sistemazione della sede ferroviaria nell’area della vecchia stazione di Cesano Maderno. Le opere, realizzate da FERROVIENORD e concordate con il Comune di Cesano Maderno, prevedono, nella prima fase, la rimozione dei vecchi cavi di segnalamento, dei cunicoli ammalorati e della vecchia recinzione e la sostituzione con nuovi cavi, una nuova cunicolazione e una nuova recinzione. È prevista…

Continua la lettura

Brescia-Iseo-Edolo, necessari lavori consolidamento a seguito incidente 21/09

Il muro di sostegno dell’infrastruttura ferroviaria tra la galleria “Vaccarezzo” e la galleria “Santa Barbara” nel comune di Marone, danneggiato a seguito dell’incidente del 21 settembre, quando un TIR è precipitato dalla strada provinciale sulla sede  ferroviaria, necessita di un intervento di rinforzo e consolidamento per garantire le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni. È quanto emerso dalle approfondite verifiche tecniche che si sono svolte nelle ultime settimane lungo…

Continua la lettura

Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate all’archivio storico SNFT di Iseo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre FERROVIENORD apre al pubblico le porte dell’archivio storico della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) situato presso la propria Direzione generale di Iseo. Due giornate di visite guidate su prenotazione dedicate alla scoperta di planimetrie, progetti, documentazione e fotografie per ripercorrere la storia della linea ferroviaria Brescia – Iseo – Edolo.  VISITE SU PRENOTAZIONE – Per visitare…

Continua la lettura

Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domenica 6 agosto i treni tornano a circolare fra Breno e Cedegolo

Da domenica 6 agosto i treni Trenord della linea ferroviaria  Brescia-Iseo-Edolo torneranno a circolare fra le stazioni di Breno e Cedegolo. FERROVIENORD, che gestisce l’infrastruttura, ha disposto infatti la ripresa nella tratta della circolazione ferroviaria, sospesa da luglio 2022 fra Breno ed Edolo per le conseguenze dell’alluvione avvenuta a Niardo. In questi mesi, i collegamenti fra Breno ed Edolo sono stati garantiti da servizi sostitutivi su bus. Da domenica, i…

Continua la lettura