Inghilterra: confermato finanziamento per elettrificazione linea Oxenholme – Windermere

Il ministro dei trasporti Baroness Kramer ha recentemente confermato lo stanziamento di 16 milioni di sterline per elettrificare a  25 kV 50 Hz  i 16 km a binario unico della linea Oxenholme – Windermere novembre 28. A detta del ministro  “elettrificare questo collegamento ferroviario chiave sosterrà l’industria del turismo nella zona, e ci aiuterà costruire un’economia più forte nel Lake District” . La notizia dei finanziamenti è stata accolta con favore da Chris Nutton,…

Continua la lettura

Raddoppio Andora – Finale Ligure: l’opera è realizzabile per lotti costruttivi

La nuova linea ferroviaria Andora – Finale Ligure (circa 32 km completamente in variante, di cui 25 in galleria; investimento complessivo 1,5 mld di euro) della linea Genova – Ventimiglia può essere realizzata per lotti costruttivi, così come prevede il dispositivo di finanziamento delle nuove opere adottato dalla Legge di Stabilità 2010. Il progetto, già inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, deve essere approvato dal CIPE. Il primo…

Continua la lettura

Rho Fiera Milano: arriva il biglietto integrato ATM – Trenord

Raggiungere la Fiera di Milano a Rho con un biglietto integrato valido sia sulla rete Atm, sia sulla rete Trenord. E’ questa la nuova misura promossa dal Comune di Milano a favore della mobilità sostenibile che, dal 29 novembre, consentirà con lo stesso ticket l’accesso ai mezzi di Atm e ai treni del Passante Ferroviario di Trenord. La linea M1 non è l’unica che da Milano porta al polo fieristico…

Continua la lettura

Campagna di solidarietà Natale 2014: parte la raccolta fondi FS – Caritas Ambrosiana

A Natale 2014 la solidarietà viaggerà ancora una volta sui convogli delle Ferrovie dello Stato Italiane: un aiuto per far ripartire vite in difficoltà e offrire una dimora e una speranza a chi non le ha. Anche quest’anno, come nel 2013 per l’Ostello Caritas di Roma Termini, centinaia di volontari del Gruppo FS e della Caritas Ambrosiana offriranno sulle Frecce di Trenitalia, dal 7 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015, migliaia…

Continua la lettura

Svizzera, cambiamento d’orario: Nuovi treni sul Gottardo e nuove linee TILO S40/S50 in Ticino.

Dal cambiamento d’orario,previsto per il 14 Dicembre,  le FFS potenzieranno la loro offerta soprattutto nella Svizzera romanda, così come verso sud. In Romandia entrerà in vigore la seconda tappa della RER Fribourg I Freiburg. Dal lunedì al venerdì tra Friburgo e Romont (nuova S40) e tra Friburgo, Payerne e Yverdon-les-Bains (nuova S30) vi saranno treni ogni mezzora. A questi si aggiungono nuovi collegamenti anche fra Yverdon-les-Bains e Losanna. Gli autobus della…

Continua la lettura

Romania: assegnato contratto per realizzazione sistema ETCS2

Il gestore dell’infrastruttura rumena CFR-SA ha assegnato ad un consorzio composto da Alstom, Alcatel Lucent Romania e Pas 97 Impex un contratto del valore di 498 milioni di  leu per dotare i 170 km della linea Simeria – Coşlariu – Sighişoara con i sistemi ETCS di livello 2 e GSM-R . Questo fa parte di un progetto di modernizzazione della durata di 40 mesi che ha lo scopo di aumentare la velocità sulla linea da…

Continua la lettura

L’Alta Velocità entra nel nodo di Brescia: l’avanzamento delle opere

Entrano nel vivo i lavori per l’ingresso nel Nodo di Brescia della linea AV/AC Milano – Verona/Venezia proveniente da Treviglio. Il tratto urbano della linea inizia dall’interconnessione di Brescia Ovest e termina con l’innesto nella stazione di Brescia, per uno sviluppo complessivo di 6,9 km di cui tre affiancamento alla linea convenzionale, fino al Fiume Mella. I rimanenti 3,9 km coprono il tratto tra Brescia Scalo a Brescia Centrale. Ad…

Continua la lettura

Due treni a vapore per festeggiare la Porrettana

Due viaggi  in treno a vapore per festeggiare i 150 anni della linea Porrettana e la fine dei lavori di ripristino del tratto Pistoia – Porretta. Due i treni storici, messi a disposizione dalla Fondazione FS, che sabato 29 novembre partiranno rispettivamente da Pistoia (ore 10.00) e da Bologna (ore 8.25) per incontrarsi nella stazione di Pracchia, dove si terranno le celebrazioni congiunte con le comitive dei due convogli. Il…

Continua la lettura

Piemonte: tutto il Trasporto Pubblico Locale in una card

Dal 1° dicembre niente più carta per gli utenti Formula. Grazie alla BIP Card sarà infatti possibile caricare, su questa pratica tessera contactless, gli abbonamenti integrati settimanali – mensili – annuali per il Trasporto Pubblico Locale piemontese. Il Biglietto Integrato Piemonte BIP permette di accedere a qualsiasi mezzo pubblico, appositamente attrezzato, in qualunque zona del territorio regionale: dal servizio ferroviario al trasporto su gomma urbano ed extraurbano, dal Bike e…

Continua la lettura

Ucraina: Pivdenna zaliznytsya incoraggia i genitori a prendersi cura della sicurezza dei bambini

Nell’ambito dei programmi di educazione dei bambini in età scolastica verso un comportamento corretto verso il  trasporto ferroviario, Pivdenna zaliznytsya (Ferrovie Meridionali), una delle divisioni di Ukrzaliznytsia  , ha intrapreso un programma di corsi nelle scuole. Dall’inizio dell’anno scolastico hanno partecipato oltre 400 studenti. Esperti del settore hanno illustrato agli studenti le regole di sicurezza da adottare negli impianti ferroviari, con particolare attenzione  alle norme di sicurezza da tenere quando si è in stazione, in viaggio sui…

Continua la lettura