Al via dal 14 dicembre Minima di Thello: il nuovo treno Milano – Nizza – Marsiglia

Prenderà il via dal prossimo 14 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, il nuovo collegamento ferroviario Thello Milano – Nizza – Marsiglia che collegherà Lombardia e Liguria alla Costa Azzurra e alla Provenza. Un solo biglietto, nessun cambio a Ventimiglia e il comfort di carrozze dello stesso standard dei Frecciabianca di Trenitalia. La presentazione del nuovo treno è avvenuta oggi alla stazione di Milano Centrale, alla presenza del direttore…

Continua la lettura

Toscana, in arrivo altri Minuetto sulla linea Faentina

Altri treni Minuetto in arrivo sui binari della linea Faentina. Due sono entrati in servizio da alcuni giorni, altri due lo faranno entro il 14 dicembre. Con questi nuovi materiali la linea Faentina sarà servita al 100%, in programmazione, da treni diesel di ultima generazione in sostituzione delle vecchie Aln 663/668 (che resteranno a disposizione e saranno utilizzate in caso di eventuale sostituzione o fermo dei Minuetto). “La Faentina non…

Continua la lettura

Croazia: Osijek estende la sua rete tranviaria

Si estende la rete tranviaria a scartamento metrico di Osijek, in Croazia.  Lo scorso 30 novembre ha aperto infatti il prolungamento  di 1,6 km della linea 1 Višnjevac – Zeleno Polje. Il prolungamento percorre Ul Bana Jelačića dal precedente capolinea presso la tangenziale ovest verso il centro del borgo di Višnjevac con cinque fermate.  Il costo di costruzione di 57 milioni di  kune è stato finanziato dal Comune di Osijek e…

Continua la lettura

Information Technology: a RFI il premio “SAP Business Transformation Distinction Award 2014”

Importante riconoscimento internazionale per Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), vincitrice del premio “SAP Business Transformation Distinction Award 2014”. Nel settore information and communication technology (ICT) RFI ha infatti sviluppato, su piattaforma SAP, un software innovativo per gestire i processi amministrativi, contabili e di controllo della propria Direzione Amministrazione Finanza e Controllo. Il riconoscimento è stato assegnato da SAP AG, leader mondiale nelle soluzioni informatiche per il business. Il programma…

Continua la lettura

FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

Nell’ambito di un bando pubblico, la Posta Svizzera ha assegnato a FFS Cargo l’appalto per tutti i trasporti ferroviari in Svizzera. Il mandato comprende i trasporti su rotaia per posta-pacchi e posta-lettere e ha una durata di quattro anni, con opzione di proroga. FFS Cargo collegherà gli oltre dieci centri regionali della Posta su tutto il territorio svizzero con i centri lettere di Härkingen, Eclépens e Zurigo-Mülligen e i centri…

Continua la lettura

Liguria: in circolazione da oggi un nuovo treno Vivalto

Continua a crescere ed ammodernarsi la flotta regionale dei treni a disposizione dei pendolari liguri. E’ entrato in circolazione oggi, con il regionale 11251 Savona-Sestri Levante, il primo degli otto nuovi treni Vivalto previsti in arrivo in Liguria. Grazie all’investimento complessivo di 100 milioni di Euro, equamente suddivisi tra Regione Liguria e Trenitalia, previsto nel Contratto di servizio stipulato nel 2009, saliranno a 15 i treni Vivalto in circolazione in…

Continua la lettura

Il Rettore Magnifico dell’Università Politecnica delle Marche in visita alle officine Trenitalia di Ancona

Atena entra in Officina, per toccare con mano come la cultura accademica si possa declinare in maestria lavorativa di attività altamente qualificate. E’ quanto successo stamani ad Ancona, dove il Rettore Magnifico dell’Università Politecnica delle Marche, Prof. Sauro Longhi, ha accompagnato un gruppo di studenti dell’Ateneo in visita alle Officine Trenitalia della città dorica. L’illustre delegazione è stata accolta da Fausto Del Rosso – Direttore Regionale Marche di Trenitalia –…

Continua la lettura

Lazio: gli effetti del maltempo sulla circolazione ferroviaria

L’ondata di maltempo che in queste ore ha interessato la Regione Lazio ha provocato disservizi e disagi alla circolazione ferroviaria su diverse linee della regione. I disagi maggiori hanno interessato la linea FL3 Roma – Cesano – Viterbo dove un fulmine  ha tranciato una fune portante di corrente elettrica, fra La Storta e Monte Mario, dissestando circa 700 metri di linea aerea. Nonostante il rapido intervento delle squadre della manutenzione…

Continua la lettura

Austria: Bombardier costruirà i nuovi tram per Vienna

Wiener Linien, gestore del TPL viennese,  ha annunciato di aver selezionato Bombardier Transportation per un contratto del valore di  562 milioni di Euro  per  fornire 156 tram a pianale ribassato, che sostituiranno gli attuali veicoli ULF   E2 .  I nuovi tram saranno una variante della famiglia Flexity, lunghi 34 m e saranno in grado di ospitare un totale di 211 passeggeri.  Le consegne da parte di Bombardier, risultato di un bando di gara europeo lanciato…

Continua la lettura

Svizzera, numero gratuito 0800 11 44 77: Ancora più servizi al distributore automatico.

Entro novembre 2015 circa 1000 distributori automatici di biglietti in tutta la Svizzera saranno sostituiti da apparecchi più moderni e intuitivi. I nuovi distributori automatici di biglietti “Epos” presentano infatti uno schermo da 15 pollici e una maggiore semplicità d’uso. Sono predisposti per l’emissione del resto fino a 100 franchi in banconote e l’accettazione di banconote da 200 franchi e 200 euro. Inoltre consentono il pagamento contactless (ossia senza contatto) con…

Continua la lettura