Roma, Improta: “A lavoro per riattivazione anello ferroviario Vigna Clara-Valle Aurelia”

Per definire i tempi e le modalità della riattivazione della tratta ferroviaria Vigna Clara-Valle Aurelia, questa mattina, alla presenza di rappresentanti di RFI – Rete Ferroviaria Italia e dei tecnici dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, è stato effettuato un sopralluogo presso la Galleria della stazione Pineto e presso la stazione Vigna Clara”: lo annuncia, in una nota, Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale. “La…

Continua la lettura

Lombardia: Trenord, da domenica entreranno in servizio due nuovi treni Coradia Meridian

Da domenica 21 dicembre due nuovi treni Coradia Meridian entreranno in servizio sulla linea Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano. I due treni, con una composizione di cinque carrozze ciascuno, viaggeranno accoppiati formando un unico convoglio da oltre 504 posti a sedere (più 4 posti per disabili in carrozzella). Il nuovo treno effettuerà domenica il primo viaggio con partenza da Milano Centrale alle ore 13:20 e arrivo previsto a Tirano alle 15:50. Il treno (corsa…

Continua la lettura

Bari: Servizio FAL Park & Train anche la domenica!

Il grandissimo successo dell’iniziativa “Park&Ride” ha indotto le Ferrovie Appulo Lucane ad estendere il servizio navetta tra il Polipark di viale Solarino ( fermata Fal Policlinico) e la stazione di Bari Centrale (piazza Moro) anche nelle domeniche del 21 e 28 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015 con 25 corse e frequenza ogni mezz’or.a ” Alla luce delle numerose richieste pervenute presso i nostri uffici – comunicano dalla Direzione FAL – questa iniziativa…

Continua la lettura

Bari: Ferrotranviaria, presentata i due nuovi elettrotreni CAF

Possono trasportare 243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi. La vettura di testa ospita una zona per biciclette mentre la seconda è destinata all’ingresso di persone con mobilità ridotta o su sedia a rotelle. Anche perché è previsto l’incarrozzamento a raso, proprio per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili: queste sono le principali caratteristiche dei due nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima…

Continua la lettura

Polonia: Breslavia (Wroclaw) ordina i tra Pesa Twist a supercondensatori

MPK Wrocław ha firmato un contratto con un unico offerente, Pesa, lo scorso 15 dicembre per la fornitura di sei tram Twist con un’opzione per altri 19. L’ordine fa parte del sistema ferroviario integrato dei trasporti nel programma Greater Wroclaw Fase II. L’autorità dei trasporti della città si augura che parte del costo di 50 milioni di złoty  sarà coperto da fondi UE, anche se questo non è stato ancora confermato.…

Continua la lettura

Friuli Venezia-Giulia: intesa regione / Ferrovie Udine Cividale srl per la riattivazione della Salice-Gemona

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Mariagrazia Santoro, ha approvato il Protocollo d’intesa da sottoscrivere tra Regione FVG, Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l., Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale e Comunità montana del Friuli Occidentale, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP), per la realizzazione di uno studio di fattibilità inerente la…

Continua la lettura

Musica nuova sui binari d’Abruzzo: arriva Jazz

Arriva in Abruzzo Jazz, il nuovo treno di Trenitalia per il trasporto regionale. A consegnare a Pescara il primo dei 4 Jazz previsti per i pendolari abruzzesi è stato ieri l’AD di Trenitalia Vincenzo Soprano. Presenti alla cerimonia il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e, per Trenitalia, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e il Direttore Regionale Abruzzo Cesare Spedicato. Presente anche il…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS pronte per il traffico natalizio: 45 000 posti a sedere in più per le festività

Anche quest’anno, per le Feste le FFS si attendono un massiccio aumento delle persone dirette verso le località turistiche invernali. Per rispondere all’incremento della domanda e portare comodamente a destinazione i viaggiatori, l’azienda potenzierà la propria offerta. Fra il 19 dicembre 2014 e il 4 gennaio 2015, le FFS rinforzeranno diversi treni regolari e metteranno in circolazione 51 treni speciali. Di questi, 26 collegheranno Berna e Visp/Briga, 11 circoleranno fra…

Continua la lettura

Intesa tra Regione Puglia RFI per valorizzare le stazioni del Parco dell’Alta Murgia

Questa mattina, a Bari, presso la sede della Regione Puglia, è stato siglato il Protocollo d’Intesa fra la Direzione Territoriale Produzione Bari di RFI e l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità, per il riuso in chiave sociale del patrimonio immobiliare inutilizzato, nell’ambito delle stazioni ferroviarie del Parco dell’Alta Murgia. Il Protocollo prevede la concessione in comodato d’uso gratuito da parte di RFI alla Regione Puglia, di alcuni immobili, richiesti nelle…

Continua la lettura

Lucca: terminato lo scalo merci di Capannori – Porcari

Terminati i lavori per la realizzazione dello scalo merci di Capannori – Porcari. Il nuovo scalo merci della Piana rappresenta una delle più importanti opere realizzate in provincia di Lucca negli ultimi trent’anni. Non solo per l’entità dell’investimento complessivo, ma soprattutto perché consentirà il trasferimento da gomma a rotaia dei prodotti delle numerose aziende dell’area lucchese, in particolare quelle del distretto cartario. Una vera “rivoluzione” della mobilità per il territorio…

Continua la lettura