Tag: Regione Lombardia
Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
Sono iniziati i lavori di realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Gemonio – Cittiglio sulla linea Varese – Laveno di FERROVIENORD. L’intervento prevede, oltre la realizzazione del secondo binario, l’adeguamento della stazione di Gemonio, la realizzazione di un ponte ferroviario sulla SS 394, il rifacimento della passerella pedonale in via Verdi – via Battisti a Gemonio e la modifica della viabilità locale. La conclusione del cantiere è prevista per l’inizio…
FERROVIENORD – Il MILS chiude lunedì 30 giugno. Al via una nuova stagione di attività
Lunedì 30 giugno all’interno del polo manutentivo di FERROVIENORD chiude la sede storica in cui è nato il MILS – Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese per consentire l’avanzamento delle opere previste dal progetto “Saronno City Hub”. D’intesa con la Direzione del MILS, la collezione del museo troverà una nuova collocazione, più moderna, funzionale e attrattiva all’interno del nuovo museo dedicato alla mobilità su ferro realizzato negli spazi riqualificati…
Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti
È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti nel programma di rinnovo delle flotte promosso e finanziato da Regione Lombardia. A seguito dell’Accordo Quadro e dei contratti applicativi firmati da FNM, FERROVIENORD e Alstom a partire da fine novembre 2019, i primi Donizetti erano stati resi disponibili da giugno 2022. I nuovi convogli sono stati immessi in servizio da Trenord su diverse linee:…
H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato
ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14 acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse PNRR – è arrivato nel bresciano dal circuito di prova di Salzgitter (Germania) del costruttore Alstom. L’impianto di Rovato, realizzato da FERROVIENORD e dotato di attrezzature all’avanguardia, sarà, in Italia,…
Nuovo traffico intermodale tra i terminal del porto di Trieste e di Sacconago
Nella serata di ieri, giovedì 5 dicembre, poco dopo le 23, è giunto a destinazione il primo treno merci che ha inaugurato il servizio tra il terminal SST del Porto di Trieste e il terminal Malpensa Intermodale di Sacconago (Busto Arsizio). Il convoglio, partito nella mattinata dal porto friulano, trasporta 34 contenitori (casse mobili, container e semirimorchi). La linea per ora prevede 4 treni settimanali (2 round trip) per poi…
FERROVIENORD – Carugo-Giussano (CO), completata la riqualificazione della stazione
Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Carugo-Giussano sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia. L’intervento ha visto la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa – completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti – la realizzazione dei percorsi LVE in banchina,…
Trenord: sulla Milano – Carnate – Ponte San Pietro arrivano i treni Caravaggio
Più nuovi treni su più linee lombarde: da sabato 30 marzo il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni. I nuovi convogli Caravaggio inaugureranno il servizio sulla linea Milano – Ponte San Pietro via Carnate; i treni Donizetti inizieranno a circolare sul collegamento fra Milano e Tirano e aumenteranno le corse sui collegamenti locali in Valtellina. Un terzo Caravaggio raggiungerà la linea Milano – Mortara –…
Lombardia: Regione affida a Trenord gestione servizi ferroviari fino a 2033
Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha approvato la delibera per l’affidamento a Trenord della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali dal 2023 al 2033. Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione obbligatoria del Piano Economico Finanziario al termine del quinto anno. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale Lucente…
Trenord, solo treni nuovi entro settembre sulla Milano – Piacenza e Stradella
Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano – Lodi – Piacenza e Milano – Pavia – Stradella saranno effettuate con treni nuovi. Per la ripresa di settembre, Trenord completa il rinnovo della flotta dei due collegamenti, grazie all’immissione progressiva di due convogli Caravaggio e due Donizetti. La mappa dei nuovi treni si estende ancora: Colleoni è arrivato sulla Pavia – Torreberetti – Alessandria; Donizetti sulla Voghera…