Il trasporto di merci pericolose in Ferrovia

IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario, in quanto potrebbe essere superate o non completamente aggiornate. Si declina ogni responsabilità per un eventuale uso non conforme di quanto indicato L’Istruzione per l’Applicazione  del Regolamento per…

Continua la lettura

Trenitalia e SkyTeam: accordo per offrire collegamenti aerei e ferroviari in un’unica prenotazione

Trenitalia (Gruppo FS) e SkyTeam, alleanza fra compagnie aeree, hanno firmato nei giorni scorsi  un Memorandum of Understanding (MoU) per offrire itinerari combinati “aereo + treno” in un’unica prenotazione. La partnership permetterà a chi arriva in Italia con un volo di una compagnia aerea parte di SkyTeam di raggiungere un’ampia gamma di destinazioni in tutto il Paese con i treni ad alta velocità di Trenitalia. Ad esempio, i viaggiatori potranno…

Continua la lettura

Campi Flegrei, FS partecipa all’esercitazione nazionale di Protezione Civile

Un treno Frecciarossa 1000 partirà il 12 ottobre dalla stazione di Napoli Centrale alle ore 11.45 e raggiungerà Aversa simulando, per i cittadini di Pozzuoli, Soccavo e Bagnoli, l’allontanamento della popolazione dell’area flegrea in caso di rischio vulcanico. Altri due convogli stazioneranno rispettivamente nelle stazioni di Aversa e di Villa Literno.  Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane partecipa così all’esercitazione nazionale di protezione civile “EXE Flegrei 2024”, in programma dal…

Continua la lettura

Arenaways inaugura il 16 ottobre gli incontri periodici con l’utenza

Arenaways compie un passo ulteriore nel tradurre la sua filosofia “Rail different” in azioni concrete: mercoledì 16 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala degli Specchi all’interno del Quartiere, in Piazza Montebello 1 a Saluzzo, il management della compagnia incontrerà il pubblico per raccogliere segnalazioni, osservazioni e inaugurare così una prassi operativa volta a incoraggiare il dialogo fra utenza e operatore. Quello del 16 ottobre sarà solo il primo di…

Continua la lettura

FAL inaugura a Potenza il Terminal Gallitello e il servizio metro cittadino

Una nuova stazione con annesso parcheggio di scambio gratuito da circa 200 posti auto al Terminal del Gallitello; 34 collegamenti giornalieri (andata e ritorno) che effettueranno 5 fermate sul percorso cittadino (Terminal Gallitello, Potenza Inferiore Scalo, Potenza Inferiore, San Rocco, Potenza Città, Potenza Santa Maria) dalle 4.55 alle 23, nei giorni feriali. Sono i numeri del nuovo servizio ferroviario metropolitano che è partito oggi, 7 ottobre, a Potenza (il 24…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio,nel weekend 31 treni straordinari per il Romics

Anche per l’edizione numero 33 del “Romics – Festival internazionale del fumetto” Regionale conferma la sua presenza mettendo a disposizione oltre 52mila posti in più per accompagnare gli appassionati della manifestazione presso Fiera di Roma. In particolare, per questa edizione del Festival, Regionale, in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 11 treni in più sabato 5 ottobre e 20 in più domenica 6. I servizi straordinari viaggeranno…

Continua la lettura

(Archivio Piani Schematici) Stazione di Casalecchio di Reno

La stazione venne attivata il 18 agosto 1862, in concomitanza con il tratto Bologna-Vergato della ferrovia Porrettana. Il 28 ottobre 1927 venne attivato l’esercizio a trazione elettrica a corrente alternata trifase, pochi anni dopo, il 13 maggio 1935, la Porrettana venne convertita all’alimentazione a 3000 V CC. Nel 1938 la stazione venne raccordata alla nuova ferrovia per Vignola (FCV) che aveva una sua stazione propria.  Nel 1975 venne dismessa la…

Continua la lettura

ERA rilascia il Certificato di Sicurezza ad Arenaways

Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency – ERA ha rilasciato a Longitude Holding Srl – Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto passeggeri in tutta Italia. La firma del certificato da parte dell’Autorità, arrivata a pochi giorni dalla presentazione della livrea all’InnoTrans di Berlino, rappresenta un passaggio essenziale per l’avvio dei collegamenti. Il certificato, valido fino al 26 Settembre…

Continua la lettura

Innotrans 2024,presentate le nuove tecnologie di RFI

Tecnologia e intelligenza artificiale applicate alla manutenzione, al monitoraggio e alla prevenzione dei rischi naturali. Alla Fiera Internazionale della tecnologia dei trasporti di Berlino, Innotrans, si alza il sipario sulle tecnologie di ultima generazione presentate da RFI, società del Gruppo Fs Italiane. I nuovi sistemi rappresentano un significativo passo avanti per migliorare e potenziare le infrastrutture ferroviarie italiane. Ecco nel dettaglio i sistemi e gli applicativi presentati a Berlino: Il…

Continua la lettura

Arenaways ha presentato all’InnoTrans di Berlino, la livrea elaborata dallo studio olandese Railcolor Design

Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR 220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 Gennaio.Felici di poter effettuare il servizio e desiderosi di accogliere a bordo i viaggiatori, i treni Arenaways faranno sempre il loro ingresso in stazione… sorridenti! Il concept, elaborato dallo studio specializzato Railcolor Design ed incentrato sul brand, si caratterizza per la presenza di uno smile bianco su…

Continua la lettura