Pomezia, arrivano due bus a sistema ibrido per il trasporto pubblico

Buone notizie per la mobilità sostenibile a Pomezia. Da oggi la flotta dell’azienda di trasporto Troiani si arricchisce di due nuovi bus Citaro hybrid, sviluppati per le esigenze specifiche dei centri urbani. Il sistema ibrido compatto rende l’autobus urbano ecologico e con consumi contenuti per i centri abitati. I due nuovi veicoli, acquistati grazie a fondi europei, sono stati consegnati all’azienda questa mattina. “I motori ibridi – ha spiegato l’Assessore…

Continua la lettura

CFI Intermodal: nuovo servizio intermodale Fiorenzuola- Bari,investimenti per 100 casse mobili High Cube

Parte oggi, lunedì 11 gennaio, il nuovo collegamento gestito da CFI Intermodal tra l’hub CFI di Fiorenzuola D’Arda e quello di Bari di Terminali Italia. Esso verrà attivato con tre circolazioni a/r a settimana, per diventare poi giornaliero a partire da marzo e darà la possibilità di trasportare, a seconda dell’esigenza dei clienti, semirimorchi e casse mobili. Questa relazione si va ad aggiungere alle altre di CFI Int già attive…

Continua la lettura

In servizio due nuovi treni Swing in Sardegna

L’anno nuovo porta due nuovi treni Swing sui binari della Sardegna: con l’arrivo dei convogli termina la prima tranche di fornitura di nuovi convogli prevista dal contratto di servizio 2017-2025 firmato da Trenitalia e dalla Regione. Salgono così a dieci i treni di nuova generazione in circolazione nell’isola, che vanno ad abbassare sensibilmente l’età media dei mezzi utilizzati.  Lo scorso 30 dicembre, inoltre, è stato firmato un atto integrativo che…

Continua la lettura

Napoli,riattivate le linee tranviarie 2 e 4

Da lunedì 4 Gennaio sono attive a Napoli le linee tranviarie 2 e 4. Insieme alla Linea 1, già attiva da Gennaio 2020 completano la rete delle linee tranviarie partenopee che collegano la zona orientale di Napoli con il centro cittadino.  Le  le due linee erano sospese da fine 2015 a causa di una serie di lavori stradali.  Il programma di esercizio prevede su Linea 1 (Piazza Municipio-Poggioreale) una frequenza corse di 12 minuti, su Linea 4 (S. Giovanni – Piazza Municipio) una frequenza corse di 20 minuti e su Linea 2 (San Giovanni-piazza…

Continua la lettura

L’Emilia Romagna fa 86: completata la consegna dei nuovi treni Regionali Sui binari arrivano gli ultimi due convogli Rock

Con l’arrivo degli ultimi due Rock a doppio piano si completa l’entrata in servizio di tutti gli 86 treni regionali più giovani d’Italia previsti in Emilia Romagna. Il rinnovamento è stato reso possibile dall’aggiudicazione di Trenitalia Tper – 70% Trenitalia-Gruppo FS e 30% Tper – della gara europea per il trasporto ferroviario regionale dell’Emilia-Romagna, la cui durata di 15 anni (rinnovabili per altri 7,5) ha permesso alla società di trasporto di investire oltre 600 milioni di euro nel miglioramento del servizio.  582 delle 616…

Continua la lettura

Ridenominazione fermata Fontanarossa in Catania Aeroporto Fontanarossa

A partire dal giorno 31/01/2021 l’attuale fermata di “Fontanarossa”, posta al km 235+522 nella tratta Catania Acquicella – Bicocca, attivata il 13/12/2020, verrà ridenominata “Catania Aeroporto Fontanarossa” Le caratteristiche infrastrutturali della nuova fermata sono di seguito descritte: – i marciapiedi ad uso dei viaggiatori, collegati tra loro da sottopassaggio pedonale, sono lunghi metri 200; il piano di calpestio è situato ad una quota di cm 55 dal piano del ferro;…

Continua la lettura

FAL, il 31 dicembre riapre la tratta Genzano – San Nicola

Domani, 31 dicembre, la tratta ferroviaria tra Genzano e San Nicola di Pietragalla sarà riaperta alla circolazione al termine di lavori di manutenzione straordinaria del binario, di sistemazione della sede ferroviaria e di aumento dei livelli di sicurezza, finanziati dalla Regione Basilicata tramite PO FESR 2007-2013 e FSC 2014-2020. Sui 28 chilometri di linea sarà attivo un servizio “a spola” con 8 corse giornaliere e 5 fermate: Genzano, Tarantella/Oppido Lucano,…

Continua la lettura

Nuovi treni Swing in servizio sui binari della Sardegna

Sui binari della Sardegna arrivano altri due nuovi Swing, per un totale di otto nuovi treni consegnati negli ultimi mesi e già in servizio. Il rinnovo della flotta regionale sarda rientra nelle azioni previste dal Contratto di Servizio 2017-2025 sottoscritto da Trenitalia (Gruppo FS) con la Regione Sardegna, che comprende la fornitura di ulteriori due Swing entro gennaio 2021. L’acquisto dei nuovi treni, infatti, può essere realizzato anche grazie alla lunga durata di questo tipo di contratti siglati con le singole Regioni che…

Continua la lettura

RFI attiva prima tratta ERMTS sulla Direttissima Firenze – Roma

Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM). La direzione dei lavori è stata affidata a Italferr,…

Continua la lettura

Maltempo nord Italia:attivo Piano neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nell’area nord-est è prevista una offerta di servizio ridotta per le linee: Trento Bassano Bolzano – Trento Vicenza – Schio Vicenza – Treviso…

Continua la lettura