Polonia: il primo tram Jazz Duo consegnato a Danzica

Il primo dei cinque tram Pesa Jazz Duo è stato ufficialmente presentato alla città di Danzica lo scorso 12 novembre, con previsione di immissione in regoalre servizio passeggeri a partire dal  mese di dicembre. L’operatore ZKM Gdańsk ha firmato un contratto per cinque tram Jazz Duo nel settembre 2013, dopo aver selezionato Pesa come offerente preferito nel mese di luglio. Il costo  dell’operazione,  di 54 milioni di  złoty,  è stato cofinanziato da fondi comunitari.…

Continua la lettura

Salari 2015 e 2016: Aumenti individuali del salario e contributi per garantire le pensioni.

Per il 2015 e 2016, le FFS e le parti sociali hanno negoziato i salari dei/delle collaboratori/trici delle FFS che beneficeranno di aumenti individuali del salario e di indennizzi unici per prestazioni straordinarie. Inoltre, a partire dal 2016, le FFS contribuiranno per metà all’aumento dei contributi di risparmio per la previdenza professionale; i/le collaboratori/trici si faranno carico dell’altra metà. L’azienda e il personale versano in questo modo dei contributi per…

Continua la lettura

Il mezzo di diagnostica “TALETE” sulla linea Udine – Cividale

Lo scorso 5 novembre la carrozza di diagnostica mobile per visita linea “Talete “di RFI S.p.A., ” ( 60 83 99-69 026 Vv) , è circolata lungo l’intera tratta della ferrovia  Udine – Cividale. Tale intervento rientra nell’ottica di monitoraggio teso al continuo miglioramento, dei già alti standard di sicurezza, di efficienza e qualità dell’esercizio ferroviario, con lo scopo di rilevare i parametri geometrici e lo stato dell’armamento ferroviario, ovvero rotaie,…

Continua la lettura

Inaugurata la linea ferroviaria FMV tra Mendrisio e Stabio: Nuova offerta TILO S40/S50 dal 15 dicembre 2014.

La nuova linea ferroviaria FMV Mendrisio–Stabio in territorio ticinese è stata inaugurata questo pomeriggio dai rappresentanti di Cantone Ticino, Confederazione, FFS e TILO. In attesa dell’attivazione della linea sul lato italiano verso Varese–Malpensa alla clientela viene offerto il nuovo collegamento transfrontaliero tra Albate-Camerlata e Stabio, via Mendrisio. Dal 15 dicembre 2014 il nuovo collegamento transfrontaliero TILO S40 unirà Albate-Camerlata, via Mendrisio, alla nuova stazione di Stabio, fermandosi alle stazioni di…

Continua la lettura

Fiera Milano, “L’Artigiano in Fiera”: treni da Basilea e Ginevra per i visitatori svizzeri

Per facilitare l’arrivo a L’Artigiano in Fiera dei visitatori provenienti dalla Svizzera, Trenitalia ha previsto una fermata a Rho-Fiera Milano per i treni Eurocity 35, 36, 51, 56 da/per Basilea e Ginevra, dal 29 novembre all’8 dicembre (periodo della durata della manifestazione). Si tratta di una grande opportunità per partecipare alla diciannovesima edizione della rassegna di settore più importante a livello internazionale. La manifestazione rimarrà aperta per dieci giorni (ingresso…

Continua la lettura

Help Center Messina Centrale: assistenza legale gratuita per bisognosi e senza fissa dimora

Ha preso il via, nella sede dello studio medico dell’Help Center alla stazione di Messina Centrale, il servizio di assistenza legale gratuita per le persone bisognose e i senza fissa dimora. L’iniziativa è stata intrapresa da cinque avvocati che, seguendo l’esempio dei “medici di carità”, hanno costituito un gruppo che provvede alla tutela legale di chi vive il disagio sociale. Con competenze in ambito di diritto civile, penale e amministrativo,…

Continua la lettura

Ciack si gira, Italo attore nel film di Natale

E’ nato sotto il segno di Italo il nuovo cinepanettone di Natale. Il treno rosso di NTV si è infatti trasformato per qualche giorno in un set cinematografico dove sono state girate alcune tra le scene più divertenti di “Ma tu di che segno 6?”, la nuova commedia di Neri Parenti, con Massimo Boldi e Gigi Proietti, in uscita il prossimo 11 dicembre sui maxi schermi italiani. Il lungometraggio si…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS vendono la sede centrale di Berna-Wankdorf.

A novembre 2013 le FFS hanno deciso di ridurre il capitale immobilizzato negli edifici che accolgono i propri uffici, al fine di abbassare l’indebitamento e rendere più flessibile l’utilizzo dei fabbricati. E’ per questo che hanno venduto la sede centrale di Berna-Wankdorf attraverso un’operazione di «sale and rent back». A maggio 2014 è stata avviata una procedura di offerta durante la quale investitori svizzeri e stranieri hanno avuto modo, in…

Continua la lettura

Piacenza: la stazione si prepara a Expo 2015

Marciapiedi più alti per facilitare l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni, ristrutturazione delle pensiline, realizzazione di percorsi tattili e installazione di mappe per l’orientamento delle persone ipovedenti, riqualificazione del sottopassaggio di collegamento fra i binari. Al via questa mattina a Piacenza i lavori, con le attività propedeutiche all’innalzamento (55 centimetri) del marciapiede al servizio dei binari 4 e 5 cui seguirà quello dei binari 2 e 3. L’intervento interesserà…

Continua la lettura

Partenariato strategico tra le FFS e PostFinance: Il portafoglio elettronico di TWINT arriva nelle stazioni

Le FFS e TWINT SA, una società affiliata di PostFinance, hanno avviato un partenariato strategico. L’obiettivo è introdurre, a partire dalla primavera 2015, l’uso del portafoglio elettronico TWINT anche per gli acquisti nelle stazioni. Prossimamente grazie a TWINT i clienti delle ferrovie svizzere potranno fare acquisti dal proprio smartphone, effettuare ordini mentre sono in viaggio e ritirare i prodotti in stazione senza inutili attese. E tutto questo in modo semplice,…

Continua la lettura