Trenitalia e Cotral, insieme per i servizi intermodali nel Lazio

Un nuovo servizio intermodale frutto della collaborazione fra Trenitalia (Gruppo FS) e Cotral prende il via dal 22 settembre e integra il trasporto ferroviario con quello su gomma, per migliorare l’accessibilità e la mobilità dei cittadini nel territorio del Lazio. I collegamenti saranno acquistabili direttamente sui canali di vendita Trenitalia, sia digitali sia fisici, con un’unica soluzione valida per entrambe le modalità di trasporto. L’Orte Link collegherà la stazione di…

Continua la lettura

CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 saremo impegnati in un’importante sfida: accompagnare i giovani pellegrini del Giubileo dei Giovani. Lo faremo con un piano straordinario di mobilità che abbiamo costruito all’interno del tavolo di coordinamento interistituzionale dedicato all’evento. Lo dichiara in una nota CoTraL.  Il nostro piano si articola in quattro linee di intervento e prevede l’impiego di oltre 430 turni operativi e 138 autobus dedicati, oltre al potenziamento…

Continua la lettura

Cotral: firmato contratto per la fornitura di 68 nuovi pullman

Con la firma dell’ultimo contratto applicativo per la fornitura di 68 nuovi autobus Iveco Crossway Normal Floor, Cotral completa l’accordo quadro sottoscritto nel 2022. I nuovi bus, che saranno consegnati nel corso del 2025, si aggiungono ai 58 veicoli già in fase di consegna e che andranno a rafforzare la flotta regionale per rispondere all’aumento della domanda previsto in occasione del Giubileo 2025. Dei 68 mezzi previsti, 62 saranno alimentati…

Continua la lettura

Cotral: contratto con Solaris per 80 autobus interurbani InterUrbino

Un modello di autobus interurbano prodotto da Solaris sta conquistando l’Italia. L’azienda italiana COTRAL, che gestisce servizi di trasporto extraurbano e interurbano nel Lazio, ha riposto la propria fiducia nel Gruppo CAF con un nuovo contratto per la fornitura di 80 autobus InterUrbino che comprende anche il servizio di manutenzione per un periodo di 10 anni. Dopo il contratto recentemente firmato, sono quasi 600 gli autobus InterUrbino che circoleranno sulle…

Continua la lettura

Cotral: 20 milioni di euro di investimenti sui depositi

Non solo nuovi bus in circolazione. Nel biennio 2020/2021 CoTraL investe oltre 20 milioni di euro nella costruzione di nuovi depositi e nella riqualificazione di quelli esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi delle strutture per la gestione del servizio. Un nuovo impianto sarà costruito a Monterotondo e permetterà di sgravare il centro storico della città dalla presenza della rimessa dei bus. A Civitavecchia e a Castel Madama l’azienda…

Continua la lettura

Buon compleanno Ferrovia Roma Nord, da 88 anni a servizio dei pendolari

Il 28 ottobre del 1932, grazie anche alla lungimiranza del progetto redatto dall’Ing. Besenzanica, si inaugurava la nuova ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, al posto della pre-esistente tramvia. Grazie alla nuova ferrovia elettrica, le popolazioni della Tuscia poterono finalmente avere un rapido e comodo mezzo di trasporto per raggiungere la Capitale. Nel corso degli anni, insieme al servizio extraurbano, si è sviluppato anche un importante servizio urbano, a…

Continua la lettura

Mentana, deviazione percorso 26 gennaio

Tutte le corse CoTraL in direzione Roma effettuano una modifica di percorso il 26 gennaio dalle 18 alle 20 nel territorio della città di Mentana. Giunti all’incrocio di via Amendola e via Caduti di Nassirya, i bus procedono per via Caduti di Nassirya, via Cannetacci, via Reatina, via Moscatelli, via del Conventino e via del Fornacione. Per l’occasione, sono instituite due fermate temporanee su via Spontini (civico 46) e Via…

Continua la lettura

Fermata Metro A Cornelia chiusa, modifica percorso bus CoTraL

Vista la chiusura della fermata Cornelia della Metro A e la riapertura della fermata di Baldo degli Ubaldi, il percorso delle corse CoTraL in arrivo a Roma ed interessate al nodo di scambio Cornelia sarà modificato. In arrivo a Cornelia, da via Aurelia, i bus proseguono per Piazza Irnerio, poi a sinistra per invertire il senso di marcia, a destra per Via di Boccea, quindi proseguono per Via Domenico Tardini fino al capolinea. I bus effettuano il percorso inverso in partenza da Cornelia. Sono…

Continua la lettura

Regione Lazio: stanziati 800 mln per rinnovo ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo

Ecco tutti gli investimenti previsti dalla Regione Lazio, per rendere più efficienti le due linee ferroviarie regionali e migliorare il servizio e la vita di utenti e pendolari:   • 315 milioni di euro per i nuovi convogli  • 180 milioni di euro per la linea Roma-Lido  • 337 milioni di euro per la linea per Roma-Civita Castellana-Viterbo Ma non solo più risorse e nuovi investimenti, inizia anche una nuova gestione delle infrastrutture e del servizio: …

Continua la lettura

CoTraL, 500 nuovi bus in arrivo entro la fine del 2020

In arrivo 500 autobus che rinnoveranno completamente il parco mezzi  CoTraL nel corso del prossimo anno. I primi 50 entreranno in servizio sulle strade del Lazio prima del prossimo Natale. La gara in due lotti è stata aggiudicata la scorsa primavera e ha permesso l’acquisto di 360 Solaris Interurbino 12 metri e 120 Iveco 12 metri low entry (con pianale ribassato per garantire piena accessibilità). A questi si aggiungeranno 20…

Continua la lettura