Sicilia: nuove infrastrutture e tecnologia per la rete ferroviaria regionale

Si sono conclusi nei giorni scorsi una serie di interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana per potenziare e migliorare la fruibilità del servizio ferroviario in Sicilia. In particolare, sulla linea Messina – Catania è stato attivato, a Fiumefreddo, il nuovo apparato di stazione che, inserito nel sistema di gestione centralizzata della circolazione dei treni, consente al sala operativa di Palermo di regolare, a distanza, il traffico ferroviario con una maggiore…

Continua la lettura

Ucraina, gli aiutanti di San Nicola: i ferrovieri portano doni ai bambini

Alla vigilia del giorno di San Nicola, quando nell’aria già sente l’odore del Natale e di Capodanno, i ferrovieri cambiano professione,e, così come si dedicano quotidianamente ad aiutare la gente a viaggiare, si dedicano ai bambini meno fortunati. Per il quarto anno consecutivo, infatti, Oleksiy Kryvopishyn, direttore delle Ferrovie del Sud Ovest, insieme al suo staff, hanno visitato e tre orfanotrofi della regione di Vinnytsia. Nella prima struttura, che ospita bambini…

Continua la lettura

Svizzera, Europaallee Zurigo: Al via l’ultima tappa di costruzione.

Il completamento del progetto immobiliare zurighese Europaalle è sempre più concreto. In questo contesto le FFS hanno concluso un contratto quadro con Google. Entro il 2020, l’azienda tecnologica creerà qui nuovi posti di lavoro, su una superficie di 50 000 metri quadrati. Gli uffici si ridistribuiscono su diversi edifici, che Google occuperà a tappe dal 2015 al 2020. Queste si trovano sulle superfici dove c’erano i vecchi binari 51-54, in…

Continua la lettura

Lfi: definite linee guida del Piano Impresa 2015-17. Al centro qualità, sicurezza e tecnologia

Miglioramento della qualità e della sicurezza dei servizi offerti, in particolare per la linea Arezzo-Firenze a partire dalla prossima primavera; nuove tecnologie di bordo per viaggi sempre più in linea con le esigenze della quotidianità; riorganizzazione societaria per favorire il rafforzamento patrimoniale e finanziario della società; valorizzazione del patrimonio immobiliare con nuovi investimenti a favore del materiale rotabile. Sono queste le linee guida inserite all’interno del nuovo Piano di Impresa,…

Continua la lettura

Piemonte: raggiunto accordo tra RFI, RFF e Regione per protocollo d’intesa su Cuneo-Ventimiglia

“Dopo una lunga riunione è stato raggiunto l’accordo tra Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, RFI, con il direttore territoriale di Produzione Paolo Grassi e il gestore della rete ferroviaria francese RFF sulla Cuneo-Ventimiglia”. Lo annuncia la Regione Piemonte in un comunicato stampa. “La firma sul nuovo testo concordato – si legge nella nota – dovrebbe arrivare entro lunedì prossimo, in tempo utile ad espletare le procedure previste…

Continua la lettura

Roma, Revisione della rete autobus: nuova fase da lunedì

Tre nuove linee, la revisione di altri quattro collegamenti, due percorsi disattivati. Da lunedì 22 dicembre, il piano di razionalizzazione entra in una nuova fase, la settima dallo scorso maggio, quando è stato avviato il progetto voluto dall’Amministrazione e sviluppato dalle aziende di gestione e pianificazione del trasporto pubblico. L’intervento che prende il via lunedì prossimo si concentra sul settore meridionale della città, tra i quartieri di Garbatella, San Paolo,…

Continua la lettura

Puglia: Ferrotramviaria ed Eurorchestra insieme per la cultura

“Insieme per la cultura” è l’accattivante slogan della partnership con l’EurOrchestra da Camera di Bari, che ha scelto di chiamarsi così per sottolineare il proprio intento di inserire il patrimonio musicale italiano in un contesto culturale di largo respiro storico e continentale. La compagine, diretta artisticamente da Francesco Lentini e Angela Montemurro, è formata da valorosi e rinomati musicisti (da un minimo di 13 ad un massimo di 40). La…

Continua la lettura

Roma, Domenica viaggio nel tempo con la storica 907

Da piazza di Porta Maggiore fino a Porta San Paolo lungo i binari del tram. Come in un viaggio fuori dal tempo, i passeggeri saliranno a bordo del tram storico 907, un esemplare autentico degli anni ‘50. L’appuntamento, con il “Tram di Natale” è per domenica mattina ed è aperto non solo agli appassionati di treni e tramvie, ma anche a curiosi e turisti. Il tour, che si snoderà lungo il…

Continua la lettura

Svizzera, più merci su rotaia lungo la linea del San Gottardo

Il rifacimento completo della galleria di Coldrerio del 1874 in base ai requisiti stabiliti dal progetto «Corridoio di 4 metri» è alle porte. A Gennaio 2015 inizieranno i lavori di genio civile del manufatto a due binari lungo 96 metri. La messa in esercizio completa del tunnel è prevista nella tarda primavera del 2016. Con l’apertura delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri il nuovo tunnel…

Continua la lettura

Ucraina, Kakhovka depo certificato UkrSEPRO

La struttura Kahovka delle Ferrovie di Odessa, specializzata nella costruzione e riparazione di vagoni ferroviari, ha recentemente ricevuto il  certificato di qualità UkrSEPRO. La certificazione attesta che la struttura effettua tutte le lavorazioni secondo i migliori standard previsti per garantire la sicurezza dei passeggeri. La procedura di verifica della capacità tecnica è stata gestita dagli specialisti dell’organismo di certificazione “Dnipropetrovsʹkyy orhan z sertyfikatsiyi zaliznychnoho transportu”  Nell’impianto, oltre ad aver creato la necessaria base tecnologica (magazzini,…

Continua la lettura