Italo arriva a Pavia, Voghera e Tortona

Italo amplia il proprio network Alta Velocità inserendo 3 nuove fermate nella sua rete: Pavia, Voghera e Tortona. Grazie a queste new entry, diventeranno 62 le stazioni ferroviarie e 54 le città servite dall’azienda. Dal 10 dicembre saranno operativi 2 collegamenti al giorno che serviranno Pavia, Voghera e Tortona, collegandole a grandi città come Napoli, Roma, Milano e Genova, apportando i benefici del mercato alta velocità ai cittadini del territorio.…

Continua la lettura

Trenitalia France, due corse Frecciarossa in più al giorno da Parigi a Lione

Cresce l’offerta di Trenitalia France. La società della capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS che opera in Francia ha infatti aumentato a cinque i viaggi di andata e ritorno giornalieri in Frecciarossa tra Parigi e Lione. A partire da dicembre, inoltre, ci saranno anche dei collegamenti aggiuntivi per Chambery, nel cuore della Savoia, una delle mete turistiche invernali predilette dai francesi. Dal 10 dicembre, tra Parigi e Lione i…

Continua la lettura

Arrivato il primo treno CAF per la metropolitana Eav

Trasferito dallo stabilimento spagnolo della casa costruttrice CAF a Napoli il primo nuovo treno con caratteristiche metropolitane che servirà la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV . Il nuovo treno rientra nell’ambito della produzione e della fornitura di n. 10 nuovi treni a 6 casse per un importo di circa 100 milioni di euro, di cui circa 60 milioni a valere sui fondi PNRR 2021/2026. A regime, con la chiusura dell’anello…

Continua la lettura

Nuovo stabilimento ferroviario di Arbedo-Castione FFS: ok da parte dell’UFT

Con il rilascio della Decisione di Approvazione dei Piani da parte dell’UFT è stato compiuto un ulteriore passo per l’edificazione del Nuovo stabilimento industriale di Arbedo-Castione. Le FFS si felicitano di questa decisione. Il rilascio non è tuttavia ancora giuridicamente vincolante in quanto lo stesso è soggetto a un periodo di 30 giorni durante il quale è possibile inoltrare ricorso. Con due opposizioni tuttora pendenti legate ad una compensazione delle…

Continua la lettura

RFI: 200 milioni per manutenzione e potenziamento della rete

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da RFI per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete, in linea con…

Continua la lettura

TRENITALIA LAZIO, DAL 16 AL 19 NOVEMBRE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA TRA STAZIONE OSTIENSE E FIUMICINO AEROPORTO

Dal 16 al 19 novembre la circolazione dei treni Regionali e Frecce subirà delle modifiche a causa dei lavori di manutenzione di alcuni ponti ferroviari tra le stazioni di Ponte Galeria e Fiumicino Aeroporto sulla linea FL1 Orte –Fiumicino Aeroporto. I treni della linea FL1 termineranno la corsa nelle stazioni di Roma Tiburtina o Roma Ostiense e il servizio del Leonardo express sarà sospeso. I treni Frecciarossa da e per…

Continua la lettura

Con Trenord alla Festa del Torrone a Cremona

Viaggiare in treno fino a Cremona nei giorni della “Festa del Torrone”, scoprire le bellezze della città in una visita guidata e gustare prodotti tipici – torrone e non solo – a un prezzo d’eccezione. È tutto possibile con un unico biglietto, grazie alla proposta turistica ideata da Trenord per i weekend dell’edizione del 2023 della caratteristica manifestazione cremonese, che si terrà dall’11 al 19 novembre. Il biglietto unico costa…

Continua la lettura

Brescia-Iseo-Edolo, necessari lavori consolidamento a seguito incidente 21/09

Il muro di sostegno dell’infrastruttura ferroviaria tra la galleria “Vaccarezzo” e la galleria “Santa Barbara” nel comune di Marone, danneggiato a seguito dell’incidente del 21 settembre, quando un TIR è precipitato dalla strada provinciale sulla sede  ferroviaria, necessita di un intervento di rinforzo e consolidamento per garantire le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni. È quanto emerso dalle approfondite verifiche tecniche che si sono svolte nelle ultime settimane lungo…

Continua la lettura

600 bambini da Viterbo a Roma per “i bambini incontrano il Papa”

Saranno 600 i bambini viterbesi che lunedì 6 novembre incontreranno Papa Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione di I bambini incontrano il Papa. All’evento prenderanno parte oltre 7 mila bambini provenienti da 84 Paesi. Il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia – società del proprio Polo Passeggeri – sarà il vettore principale dell’evento: 8 i treni straordinari (con circa 4000 bambini) e 30 gli autobus speciali…

Continua la lettura

Trenitalia, maltempo del Lazio

Trenitalia informa che, a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione sta subendo importanti modifiche e i treni regionali potranno subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate, e in alcuni casi essere sostituiti con bus. La circolazione è sospesa sulla linea Roma – Cassino tra Frosinone e Cassino per la caduta di un albero che fra Ceccano e Ceprano ha tranciato i cavi della linea…

Continua la lettura