FFS, test di mercato sul ticketing automatico: bilancio intermedio positivo

Il sistema di check-in e check-out per viaggiare con i trasporti pubblici senza acquistare un biglietto concreto da A a B riscuote successo tra i clienti. Al test di mercato lanciato nell’ottobre 2018 hanno partecipato circa 15 000 clienti; tramite la funzione «EasyRide» nell’app Preview FFS sono state prenotate in media 18 000 corse al mese. Con il ticketing automatico le FFS offrono «la comodità dell’AG per tutti». L’introduzione definitiva di «EasyRide» è prevista per il 2020. Anche in futuro le FFS investiranno in tutti i canali di distribuzione. Tramite l’app Preview FFS, da ottobre le FFS offrono una semplice possibilità ai clienti per viaggiare con i trasporti pubblici senza acquistare anticipatamente un biglietto al distributore automatico, allo sportello oppure online. Dopo i primi quattro mesi di test di mercato, le FFS tracciano un bilancio positivo: attualmente partecipano al test di mercato circa 15 000 persone, di cui circa 6000 utenti attivi «EasyRide», e vengono prenotate in media 18 000 corse al mese. L’introduzione definitiva di «EasyRide» su Mobile FFS è prevista l’anno prossimo. Grazie alla funzione «EasyRide» dell’app Preview FFS, i clienti possono effettuare il check-in all’inizio del viaggio ed effettuare il check-out in una qualsiasi destinazione. La funzione «EasyRide» riconosce la tratta percorsa e prenota automaticamente il biglietto che fa al caso proprio, sempre al miglior prezzo. Se il valore della tratta percorsa supera ad esempio il prezzo di una carta giornaliera, a posteriori viene addebitata la tariffa più conveniente della carta giornaliera.

Lo scorso ottobre, insieme al partner tecnologico Fairtiq, le FFS hanno avviato il test di mercato su scala nazionale «EasyRide» per il ticketing automatico. Durante questo test di mercato, che si protrarrà sino alla fine del 2019, tramite l’app Preview FFS le FFS intendono in primo luogo raccogliere esperienze in merito all’accettazione e alla domanda da parte dei clienti. Su Preview FFS le FFS testano nuove funzioni, tra cui appunto «EasyRide», con l’obiettivo di professionalizzarle e prepararle al lancio sul mercato prima di metterle a disposizione del vasto pubblico target dell’app Mobile FFS.

«EasyRide» si rivolge ai clienti che non dispongono di un AG e che desiderano viaggiare in tutta comodità e semplicità coi trasporti pubblici. Per poter utilizzare «EasyRide», i clienti devono possedere un login SwissPass e salvare un mezzo di pagamento in Preview FFS per l’addebitamento dei viaggi effettuati. La funzione è disponibile tramite l’app Preview FFS per iOS e Android in quattro lingue. 

Per quanto riguarda i canali di distribuzione, anche in futuro le FFS puntano sia sulla consulenza personalizzata che sui canali digitali. Le FFS investono costantemente nella modernizzazione dei propri Centri viaggiatori. Il ticketing automatico rappresenta un’ulteriore possibilità che le FFS offrono ai clienti accanto agli attuali canali di distribuzione come lo sportello, il distributore automatico di biglietti o Internet. Oltre alla registrazione digitale, in futuro sarà anche possibile viaggiare in modo anonimo senza rilevamento dei dati.

Maggiori informazioni su EasyRide: www.ffs.ch/easyride
Maggiori informazioni su Preview FFS: www.ffs.ch/preview

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.