Linea convenzionale Bologna – Prato: interventi di potenziamento fra Vernio e Vaiano

Venti chilometri di nuovi binari, sostituzione di tutte le traverse e risanamento della massicciata. Questa in sintesi la prima fase dell’intervento, avviato sulla linea convenzionale Bologna – Prato, tra Vernio e Vaiano (PO) dove, da questa notte e fino alla metà di luglio, lavoreranno circa 90 persone fra personale di RFI e delle ditte appaltatrici. L’intervento, oltre a garantire da subito maggiore regolarità della circolazione e miglior comfort di viaggio,…

Continua la lettura

Stazione AV Mediopadana: migliora l’accessibilità

Due nuovi ascensori e due nuove scale mobili per la discesa sono in funzione, da oggi, nella stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia, migliorandone ulteriormente l’accessibilità. Collocati sui marciapiedi dei binari 1 e 4, in aggiunta ai due ascensori panoramici e alle due scale mobili per la salita già in funzione, garantiscono collegamenti aggiuntivi con il piano stradale. Su ogni marciapiede, pertanto, i passeggeri avranno a disposizione due ascensori e…

Continua la lettura

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio. L’opera è stata consegnata ieri da Rete Ferroviaria Italiana all’Amministrazione comunale. L’opera rientra tra gli interventi sulla viabilità previsti dal progetto di realizzazione della linea AV/AC Milano – Treviglio, attiva dal 2007. Lunga 750 metri, inizia in corrispondenza di via Enrico de Nicola e si sviluppa in affiancamento sul lato sinistro di via Baslini. Il ponte ciclabile, separato…

Continua la lettura

Napoli, accordo tra comune e RFI per la riqualificazione della linea 2

Negli uffici di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono incontrati l’Assessore alle Infrastrutture Lavori Pubblici e Mobilità, Mario Calabrese, e il Direttore Territoriale Produzione RFI Napoli, Marco Gallini, per definire il programma degli interventi da eseguire e fissare le date di scadenza per il completamento delle opere. Confermati gli impegni assunti a dicembre 2014 da RFI per realizzare a San Giovanni-Barra, entro settembre di quest’anno, un…

Continua la lettura

Verona: traffico ferroviario fortemente rallentato causa incendio

È in progressiva ripresa la circolazione nella stazione Verona Porta Nuova. Il traffico ferroviario era stato sospeso dalle 17.40 circa per un incendio divampato in un locale tecnologico. Interessate le linee ferroviarie Bologna – Verona e Milano – Venezia, i treni registrano ritardi fino a 60 minuti ed oltre . Alcuni convogli vengono istradati su itinerari alternativi, con tempi di viaggio maggiori di circa 120 minuti. I tecnici di Rete…

Continua la lettura

Riassetto del nodo ferroviario di Udine

Si concluderà a giugno, con un mese di anticipo sulla tabella di marcia, la prima fase degli interventi di riassetto funzionale del nodo ferroviario di Udine. Sono stati fin qui impiegati da Rete Ferroviaria Italiana tutti i dieci milioni di euro destinati all’opera dal “Decreto del Fare”. In particolare è stato realizzato un nuovo collegamento tra le stazioni di PM Vat e Udine Centrale, con la costruzione di un nuovo…

Continua la lettura

Reggio Emilia: nella stazione AV Mediopadana un’opera per riflettere sull’alimentazione sostenibile

Garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Da questa sfida, lanciata da Expo Milano 2015, ha preso spunto l’artista reggiano Giuliano Melioli che, nella sua opera Leonardo: perché non sia l’ultima cena, affronta il tema dell’alimentazione sostenibile attraverso una provocazione: “Non esiste un’alimentazione sostenibile senza condivisione”. L’opera, un enorme pannello di 8.8 x 4 metri collocato nell’atrio della stazione…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: la rete ferroviaria potenziata per Expo 2015

Incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee ferroviarie, una torre di controllo unica per gestire e monitorare il traffico ferroviario in Lombardia e sull’asse orizzontale Torino – Padova, migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi nelle stazioni in occasione di Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, con Rete Ferroviaria Italiana, ha avviato un intenso programma di investimenti, in vista dell’Esposizione Universale, per il potenziamento tecnologico e…

Continua la lettura

Giubileo, il Gruppo FS Italiane potenzia il nodo di Roma

Apertura del tracciato ferroviario fra le stazioni Valle Aurelia e Vigna Clara, consolidamento del progetto dell’anello ferroviario Nord e realizzazione di una pista ciclabile tra Monte Ciocci e Roma San Pietro. Questi gli interventi più rilevanti che, in vista del Giubileo, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) si appresta ad avviare nel nodo di Roma per il potenziamento infrastrutturale della rete ferroviaria urbana. Inizia così a concretizzarsi quanto previsto nell’accordo…

Continua la lettura

Milano, dal 30 aprile attivata nuova fermata di Milano Forlanini

A partire dal giorno 30 Aprile, sulle linee Milano Lambrate – PM Trecca e  Milano P. Vittoria – Bivio Lambro verrà attivata la nuova fermata impresenziata di Milano Forlanini. La nuova fermata sarà dotata di marciapiedi esterni al binario cui si riferiscono, aventi lunghezza di m 250 ed altezza di cm 55 dal piano delle rotaie. Il termine dei marciapiedi sarà individuato dalle apposite tabelle. La numerazione dei binari nell’ambito della…

Continua la lettura