Ferrovia T2 Malpensa – Sempione, pubblicato bando per la realizzazione

E’ stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate.  L’opera – il cui progetto è stato promosso da FERROVIENORD in partnership con SEA – consiste nella realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa e la linea RFI del Sempione, per una lunghezza di circa 4,6 km di nuovo…

Continua la lettura

Riorganizzazione dei servizi bus, revocata gara d’appalto del 2018

La Giunta provinciale a fine ottobre 2020 ha approvato l’organizzazione e l’assegnazione dei servizi per le linee di autobus extraurbane del trasporto pubblico. “In tal modo vogliamo promuovere la mobilità sostenibile e quindi offrire in tutto l’Alto Adige un sistema ancor più migliorato ed ampliato di trasporto pubblico locale funzionante e di facile utilizzo per tutti gli utenti”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Importanti novità saranno introdotte nella digitalizzazione con nuovi sistemi di ticketing, piattaforme digitali e portali…

Continua la lettura

GTS, nuovo servizio su tratta Genova Psa – Padova

Al via il nuovo servizio intermodale Lorma Logistic – GTS Rail che opererà sulla direttrice del traffico Genova Voltri – Interporto Padova a/r. Lorma Logistic, l’operatore di trasporto intermodale, affiderà i suoi container marittimi alla trazione della GTS Rail. Al momento due i viaggi a settimana, oltre i 100 TEU trasportati. “Il servizio – spiegano le due società – collegherà il Nord-Est, parte strategica e fondamentale dell’economia del sistema Paese…

Continua la lettura

Il progetto “La tua metropolitana” inizia con la fermata di De Ferrari: completati i locali interni con i nuovi pannelli pubblicitari di Hitachi Rail

Il renaming della fermata, manifesti pubblicitari e adesivi murali sugli arredi interni e lungo le banchine del metrò, la personalizzazione di un treno e di un autobus AMT. La “nuova” stazione De Ferrari-Hitachi della metropolitana genovese si rifà il look e cambia nome grazie all’accordo di sponsorizzazione con Hitachi Rail, una delle quattro aziende – insieme a Tim, Coop e Terna – ad aderire a “La tua metropolitana”, il progetto…

Continua la lettura

EAV, rimodulazione servizi dal 23 Novembre

Le recenti disposizioni emanate attraverso il DPCM del 3 novembre, con la successiva decisione del Ministero della Salute che colloca la Campania nella cosiddetta “Zona Rossa”, e le conseguenti Ordinanze del Presidente della Regione Campania, la sospensione delle attività didattiche ed universitarie in presenza, il ricorso sempre più massivo allo smart-working e la chiusura di alcune attività commerciali e produttive hanno determinato una notevolissima flessione della presenza di viaggiatori a…

Continua la lettura

EAV, rimodulazione dei servizi nei giorni festivi

Le recenti disposizioni emanate attraverso il DPCM del 3 novembre, con la successiva disposizione del Ministero della Salute che colloca la Campania nella cosiddetta “Zona Rossa”, e le conseguenti Ordinanze del Presidente della Regione Campania, impongono limitazioni alla mobilità, al fine di ridurre le possibilità di incremento del contagio.I servizi contrattuali, allo stato, sono svolti al pieno da parte della Società EAV, che, nei giorni feriali, ha predisposto anche servizi…

Continua la lettura

Bologna, termine servizio Aerobus

Aerobus, il collegamento aeroporto-Stazione Centrale ha terminato il suo servizio Martedi 17 novembre 2020. Dal giorno 18 novembre, per andare in Aeroporto si potrà utilizzare il Marconi Express,  il servizio di navetta veloce su monorotaia tra la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, gestito dalla società Marconi Express spa che collegherà Stazione Centrale-Lazzaretto e Aeroporto Marconi in soli 7’30”. Il Marconi  Express sarà attivo tutti i giorni dalle 5:40 alle…

Continua la lettura

Alstom consegnerà altri 66 tram Citadis a Casablanca in Marocco per un valore di 130 mln di euro

Alstom si è aggiudicata un contratto da Casa Transports, la società responsabile del trasporto pubblico di Casablanca, per fornire 66 tram Citadis X05 e un’opzione per 22 tram aggiuntivi per le linee 3 e 4 che dovrebbero aprire entro la fine del 2023. Il contratto vale € 130 milioni. Il numero di passeggeri che utilizzano le linee tramviarie di Casablanca 1 e 2, in servizio da dicembre 2012 e gennaio…

Continua la lettura

Atac, iniziati i rimborsi Covid agli aventi diritto titolari di abbonamenti annuali elettronici

Sono partiti i primi rimborsi Covid agli aventi diritto titolari di abbonamento annuale elettronico, mediante prolungamento della validità del titolo per i mesi accordati a seguito delle verifiche da parte dell´azienda. L´attivazione del prolungamento del titolo in corso di validità potrà essere effettuata solo utilizzando i parcometri e non presso le Biglietterie Atac. Sul sito rimborsimetrebuscovid.atac.roma.it è presente il videotutorial con la procedura da seguire, o su questo link https://m.youtube.com/watch?v=I0aPKRbt9Xw. Questa…

Continua la lettura

Covid, cambia l’offerta delle Frecce di Trenitalia

Tutela della salute delle persone e diritto alla mobilità, con l’obiettivo primario di garantire a chi in queste settimane sta facendo o programmando viaggi di potersi spostare, in tutta sicurezza. Trenitalia, fin dall’inizio della pandemia, si è adoperata per soddisfare la richiesta di mobilità del Paese, rispettando le prescrizioni e le misure adottate dal Governo, e tenendo conto della reale domanda di trasporto in un contesto sanitario in costante evoluzione.…

Continua la lettura