The Floating Pears: RFI potenzia i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia

Potenziati i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia in occasione di “The Floating Pears” in programma a Sulzano dal 18 giugno al 3 luglio. Per accogliere al meglio i passeggeri di Trenitalia, Trenord e di altre imprese ferroviarie, Rete Ferroviaria Italiana ha previsto per tutta la durata dell’evento la presenza di personale dedicato, dalle 7.00 alle 21.30,  lungo i percorsi di salita e discesa dai treni per orientare i…

Continua la lettura

In treno a RadioItaliaLive – Il Concerto

Raggiungere con il treno «RadioItaliaLive – Il Concerto» in programma per mercoledì 8 e giovedì 9  giugno in Piazza Duomo a Milano è comodo  e economico: gli appassionati di musica potranno andare e tornare da Milano evitando traffico e problemi di parcheggio. La sera, per fare ritorno dal concerto, i Clienti potranno utilizzare le corse che a partire dalle 22.57 collegano direttamente Milano con le principali città della Lombardia: i…

Continua la lettura

Linea Brescia-Iseo-Edolo: in servizio 2 nuovi treni da 243 posti

Sono in servizio, da lunedì 1 febbraio, i due nuovi convogli Stadler GTW a 4 carrozze da 243 posti a sedere, acquistati per la linea Brescia-Iseo-Edolo. “Si tratta dei treni più capienti in servizio sulla tratta – ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte – che si aggiungono agli altri 6 GTW a 2 carrozze da 111 posti e alle 5 composizioni Ale668”. “I due nuovi treni,…

Continua la lettura

Nuovo orario 2016: le novità in Lombardia

Anche nella regione Lombardia, con l’entrata in vigore dell’orario invernal, sono presenti novità per i servizi ferroviari gestiti da Trenord in vigore dal 13 dicembre. Le modifiche maggiori riguardano le linee S2/S4 e Milano – Seveso – Camnago/Mariano – Asso : – S2 20208/22627: Milano Rogoredo (8.53) – Seveso (9.48) prolungato sino a Meda (9.53); – S2 20212/22631: Milano Rogoredo (9.53) – Milano Bovisa (10.20) prolungato sino a Meda (10.53); –…

Continua la lettura

Linea Milano/Bergamo – Venezia: a Treviglio e Verdello interventi di potenziamento tecnologico

Importanti interventi di potenziamento tecnologico nelle stazioni di Treviglio e di Verdello, linea Milano/Bergamo – Venezia, sono in programma tra venerdì 27 e domenica 29 novembre. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di svolgere i lavori, da venerdì 27 a domenica 29 novembre sono previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni delle linee Torino – Milano – Venezia/Trieste, Milano – Bergamo, Treviglio – Cremona, S5 Varese – Milano…

Continua la lettura

Trenord: da settembre sui treni 150 nuovi agenti di security

Più sicurezza e lotta all’evasione del biglietto a bordo treno e in stazione: dal  1° settembre, le azioni di protezione di Clienti e personale Trenord saranno intensificate con la progressiva entrata in servizio di 150 operatori di Security, che si aggiungeranno ai 63 agenti privati già in azione e al «Security Team» di Trenord, per tutelare la tranquillità del viaggio di Clienti e personale, in un progetto sostenuto e condiviso…

Continua la lettura

Expo 2015: incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

A un anno di distanza dall’avvio dei festeggiamenti per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo si è svolto oggi nel quadro di Expo 2015 a Milano l’incontro tra il management delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS). Il vertice si iscrive nell’ambito dell’«Accordo dei Castelli». L’intesa firmata a Bellinzona nell’agosto 2011 da  Canton Ticino, Regione Lombardia, FFS, FS Italiane, TILO e Trenord  ha…

Continua la lettura

Trenord: servizio potenziato per Expo 2015

Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario lo scorso 26 aprile è scattato il piano straordinario di Trenord per Expo: 379 corse giornaliere per collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia. Un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti, un treno ogni tre minuti in 20 ore di esercizio su 8 linee ferroviarie. Su Rho Fiera convergono due tipologie di servizio, il suburbano e il regionale. Il servizio…

Continua la lettura

Trenord: Expo 2015, 379 corse al giorno da e per Rho Fiera. 3 biglietti speciali

A partire dal 26 aprile saranno 379 le corse giornaliere effettuate da Trenord per collegare la Lombardia alla stazione di Rho Fiera Expo Milano 2015: un treno ogni tre minuti per un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti. L’offerta potenziata di Trenord prevede: istituzione della nuova linea suburbana S14 che collegherà Milano Rogoredo a Rho (Passante Ferroviario), prolungamento della suburbana S11 Chiasso-Como-Milano che, passando da Porta Garibaldi, raggiungerà Expo; S5 Varese-Milano-Treviglio…

Continua la lettura

Le Frecce Trenitalia testimonial di Expo 2015

Le Frecce Trenitalia diventano testimonial di Expo 2015 e la stazione RFI di Rho Fiera cambia nome e sarà, da oggi, Rho Fiera Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, che con la controllata Italferr ha diretto gli ultimi intensi mesi di lavori per Expo 2015, compie un altro importante passo nel sostegno e nella promozione dell’esposizione universale di Milano.  Le Frecce Trenitalia divengono media itineranti per raccontare Expo 2015…

Continua la lettura