Dall’11 settembre due nuovi collegamenti Avellino – Napoli

Dal prossimo 11 settembre Trenitalia, in collaborazione con la Regione Campania, offrirà due nuovi collegamenti feriali fra Avellino e Napoli. Un treno al mattino in partenza alle 6.20 dal capoluogo irpino con arrivo a Napoli Centrale alle 7.50, fermate intermedie a Solofra, Montoro-Forino, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Pompei. Uno nel pomeriggio in partenza da Napoli alle 17.02 con arrivo ad Avellino alle 18.30. stesse fermate intermedie del collegamento…

Continua la lettura

Nuovi sistemi di informazione nelle stazioni di Cisterna di Latina e Campoleone,

Installati da RFI nuovi sistemi di informazione al pubblico nelle stazioni di Cisterna di Latina e Campoleone, sulla linea Roma –Formia –Napoli. Teleindicatori  bifacciali con  indicazioni sussidiarie, monitor  a servizio dei binari, della sala di attesa, dell’atrio e dei sottopassi e una nuova centrale audio per gli annunci sonori. Sono questi gli interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni pontine che si arricchiscono così di un nuovo e più…

Continua la lettura

Accordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise

La linea Venafro – Campobasso sarà velocizzata ed elettrificata. È questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato ieri da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paolo di Laura Frattura, Presidente della Regione Molise, e Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana. La prima fase degli interventi, oggetto del protocollo, prevede la progettazione dell’elettrificazione della tratta Roccaravindola – Isernia – Campobasso e la realizzazione degli interventi tra…

Continua la lettura

IRMP , Classi 2 e 2.3 : Gas (compresi quelli tossici)

Classe 2 (Gas compressi,liquefatti o disciolti sotto pressione) Classe 2.3 (Gas Tossici) Il titolo della classe 2 comprende i gas puri, le miscele di gas, le miscele di uno o più gas con una o più altre materie e gli oggetti contenenti tali materie. Per gas si intende una materia che: a) a 50°C ha una pressione di vapore superiore a 300 kPa (3 bar); oppure b) è completamente gassosa…

Continua la lettura

Locomotiva Elettrica a 10 kV 45Hz E 470

Locomotiva Elettrica a 10 kV 45Hz c.a. E 470    Dati Tecnici Anni di costruzione: 1925 – 1926 Numero di unità costruite: 4 Costruttore: TIBB Numero reostati: 1 a liquido Velocità di regime: 37,5 ; 50; 75; 100 Km/h Potenza Oraria in relazione alla velocità: 740 – 985 – 1.950 – 2.090 kW  Rodiggio: 1’D’1′  Diametro ruote motrici: n.d.  Lunghezza totale: 14.510 mm Passo totale: 11.610 mm Passo assi motori: 6.410…

Continua la lettura

Saudi Railway Co , in crescita il traffico

L’operatore ferroviario nord-sud, Saudi Railway Co, ha riferito di aver trasportato 4, 06 milioni di tonnellate di fosfati e bauxite nella prima metà del 2017, con un incremento del 27% rispetto allo stesso periodo del 2016. Ogni treno merci SAR comprende tre locomotive EMD e più di 160 vagoni forniti dalle aziende Greenbrier che possono trasportare più di 16 000 tonnellate, equivalenti a togliere 640 camion delle strade. Nel mese di maggio…

Continua la lettura

FAL, Potenza – Genzano : avviso per corse bus sostitutive

FAL informa la gentile utenza che, dal 31 luglio al 2 settembre 2017, per mancanza di personale di controlleria a bordo degli autobus, sulle corse sostitutive ai treni di seguito indicate, i viaggiatori dovranno munirsi di biglietto prima della salita a bordo, acquistandolo online oppure presso le stazioni di Potenza e Genzano. Per i viaggiatori in salita dagli stazionamenti di San Nicola, Pietragalla , Acerenza e Oppido Lucano, in via…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Veneto: customer satisfaction e nuovi servizi di informazione e assistenza digitale

I dati sono stati presentati oggi a Venezia da Luca Zaia, Governatore della Regione Veneto e Orazio Iacono, Direttore Divisione Passeggeri Regionale. Presenti l’Assessore ai Trasporti, Elisa De Berti e il Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio. I valori registrati sono tutti in crescita se confrontati con gli scorsi anni e fanno registrare notevoli punte di incremento nell’arco temporale 2012-2017, a dimostrazione dell’impegno concreto della Regione Veneto e Trenitalia…

Continua la lettura

IRMP – Classe 1, Materie ed oggetti esplosivi

Gli esplosivi sono le materie che presentano i maggiori rischi nella manipolazione e nel trasporto. Data la pericolosità delle merci comprese in questa classe, salvo casi eccezionali, gli agenti ferroviari devono limitarsi all’esame esteriore dei colli, non essendo opportuno che procedano ad una verifica della condizionatura interna. Gli esplosivi devono essere riconosciuti e classificati dall’autorità competente. Sono materie e oggetti ai sensi della classe 1: a) Le materie esplosive: materie…

Continua la lettura

Milano, Centrale M2: dal 7/8 al 26/8 i treni non effettuano la fermata

Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture in metropolitana con il restyling della stazione di Centrale M2 e il  miglioramento dell’accessibilità per i passeggeri con disabilità visiva.  Infatti, lunedì 7 agosto si parte con il rifacimento della pavimentazione delle banchine con segnaletica Loges. Per consentire i lavori, i treni della linea M2 non effettuano la fermata di Centrale: dal 7/8 al 16/8 in direzione Cologno/Gessate dal 17/8 al 26/8 in…

Continua la lettura