Nodo di Milano: accordo Regione-RFI-Ferrovie Nord su potenziamento

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato l’accordo con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie Nord per il potenziamento del nodo ferroviario di Milano. L’obiettivo è capire le esigenze di mobilità della città e pianificare gli interventi necessari per potenziare e riqualificare l’infrastruttura. L’accordo, contenuto nella delibera approvata lunedì 24 febbraio, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore ai Trasporti, Franco Lucente, prevede uno studio…

Continua la lettura

Le perdite nel traffico merci forzano FFS Cargo Svizzera ad agire

Il SEV segnala oggi l’imminente riduzione dei posti di lavoro presso FFS Cargo Svizzera. Il fatto: Nel 2024 le cifre sono ulteriormente peggiorate, con una contrazione delle quantità trasportate. FFS Cargo Svizzera si adegua al mercato. Entro fine anno FFS Cargo Svizzera taglierà circa 80 posti, ove possibile con trasferimenti interni alle FFS o con la naturale fluttuazione del personale. Le FFS occupano circa 35500 persone, circa 600 in più…

Continua la lettura

Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti

È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti nel programma di rinnovo delle flotte promosso e finanziato da Regione Lombardia. A seguito dell’Accordo Quadro e dei contratti applicativi firmati da FNM, FERROVIENORD e Alstom a partire da fine novembre 2019, i primi Donizetti erano stati resi disponibili da giugno 2022. I nuovi convogli sono stati immessi in servizio da Trenord su diverse linee:…

Continua la lettura

Ristrutturazione tunnel Sempione: FFS rinnoveranno la galleria nei prossimi 4 anni. 1a fase dei lavori da febbraio

Dall’8 febbraio 2025, oltre ai treni IR tra Briga–Domodossola, anche gli EC tra Ginevra–Domodossola torneranno a circolare senza interruzioni secondo l’orario annuale.La canna orientale del traforo del Sempione deve essere ristrutturata lungo tutta la sua lunghezza. Saranno riparate parti della volta e ottimizzato il drenaggio. I lavori si svolgeranno nell’arco di sei mesi all’anno, dal 2025 al 2028. Saranno coordinati con i lavori in altre gallerie svizzere per garantire un…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 1 marzo -7 settembre chiusura linea tra Marone ed Edolo per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà interrotta tra la stazione di Marone e la stazione di Edolo da sabato 1 marzo  a domenica 7 settembre. La chiusura della tratta si rende necessaria per il rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo colpiti dall’alluvione del 2022, adattandoli alla nuova conformazione degli alvei dei torrenti Re e Cobello, in corso di adeguamento della sezione da parte di Provincia di Brescia.…

Continua la lettura

Arsenale Spa e SAR svelano il design del primo treno italiano 5 stelle in Arabia Saudita “dream of desert”

Arsenale Spa, società italiana di ospitalità di lusso, e le Ferrovie dell’Arabia Saudita (SAR) hanno presentato ufficialmente, in occasione delle iniziative sul territorio, il design di Dream of the Desert, il primo treno italiano cinque stelle in Arabia Saudita. Il progetto, frutto della collaborazione tra SAR, Arsenale, il Ministero della Cultura Saudita (MOC), l’Autorità Saudita per il Turismo (STA) e il Development Authorities Support Center (DASC), unisce l’innovazione del design…

Continua la lettura

FS Italiane,il Polo Logistica si aggiudica la gara di Colgate-Palmolive

Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, si è aggiudicata per il sedicesimo anno consecutivo la gara di Colgate-Palmolive per l’export di prodotti per la cura della persona e parafarmaceutici destinati ai principali mercati europei. L’accordo annuale prevede servizi di trasporto door-to-door tra lo stabilimento italiano di Anzio (RM), il più grande d’Europa, e i centri distribuzione in Olanda, Francia, Germania e Gran Bretagna. Il tutto grazie a sei treni a…

Continua la lettura

FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone

Grande successo a Matera per i servizi ferroviari domenicali straordinari programmati da Ferrovie Appulo Lucane d’intesa con la Regione Basilicata ed il Comune di Matera, da domenica 8 dicembre a domenica 5 gennaio, in concomitanza con gli eventi del Natale materano. Nelle 5 domeniche in cui è stato possibile parcheggiare gratuitamente auto e bus turistici a Serra Rifusa e raggiungere il centro di Matera in treno, con corse cadenzate ogni…

Continua la lettura

RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Importante passo avanti per il collegamento ferroviario che unirà l’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda” con la rete dell’Isola. Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo FS Italiane – ha infatti aggiudicato l’appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione lavori degli interventi tecnologici (impianti di segnalamento, di telecomunicazioni e di luce e forza motrice) necessari per la realizzazione del collegamento ferroviario dell’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”. L’appalto, del valore di circa 5…

Continua la lettura