Lussemburgo: presentate le nuove elettromotrici a due piani

Lo scorso 29 settembre, presso la stazione di confine di Wasserbillig i funzionari di CFL hanno simbolicamente messo in servizio la prima delle otto elettromotrici della serie “Kiss” alla presenza del Ministro dello sviluppo sostenibile e delle infrastrutture François Bausch. I veicoli con una lunghezza di 80 metri sono costituiti di tre casse. Possono raggiungere i 160 km / h e verranno  messi in circolazione nel Lussemburgo e per il traffico transfrontaliero con la Germania. Su richiesta…

Continua la lettura

Ferrovie del Nord Barese: dal 2015 potenziata la flotta con 4 nuovi treni

Sarà presto ulteriormente potenziata la flotta dei treni in esercizio sulle tratte delle Ferrovie del Nord Barese. Sono infatti in fase di prova due nuovi elettrotreni consegnati a settembre e che entreranno in esercizio nel prossimo anno; altri due sono già stati ordinati e saranno consegnati nel corso del 2015. I nuovi treni, gli ETR 452 Civity di produzione spagnola, saranno destinati preferibilmente al collegamento Bari-Barletta via aeroporto. I due…

Continua la lettura

Trenitalia e Emirates: cresce l’integrazione treno + aereo

Integrazione dei sistemi di vendita, agevolazioni di viaggio e promozioni ad hoc per i clienti Emirates e Trenitalia. Emirates, il “connettore globale” di persone, posti ed economie, e Trenitalia, leader dell’Alta Velocità ferroviaria, rafforzano la loro partnership offrendo ai propri clienti nuovi vantaggi e la possibilità di immaginare i loro viaggi in maniera innovativa e rivoluzionaria. Dal prossimo 27 novembre, direttamente sul sito di Emirates si potrà scegliere la Freccia…

Continua la lettura

Italo passa attraverso la “cruna dell’ago”. Il mito Ken Follett in viaggio sulla Roma Milano

Di lui si ricordano Il Codice Rebecca, La Caduta dei Giganti, Triplo, L’Inverno del mondo e in realtà molti altri best seller. Oltre 150 milioni di copie vendute nel mondo: il mito della letteratura thriller, il britannico Ken Follett viaggia con Italo. Appuntamento il 6 dicembre, treno numero 9998 da Roma Termini ore 14.40 a Milano Porta Garibaldi, ore 17.54. Ken Follett sarà a bordo,  insieme al suo ultimo libro “I…

Continua la lettura

Milano,lavori di prolungamento della M5: dal 19/11 chiusura alle 22

Per consentire i lavori di prolungamento della linea M5 da parte della società Metro5, dal 19 novembre a fine marzo, il servizio serale viene effettuato fino alle 22. A partire dalle 22, è possibile utilizzare il servizio di superficie: tra Bignami M5, Bicocca M5, Zara M3/M5 e Isola M5, con linea 31 potenziata e prolungata fino a piazzale Lagosta; tra Bicocca M5 e Zara M3/M5, anche con linea 7; tra…

Continua la lettura

Nominato il nuovo Cda di Trenord, una guida più tecnica con l’obiettivo di rilanciare il trasporto regionale per i pendolari lombardi

È stato nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione di Trenord che ha visto la riconferma di Vincenzo Soprano (ad Trenitalia) a presidente e Cinzia Farisè (Nordcargo FNM) nuovo amministratore delegato.“Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’Assemblea. Il nuovo CdA è composto esclusivamente da tecnici di comprovata esperienza e tutti i consiglieri sono anche dirigenti, e con incarichi di grande responsabilità, interni alle due società, FNM e Trenitalia – ha dichiarato…

Continua la lettura

Nuovi treni bipiano per il traffico a lunga percorrenza: Bombardier e le FFS trovano un accordo per un nuovo piano per la fornitura.

Le FFS hanno preso conoscenza del nuovo piano di fornitura vincolante presentato da Bombardier. Le FFS vogliono treni di qualità elevata e perciò devono accettare approssimativamente un ulteriore anno di ritardo prima di poter impiegare i primi treni. Il ritardo accumulato finora non ha nessun influsso sull’orario futuro. Nell’aprile 2012 è stato rilevato che il progetto avrebbe avuto circa due anni di ritardo e questo, tra l’altro, a causa di…

Continua la lettura

Metro C, le aree di parcheggio nelle stazioni della terza linea

Al capolinea di Monte Compatri-Pantano è aperto un parcheggio di scambio multipiano con 382 posti auto comperti, 322 a raso e 44 posti per le moto. Nella stazione di Finocchio, i posti disponibili sono 82 più altri 16 per le moto. Nei parcheggi di Bolognetta, Borghesiana e Due Leoni/Fontana Candida i posti sono rispettivamente 22, 329 e 359. La stazione di Grotte Celoni dispone di 735 posti auto, il parcheggio…

Continua la lettura

Romania: esteso contratto per la consegna di nuovi mezzi alla metropolitana di Bucarest

L’impresa Metrorex, gestore della metropolitana di Bucarest ha confermato alla società spagnola CAF l’estensione del contratto per  la fornitura di otto convogli a sei casse per la metropolitana della capitale rumena. Il valore del contratto è di € 47 milioni, ed è finanziato con i fondi della Banca europea per gli investimenti. I convogli, con cassa in acciaio inox saranno simili ai 16 che CAF ha consegnato nell’ambito di un contratto di € 97…

Continua la lettura

Filovia Pescara: CeSMoT, molto rumore per nulla

Sulla immensa telenovela riguardante la costruzione della filovia Pescara – Montesilvano, si registra la presa di posizione del CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, in merito all’ennesima proposta di bloccare i lavori: ancora una volta nella città di Pescara registriamo l’ennesimo atto della commedia anti filobus ad opera delle “solite” associazioni, che, caso alquanto unico e bizzarro in Italia, si battono contro la realizzazione di un sistema…

Continua la lettura