Due nuovi ascensori e due nuove scale mobili per la discesa sono in funzione, da oggi, nella stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia, migliorandone ulteriormente l’accessibilità. Collocati sui marciapiedi dei binari 1 e 4, in aggiunta ai due ascensori panoramici e alle due scale mobili per la salita già in funzione, garantiscono collegamenti aggiuntivi con il piano stradale. Su ogni marciapiede, pertanto, i passeggeri avranno a disposizione due ascensori e due scale mobili, oltre alle scale fisse. I nuovi ascensori, che hanno una portata (1.600 kg) superiore ai precedenti impianti, possono trasportare fino a 21 persone. La cabina (dimensioni 1,4 x 2,4 m) consente anche l’accesso con barelle di soccorso in posizione totalmente orizzontale. Un collegamento diretto con la ditta di manutenzione garantisce, in caso di malfunzionamento, l’intervento in tempi rapidi dei tecnici. Il circuito delle telecamere di sicurezza – interne ed esterne – è collegato e monitorato a Bologna nella Sala controllo di Rete Ferroviaria Italiana, la “torre” che gestisce e controlla il traffico ferroviario sull’intera rete AV Milano – Roma.L’intervento, realizzato da RFI con un investimento di circa 2 milioni di euro, è stato progettato e condiviso con l’architetto Santiago Calatrava. I lavori, avviati a dicembre 2014, sono stati conclusi nei tempi previsti, in concomitanza con l’apertura di Expo Milano 2015. Numerosi infatti i treni che collegano direttamente le stazioni AV Mediopadana di Reggio Emilia e Rho Fiera Expo Milano 2015, la stazione più comoda per raggiungere in brevissimo tempo l’entrata dell’Esposizione Universale.
-
Le ultime news/articoli
- FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano
- Uzhorod primo capoluogo regionale di Ucraina raggiunta dal binario a scartamento europeo
- RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo
- FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog