Un altro autobus circolerà sulla linea n. 156 ad Uzhorod

A partire da martedì 4 febbraio, sulla linea n. 156 “St. Vyacheslav Chornovol – Cimitero cittadino di Barvinok, gli orari del traffico cambiano.In precedenza, solo 1 autobus “Electron” trasportava passeggeri sul percorso pianificato. Tenendo conto dell’appello dei residenti di Uzhhorod e dei deputati del consiglio comunale, è stato aggiunto un altro autobus al percorso, comunica il consiglio comunale di Uzhhorod. Nell’ultima riunione del comitato esecutivo, l’impresa municipale “Trasporti municipali di…

Continua la lettura

FS Italiane,il Polo Logistica si aggiudica la gara di Colgate-Palmolive

Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, si è aggiudicata per il sedicesimo anno consecutivo la gara di Colgate-Palmolive per l’export di prodotti per la cura della persona e parafarmaceutici destinati ai principali mercati europei. L’accordo annuale prevede servizi di trasporto door-to-door tra lo stabilimento italiano di Anzio (RM), il più grande d’Europa, e i centri distribuzione in Olanda, Francia, Germania e Gran Bretagna. Il tutto grazie a sei treni a…

Continua la lettura

FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone

Grande successo a Matera per i servizi ferroviari domenicali straordinari programmati da Ferrovie Appulo Lucane d’intesa con la Regione Basilicata ed il Comune di Matera, da domenica 8 dicembre a domenica 5 gennaio, in concomitanza con gli eventi del Natale materano. Nelle 5 domeniche in cui è stato possibile parcheggiare gratuitamente auto e bus turistici a Serra Rifusa e raggiungere il centro di Matera in treno, con corse cadenzate ogni…

Continua la lettura

Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24

Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri lungo le vie Ferrari e Ripamonti, in sede propria, a doppio binario rivestito con manto erboso. La partenza sarà dall’esistente…

Continua la lettura

Tram Trieste – Opicina: via libera da parte di Ansfisa alla ripartenza. Inizia il pre esercizio

Dopo otto anni di fermo è pronto a ripartire il Tram di Opicina. É arrivato, infatti, il via libera da parte di ANSFISA alla ripartenza della trenovia Trieste – Opicina.  I tecnici dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali hanno effettuato nei giorni scorsi il collaudo finale sulla linea tranviaria e sulle carrozze dando il nulla osta alla ripartenza del mezzo. L’Agenzia ha confermato…

Continua la lettura

Ferrovie Appulo Lucane presenta i nuovi servizi Falmaps e Chatbot

Da oggi nelle stazioni ferroviarie ed alle fermate dei bus di Ferrovie Appulo Lucane, basterà in quadrare un QR code con il proprio smartphone per visualizzare le corse in arrivo alla fermata/stazione e quelle successive. Una volta selezionata la corsa di proprio interesse, il servizio consente di monitorare lo stato e l’orario d’arrivo di bus e treni a ciascuna fermata/stazione in tempo reale. Il nuovo servizio si chiama Falmaps, ha…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail

Inaugurata oggi la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS.Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa.La sala è stata inaugurata da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, e Silvio Damagini, Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Ucraina: da BEI oltre 60 mln per ricostruzione stradale e rinnovamento del trasporto urbano

La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta erogando oltre 60 milioni di euro in prestiti garantiti dall’UE per rafforzare le infrastrutture critiche in Ucraina, come parte del suo pacchetto di risposta urgente di solidarietà all’Ucraina, sviluppato in stretta collaborazione con la Commissione europea. Questo sostegno include la ricostruzione di un segmento chiave dell’autostrada M01 e il rinnovo del trasporto pubblico urbano nelle città di Kyiv, Odessa e Sumy. Questo…

Continua la lettura

TFT e innovazione: boom dei biglietti “smart” e calo delle irregolarità sui treni

Una crescita del 94 per cento. È questo il dato che emerge dai primi dieci mesi dall’utilizzo delle nuove macchine emettitrici EMV presenti nelle stazioni del Gruppo La Ferroviaria Italiana lungo le due linee, da e verso Stia e Sinalunga, su cui viaggiano i treni del Trasporto Ferroviario Toscano. I titoli acquistati con i nuovi dispositivi oggi sono circa il 15 per cento delle vendite complessive: dati che dimostrano come…

Continua la lettura