Nel pomeriggio di domenica, dopo la partenza del Frecciarossa dal binario 1, all’esterno della stazione, in piazzale Kambo, si è tenuta la presentazione della nuova flotta del trasporto pubblico locale del Comune di Frosinone, interamente composto da mezzi euro 6, gestito da Cialone tour Spa. I singoli bus sono dotati di cabina cardioprotetta con defibrillatore, telecamere interne, geolocalizzazione e app che, in diretta, comunica all’utenza l’arrivo del mezzo, con i relativi orari di tutte le linee. Erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore alla mobilità Massimiliano Tagliaferri, unitamente agli assessori e ai consiglieri comunali giunti alla stazione ferroviaria, con il primo Frecciarossa proveniente da Roma. L’Amministratore Delegato Guglielmo Cialone, del gestore del tpl, ha illustrato ai giornalisti e alla cittadinanza presente sul piazzale i numerosi accorgimenti tecnologici presenti sui 21 automezzi della flotta, interamente rinnovata, con i colori canarini e con il simbolo del Leone ruggente. Inoltre, la tabella dei percorsi dei mezzi è stata aggiornata in modo da poter coincidere con le partenze e gli arrivi dei treni che, con la fermata Tav, sosteranno a Frosinone, diventando, quindi, appetibili, anche per l’utenza proveniente dal’Agro Pontino, dall’Abruzzo e dal circondario della provincia di Frosinone. “Con l’interconnessione tra fermata Tav e mezzi del trasporto pubblico locale – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – il capoluogo diventerà un importante nodo di interscambio per tutti coloro che potranno lasciare qui l’auto e spostarsi comodamente a Firenze, Milano e Napoli. In questo modo, il Comune di Frosinone dimostra di valorizzare ogni opportunità in grado di costituire volano di sviluppo per l’intero territorio”.
-
Le ultime news/articoli
- RFI, consegnato l’automotore diagnostico bimodale Tipo 4
- Ferrovie, straordinario successo per il treno storico nel casentino
- FS ENERGY (Gruppo FS), Giunta : “Obiettivo 1 GW di produzione da rinnovabili entro 2029”
- (Video) Trasporti a Milano
- Busitalia: verso i luoghi di San Francesco, al via tre nuove linee in Umbria
- FS Logistix presenta il sistema DAC ad Expo Ferroviaria
- Roma, nel weekend 34 treni straordinari per la XXXV edizione della Fiera del Fumetto
- FS Treni Turistici Italiani: alla scoperta dei borghi con Espresso Assisi
- Trenitalia e Cotral, insieme per i servizi intermodali nel Lazio
- Sacconago (Va), al via lavori di sostituzione dei deviatoi
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog
