Lavori di trasformazione negli stabilimenti FFS: Le FFS adeguano i treni per la nuova galleria del San Gottardo.

La galleria di base del San Gottardo sarà messa in servizio alla fine del 2016. La più lunga galleria ferroviaria al mondo permetterà di spostarsi e trasportare merci dal nord al sud della Svizzera e dell’Europa, in modo più rapido e affidabile. In vista della messa in servizio della nuova galleria, le FFS stanno adeguando la flotta nazionale al fine di soddisfare le aumentate esigenze in termini di personale e…

Continua la lettura

Spagna: Renfe trasporterà ogni anno più di ottomila veicoli SEAT per il mercato internazionale

Renfe Mercancías, attraverso la sua compagnia specializzata in trasporto di automobili Pecovasa, trasporterà più di ottomila veicoli l’anno fabbricati nella sede di SEAT a Martorell con destinazione il porto di Santander. Il contratto avrà una durata di tre anni e ha l’intento di aumentare la capacità di produzione della fabbrica situata vicino a Barcellona, sede che attualmente produce il maggior numero di macchine in tutta la Spagna. La versatilità dei…

Continua la lettura

Polonia: Bombardier si aggiudica contratto per il segnalamento ferroviario

Bombardier Transportation, in consorzio con la società Krakowskie Zakłady Automatyki SA, si è aggiudicata un contratto – del valore complessivo di 53 milioni di euro, con una quota di Bombardier del valore di circa 23 milioni di euro – per il segnalamento ferroviario assegnato dalla PKP Polskie Linie Kolejowe SA per la sezione polacca del corridoio ferroviario E59. Bombardier e il suo consorzio consegneranno la soluzione BOMBARDIER INTERFLO 200 mainline da…

Continua la lettura

Olanda: NS conferma ordine per 58 elettromotrici Stadler

L’operatore nazionale olandese passeggeri NS ha formalmente assegnato alla Stadler Rail un ordine del valore di  € 280 milioni per la fornitura di un totale di 58 elettromotrici di tipo. Le consegne sono previste per la fine del 2016. Lo scorso 5 dicembre le NS avevano annunciato l’intenzione di ordinare circa 60 unità da Stadler per soddisfare il suo bisogno a breve termine per la maggiore capacità sui pendolari e regionali rotte, utilizzando le…

Continua la lettura

Svizzera, risultati positivi per i 10 anni di TILO: Domanda di trasporto in crescita per TILO

TILO SA chiude l’anno con un bilancio d’esercizio positivo. Nel 2014 la domanda di trasporto in Ticino ha fatto registrare nuovamente una crescita che supera la media nazionale: + 8.2% rispetto al 2013 superando la soglia dei 9 milioni di viaggiatori trasportati. Anche la soddisfazione dei clienti si conferma alta e in linea con i risultati dei sondaggi precedenti, infatti da quanto emerso dall’ultima indagine di mercato dell’ottobre 2014, l’84%…

Continua la lettura

Ucraina: le ferrovie di Lviv invitano studiosi provenienti da sette paesi sulle linee ferroviarie turistiche

Lʹvivsʹka Zaliznytsya ha avviato la Fase I della Conferenza Internazionale  sulla “Conservazione del patrimonio ferroviario storico nel contesto della tutela degli interessi nazionali dell’Ucraina.” Trenta partecipanti provenienti da tutta Europa si recheranno in visita  sulle linee ferroviarie dell’amministrazione ferroviaria di Leopoli per studiarne la loro attrattiva turistica. Il programma prevede  i viaggi all’interno della manifestazione “Museo in Museo” visitando alcune stazioni sia di L’viv che delle città vicine come Zhovkva, Radyvyliv, Lychakiv ,Tulchyn. I partecipanti lavoreranno…

Continua la lettura

Svizzera, Treni notturni: Le FFS prendono atto dei risultati del sondaggio.

Una petizione dell’organizzazione ambientale umverkehR chiede che le FFS reintroducano il traffico notturno. In parallelo all’iniziativa, umverkehR ha condotto anche un sondaggio sull’utilizzo dei treni notturni, i cui risultati sono stati presentati oggi alle FFS. Le FFS prendono atto dei risultati con interesse, ma, tuttavia, l’attuale strategia FFS si basa sui collegamenti diurni, che consentono di raggiungere destinazioni europee in un periodo che va da quattro a sei ore. I…

Continua la lettura

Ucraina: le Ferrovie di Odessa partecipano alla giornata dell’ambiente

Il 18 Aprile 2015 le Ferrovie  di Odessa (Odesʹki zaliznychnyky) in occasione della Giornata dell’Ambiente, hanno continuato una tradizione di buona azione sul giardinaggio e sul paesaggio. Quasi 19.000 lavoratori delle ferrovie hanno preso parte all’evento effettuando pulizia lungo i binari, i marciapiedi e gli spazi delle stazioni ferroviarie e piantato alberi e fiori. Nel corso della giornata sono  stati rimossi più di 426 ettari di superficie coltivata​​ sistemati 4.000 mila…

Continua la lettura

FS: Attivo il biglietto elettronico per i viaggi sulla rotta Italia – Svizzera.

Importanti novità per chi viaggia tra Italia e Svizzera: è da oggi disponibile in modalità ticketless l’acquisto di biglietti Eurocity da e per la Svizzera, grazie alle nuove funzionalità introdotte sui sistemi di vendita Trenitalia per i viaggi internazionali. Il biglietto elettronico, già disponibile da tempo sulle rotte del network Le Frecce di Trenitalia, è stato esteso alle prenotazioni di viaggi internazionali sui 30 EuroCity che collegano ogni giorno Italia…

Continua la lettura

FFS Cargo a transport logistic 2015: All’insegna dell’apertura della Galleria di base del San Gottardo.

La messa in servizio della più lunga galleria ferroviaria al mondo, prevista per l’11 dicembre 2016, è il tema centrale dell’immagine di FFS Cargo alla fiera transport logistic 2015 a Monaco. Insieme ad altri partner, la ferrovia merci svizzera si presenta nell’area espositiva all’aperto (FGL 804/1) con il motto «SwissMovers – Mettiamo in movimento la Svizzera». L’immagine comune sotto il tetto dello stand di SwissMovers (http://www.swissmovers.org) mostra la rete degli…

Continua la lettura