Da metà giugno in Valle d’Aosta riattivazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia

L’Assessorato Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione Valle d’Aosta, comunica che, a partire da domenica 14 giugno, saranno riattivati tutti i servizi ferroviari sospesi per effetto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con la piena riattivazione dei servizi sono previste, secondo quanto comunicato dai gestori ferroviari, alcune modifiche d’orario – legate all’implementazione di un innovato sistema di segnalamento sui treni – il reimpiego dei convogli bimodali- allestiti secondo le indicazioni relative…

Continua la lettura

CeSMoT: Buon compleanno Tram 2, da 30 anni al servizio dei romani

“Il 7 giugno 1990, esattamente 30 anni fa, a Roma veniva inaugurata la nuova linea tramviaria 225 (attuale 2) da P.le Flaminio a Piazza Mancini, realizzata nell’ambito delle opere previste per i mondiali di calcio del 1990 per collegare lo Stadio Olimpico con la metropolitana. Corsie riservate, avveniristiche palline dotate di display che avrebbero fornito i tempi di attesa,percorso interamente in sede protetta, priorità semaforica, e i nuovi tram bidirezionali…

Continua la lettura

Metromare Rimini, in arrivo il primo mezzo dal Belgio: si punta a far ripartire il servizio a luglio

Si è tenuto ieri mattina in videoconferenza un incontro sul Metromare tra Provincia, Comune di Rimini, Pmr e Start. Al termine dell’incontro, a fare il punto sulla situazione del servizio, con una nota congiunta, sono il presidente della Provincia Riziero Santi e l’assessore del Comune di Rimini Roberta Frisoni. Secondo quanto è stato previsto, la prossima settimana dovrebbe arrivare dal Belgio il primo dei nove mezzi per il Metromare e…

Continua la lettura

Ferrovia Genova Casella nuovo orario di servizio dal 3 giugno

A partire da domani, mercoledì 3 giugno, la Ferrovia Genova Casella avrà un nuovo orario di servizio. Verranno ripristinate nei giorni feriali le 18 corse che venivano effettuate prima dell’emergenza sanitaria. Al sabato e nei festivi saranno 15 le corse a disposizione di viaggiatori e turisti. A seguire il dettaglio delle nuove corse. Nei giorni feriali le partenze saranno: da Casella alle ore 6.20, 7.27, 8.52, 10.38, 13.15, 14.52, 16.38, 18.08, 19.19; da Genova alle ore 7.35, 9.00, 10.30,…

Continua la lettura

FS Italiane, firmato con UniCredit nuovo prestito per 300 milioni di euro

Firmato da Ferrovie dello Stato Italiane un contratto di prestito con UniCredit, della durata di 3 anni ed importo pari a 300 milioni di euro, che finanzierà progetti di Trenitalia e RFI. Il prestito con UniCredit si inserisce nell’ambito della più ampia operazione, per complessivi 600 milioni di euro, appositamente costruita da FS in modo da poter cogliere le opportunità create dalle importanti manovre di stimolo all’economia ed al sistema bancario…

Continua la lettura

Catanzaro: il sindaco Abramo ha presentato la nuova flotta bus dell’Amc

“Abbiamo puntato moltissimo sulla mobilità – sono le parole del sindaco Sergio Abramo alla presentazione della nuova flotta bus dell’Amc – L’azienda che gestisce la mobilità pubblica del capoluogo è una realtà solida, con un bilancio in attivo e questo ha facilitato le operazioni di rinnovamento del parco mezzi, considerando che una parte del finanziamento deve essere sostenuto anche dall’azienda. Prossimamente punteremo anche sulla mobilità sostenibile, come quella elettrica, che…

Continua la lettura

Eav rafforza i servizi bus sull’isola di Procida

Da domani un nuovo autobus andrà ad incrementare la flotta di EAV che garantisce la mobilità pubblica sull’isola. Il bus (marca IVECO INDCAR, modello MOBI RLF 7 metri) fa parte dei 37 nuovi autobus assegnati ad EAV dalla Regione Campania, attraverso le procedure di Acamir, ad inizio 2020 e che, per la sopravvenuta emergenza covid19, solo oggi l’azienda potrà finalmente mettere in esercizio. Il nuovo mezzo, come tutti quelli di…

Continua la lettura

FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.

A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…

Continua la lettura

Genova,Point biglietteria di Palazzo Ducale nuovamente operativo da venerdì 22 maggio

AMT Genova informa che da venerdì 22 maggio cambieranno le aperture delle biglietterie aziendali. Verrà riaperto l’AMT Point di Palazzo Ducale in centro città e verrà chiusa la biglietteria di via Bobbio 250r. Il Point biglietteria di Palazzo Ducale osserverà il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.00. Pertanto dal 22 maggio saranno aperte e operative le biglietterie di Palazzo Ducale e di via Avio 9r; resteranno chiuse…

Continua la lettura

Accordo di integrazione AMT-ATP. Dal 4 maggio un solo biglietto tra Nervi e Genova Brignole

Il trasporto pubblico si prepara alla fase 2 della pandemia Covid 19 anche proponendo delle offerte di servizio integrato per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori. Con questo obiettivo ATP e AMT hanno appena siglato un accordo di integrazione tariffaria che partirà il 4 maggio e sarà valido fino al 30 settembre 2020 ed è dedicato ai tanti passeggeri che ogni giorno arrivano dal levante e sono diretti a Genova.…

Continua la lettura