Le FFS ordinano cinque nuovi Giruno

Negli ultimi anni il numero di viaggiatori in treno tra la Svizzera e l’Italia è costantemente aumentato. Questo trend ha indotto Trenitalia e FFS, nel quadro della loro collaborazione, a rendere ancora più attrattiva l’offerta internazionale per la clientela − in particolare sull’asse del San Gottardo − e ad ampliarla ulteriormente a partire dal 2026. I dettagli sul potenziamento dell’offerta seguiranno in un secondo momento. Per ampliare i propri servizi…

Continua la lettura

LKW WALTER e CFL multimodal: al via nuovo collegamento intermodale Bettembourg-Lubecca

LKW WALTER e CFL multimodal sono liete di annunciare l’avvio di un nuovo collegamento intermodale tra il Terminal Intermodale Bettembourg-Dudelange e il porto di Lubecca. Questa partnership a lungo termine rappresenta un impegno a rafforzare i forti legami tra LKW WALTER e CFL multimodal che in passato hanno collaborato con successo su diversi collegamenti. Con tre rotazioni settimanali, questa nuova rotta consentirà ulteriori trasporti multimodali sull’asse Nord-Sud. Da Lubecca sono…

Continua la lettura

Transdev Germania: il distretto di Zwickau rinnova contratto con la RVW

La Regionalverkehr Westsachsen GmbH (RVW) gestirà i servizi di autobus nel distretto di Zwickau per altri dieci anni, fino alla fine del 2035. Lo ha annunciato l’autorità competente in seguito alla relativa gara d’appalto. Il pacchetto di percorsi comprende 68 linee di autobus nel nord, nord-ovest, ovest e sud del distretto. La rete fornisce circa 4,1 milioni di chilometri all’anno. In futuro, più della metà degli oltre 100 autobus in…

Continua la lettura

Irlanda,treni speciali per il torneo sei nazioni

In occasione del prossimo incontro tra le nazionali di Irlanda ed Italia,valido per il torneo “Guinness Sei nazioni” di rugby, previsto per domenica 11 febbraio a Dublino,Irish Rail ha previsto l’ effettuazione di alcuni treni speciali per fare fronte alla maggiore affluenza di viaggiatori. Questi nel dettaglio i treni previsti :   08:15 da Cork per  Dublin Heuston 10:45  da Athlone per  Dublin Heuston 19.20 da Dublin Heuston per Galway…

Continua la lettura

Trenord: dal 5 febbraio due treni Caravaggio sulla Milano-Mortara-Alessandria

Caravaggio di Trenord arriva sulla linea Milano-Mortara-Alessandria: da oggi due nuovi convogli ad alta capacità iniziano a circolare sul collegamento. Effettuano 16 delle 48 complessive, cioè un terzo dell’offerta. I nuovi treni circolano tra le stazioni di Milano Porta Genova e Alessandria in composizioni di cinque carrozze doppio piano, con 570 posti a sedere. Sono dotati di 18 posti dedicati per il deposito di biciclette; presso ogni sedile ci sono…

Continua la lettura

Frecciarossa Title Sponsor della Final Eight 2024 a Torino

Frecciarossa, il treno ad alta velocità di Trenitalia, rinnova la partnership come Title Sponsor della Final Eight 2024 della Lega Basket Serie A che si terrà a Torino dal 14 al 18 febbraio presso il Palasport Olimpico (Inalpi Arena). La competizione coinvolgerà le prime otto squadre qualificate al termine del girone d’andata del campionato di Serie A di basket. In palio la Coppa Italia. Per agevolare l’utilizzo del treno e promuovere una modalità di trasporto più sostenibile, Frecciarossa ha attivato l’offerta “Speciale Eventi”, che offre…

Continua la lettura

FS e Ministero della Cultura insieme per valorizzare i ritrovamenti archeologici

Restaurare, conservare e valorizzare siti e reperti archeologici rinvenuti durante la realizzazione e la manutenzione di opere ferroviarie e stradali: è quanto prevede il Protocollo d’Intesa appena rinnovato tra il Ministero della Cultura (Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) e l’Associazione Archeolog ETS, onlus del Gruppo FS, nata nel 2015 composta dalle società del Polo Infrastrutture RFI, Anas con la controllata Quadrilatero Marche Umbria, e Italferr, il cui scopo è…

Continua la lettura

Food: De Filippis “oltre 800mila tonnellate trasportate all’anno”

Investimenti, risorse e obiettivi per offrire sempre più soluzioni di logistica integrata e sostenibile, dagli stabilimenti di produzione fino ai punti di destinazione. Questi i principali temi trattati da Sabrina De Filippis AD di Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, durante il Global Summit sulla sostenibilità, organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso a Torino. «Per la filiera della grande distribuzione muoviamo ogni anno oltre 800mila tonnellate di merce attraverso 900 treni all’anno.  Contribuiamo cosí alla sostenibilità della filiera del…

Continua la lettura

Ferrovie svizzere, buona puntualità nel 2023 con più viaggiatori

Nel 2023 i treni viaggiatori delle FFS hanno circolato con la stessa puntualità dell’anno precedente: il 92,5% dei treni è arrivato in orario. In sostanza, è stata confermata la buona puntualità del 2022 nonostante il notevole aumento del numero di viaggiatori e i molti cantieri. È nella Svizzera tedesca che i treni sono stati più puntuali, mentre nella Svizzera romanda e in Ticino i valori non sono ancora soddisfacenti ed…

Continua la lettura

FERROVIENORD – A Como Lago il totem Openstage per la musica dal vivo

Prosegue nelle stazioni di FERROVIENORD l’installazione dei totem Openstage, dispositivi che permettono agli artisti di esibirsi dal vivo. Dopo la collocazione del primo a Milano Bovisa lo scorso dicembre, è stato inaugurato oggi il secondo nella stazione di Como Lago, alla presenza dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente, del presidente di FERROVIENORD Fulvio Caradonna e del sindaco di Como Alessandro Rapinese. La cerimonia è stata animata da tre…

Continua la lettura