Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato italiane rinnova l’accordo di cooperazione con TCDD

L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo accordo: la formazione, la consulenza tecnico specialistica, lo scambio di conoscenze su tecnologie innovative per lo sviluppo ferroviario, la pianificazione e gestione di servizi ingegneristici, la…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

Linea Palermo – Punta Raisi: modifiche al programma di circolazione dei treni

Per lavori di manutenzione straordinaria effettuati dal gestore dell’energia elettrica, domenica 8 marzo sono previste modifiche al programma di circolazione dei treni della linea Palermo – Punta Raisi. Dalle ore 8.00 alle 18.00, alcuni treni fra Palermo Notarbartolo e Punta Raisi subiranno limitazioni di percorso e sostituzioni con bus. Regolare, invece, la circolazione ferroviaria da Palermo Centrale a Notarbartolo. Il dettaglio dei provvedimenti di circolazione con l’elenco dei treni interessati,…

Continua la lettura

Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…

Continua la lettura

Trenitalia, elevato gradimento tra utenza di biglietto online

Sono stati 52 milioni i biglietti acquistati nel 2019 sui canali digitali di Trenitalia, con un incremento – nel solo ultimo quadrimestre dell’anno – del 13% rispetto allo stesso periodo del 2018. Una modalità, quella dell’acquisto on line, che la società del Gruppo FS Italiane sta incoraggiando in questi giorni di disposizioni sanitarie straordinarie, al fine di contenere possibili assembramenti alle biglietterie e ridurre i tempi di attesa in stazione.…

Continua la lettura

FS Italiane: Battisti a Bruxelles per sviluppo rete europea sempre più sicura ed interoperabile

Mercati internazionali, Corridoi TEN-T, piano d’investimenti per il Sud Italia e sistema ERTMS per lanciare l’Italia come protagonista della sfida per lo sviluppo di una rete ferroviaria europea concorrenziale, sempre più sicura e interoperabile. Questi i temi principali che Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, ha affrontato nel corso degli incontri istituzionali svolti a Bruxelles con il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, il Commissario…

Continua la lettura

Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis con azioni e stili di vita più ecosostenibili. Da qui parte la sfida del Treno Verde 2020, Change Climate Change, per cambiare il cambiamento climatico. Da Sud a…

Continua la lettura

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni ferroviarie della Calabria

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Calabria. Dal 20 gennaio, anche nella stazione di Sibari le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura