Passante Ferroviario di Milano:dal 1° agosto abbonamenti ”solo treno” validi anche sui mezzi ATM

In seguito alla sospensione della circolazione nel Passante Ferroviario di Milano, prosegue la rimodulazione del servizio delle cinque linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense. Per questo, dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su servizi ATM…

Continua la lettura

Da domenica 5 luglio in servizio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano-Gallarate-Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di Luino, dove curiosi e appassionati potranno scoprirne il design innovativo e il confort e dove alle ore 11 è…

Continua la lettura

Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis con azioni e stili di vita più ecosostenibili. Da qui parte la sfida del Treno Verde 2020, Change Climate Change, per cambiare il cambiamento climatico. Da Sud a…

Continua la lettura

RFI, linea AV e convenzionale Milano – Bologna: programma di servizio del 10 febbraio

Per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna nei pressi di Livraga, I treni alta velocità fra Milano e Bologna percorrono la linea convenzionale fra Milano e Piacenza con rallentamenti fino a 45 minuti. Previste anche limitazioni di percorso e cancellazioni. Ai passeggeri è garantito il viaggio sui primi treni utili successivi. I treni Regionali della relazione Milano Centrale – Torino Porta Nuova hanno origine e termine da/a…

Continua la lettura

Trenord, Open Day del nuovo treno Caravaggio

Un viaggio “regalo” a bordo del nuovo treno Caravaggio in occasione delle festività natalizie: sabato 21 dicembre Trenord propone un Open Day del convoglio, che circolerà sulla linea S11 tra Milano Porta Garibaldi e Como San Giovanni per consentire ai passeggeri di sperimentare in anteprima l’esperienza di viaggio offerta dal nuovo mezzo, che entrerà in servizio sulla linea nella seconda metà di gennaio 2020. Per l’occasione, sarà possibile viaggiare gratuitamente…

Continua la lettura

Con Trenord all’Artigiano in Fiera

In occasione dell’evento dedicato ai prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo che si terrà a Rho-Fieramilano dal 30 novembre all’8 dicembre, l’azienda ferroviaria Trenord potenzia le corse, da e per la manifestazione, e propone biglietti giornalieri speciali per raggiungere in treno l’evento da tutta la Lombardia a prezzi vantaggiosi e con la possibilità di usufruire di sconti su pranzi e cene in alcuni dei migliori ristoranti tipici presenti in…

Continua la lettura

A Milano Centrale arriva l’app per orientarsi in stazione

Grazie ad un’interfaccia semplice, disponibile in nove lingue, il servizio – accessibile attraverso la rete wi-fi di Milano Centrale – permette di trovare la propria posizione su una mappa georeferenziata che ripropone tutti gli spazi della stazione, cercare il Punto di Interesse desiderato (ascensori, scale mobili, biglietteria, deposito bagagli, Sala Blu, binari etc.) e quindi visualizzare il percorso per arrivarci. L’app è particolarmente innovativa perché non utilizza i dati satellitari,…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: la rete ferroviaria potenziata per Expo 2015

Incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee ferroviarie, una torre di controllo unica per gestire e monitorare il traffico ferroviario in Lombardia e sull’asse orizzontale Torino – Padova, migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi nelle stazioni in occasione di Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, con Rete Ferroviaria Italiana, ha avviato un intenso programma di investimenti, in vista dell’Esposizione Universale, per il potenziamento tecnologico e…

Continua la lettura