Mongolia: operativo nuovo servizio ferroviario AV lungo la sezione Hohhot – Ulanqab

E’ operativo dallo scorso 3 agosto il servizio ferrovario lungo la sezione Hohhot – Ulanqab della futura linea ad alta velocità Hohhot – Zhangjiakou in Mongolia. La costruzione della linea Hohhot-Zhangjiakou, lunga 287 chilometri, è iniziata nell’aprile 2014; i servizi commerciali su tutto il percorso dovrebbero iniziare entro il mede di marzo 2018. L’armamento è stato progettato per i treni che viaggiano a velocità fino a 250 km / h…

Continua la lettura

Saudi Railway Co , in crescita il traffico

L’operatore ferroviario nord-sud, Saudi Railway Co, ha riferito di aver trasportato 4, 06 milioni di tonnellate di fosfati e bauxite nella prima metà del 2017, con un incremento del 27% rispetto allo stesso periodo del 2016. Ogni treno merci SAR comprende tre locomotive EMD e più di 160 vagoni forniti dalle aziende Greenbrier che possono trasportare più di 16 000 tonnellate, equivalenti a togliere 640 camion delle strade. Nel mese di maggio…

Continua la lettura

Ucraina, nel mese di agosto sulla ferrovia di Borzhava arriva locomotiva Gr280

Ukrzaliznytsya, insieme al Ministero delle Infrastrutture dell’Ucraina, dell’Amministrazione regionale dell’Oblast della Transcarpazia e dei partner stranieri, stanno attuando un progetto turistico. Per il trasporto sulla ferrovia a scartamento ridotto di  Borzhaa in Transcarpazia da Gaivoron è in arrivo  ​​la locomotiva Gr-280 che in agosto permetterà ai passeggeri che vogliono ammirare i sapori locali di godere di un viaggio nella storia. Si prevede che il primo viaggio si svolgerà il 4 …

Continua la lettura

Regno Unito, cancellata l’elettrificazione della linea di Midland Main

Il governo del Regno Unito ha recentemente confermato di aver annullato l’elettrificazione a 25 kV di 50 Hz della linea principale di Midland tra Kettering, Nottingham e Sheffield, il percorso Cardiff-Swansea e il ramo Oxenholme-Windermere.“La rapidà con cui i passeggeri accedono ai servizi, il ridurre al minimo gli ostacoli e il lavoro di ingegneria dovrebbero sempre essere la nostra priorità e, in quanto cambiamenti tecnologici, dobbiamo riconsiderare il nostro approccio…

Continua la lettura

Svizzera, Taxi sostitutivi tra Giubiasco e Bellinzona

In alcune notti tra domenica e lunedì, fino al 28 agosto 2017, le corse notturne TILO S10 e S20 tra le stazioni di Giubiasco e Bellinzona sono soppresse e sostituite con un servizio taxi dalle ore 00.05 alle ore 04.50. Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione e rinnovo della linea. Nelle notti Do/Lu 23/24.07.2017, Do/Lu 30/31.07.2017, Do/Lu 6/7.08.2017, Do/Lu 13/14.08.2017, Do/Lu 20/21.08.2017, Do/Lu 27/28.08.2017 verranno soppressi da…

Continua la lettura

Sirti ottiene il certificato di OMOLOGA ACC-M per il sistema avanzato di segnalamento ferroviario realizzato in Polonia

Sirti annuncia di aver ottenuto il certificato di OMOLOGA ACC-M (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) con riferimento all’installazione del sistema di segnalamento ferroviario CBI-Multistazione (Computer Based Interlocking) per il gestore dell’infrastruttura ferroviaria in Polonia, PKP PLK. Il progetto, avviato nel 2015, aveva come scope of work la progettazione, installazione e attivazione di un sistema di segnalamento multistazione (ACC-M/CBI-M), in logica SIL4, con specifiche logiche del sistema Paese Polonia. Nel sistema sono…

Continua la lettura

c2c operatore leader per puntualità in Gran Bretagna

La società c2c, acquisita tre mesi fa da Trenitalia UK (la controllata britannica di Trenitalia), è stata a maggio 2017 l’operatore ferroviario più puntuale del Regno Unito. La compagnia si colloca così al primo posto per puntualità fra le 23 società ferroviarie operative in Gran Bretagna. Nei collegamenti gestiti da c2c, fra Fenchurch Street e Shoeburyness, il 97%* dei treni ha registrato un indice di puntualità entro i cinque minuti…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti domenicali per le FFS.

La messa in servizio della Galleria di base del San Gottardo ha avvicinato ancor più nord e sud, permettendo tempi di percorrenza più brevi ai viaggiatori. Questo ha portato ad un importante aumento della domanda , nell’ordine del 30% in più rispetto al 2016. In media il nuovo tunnel è attraversato da circa 9’600 passeggeri al giorno. L’aumento dei viaggiatori, composti in larga parte da turisti, professionisti e studenti che…

Continua la lettura

Spagna: Adif migliora la regolazione del traffico ferroviario nell’anello di Siviglia per incrementarne la capacità

Adif ha messo a gara i lavori per migliorare la regolazione del traffico ferroviario nell’anello di Siviglia, tra le biforcazioni di San Bernardo e La Negrilla e le biforcazioni di Tamarguillo e La Salud, per una lunghezza di circa 19,7 chilometri. I lavori prevedono un investimento di 1.757.774 euro per la durata di nove mesi.L’intervento ha come obiettivo quello di dotare l’infrastruttura di strumenti necessari affinché i treni possano circolare…

Continua la lettura

Ascensione e Pentecoste: Verso Sud senza stress grazie agli oltre 60 treni supplementari

Nel weekend di Pasqua l’offerta di treni supplementari si è dimostrata efficace. Pertanto le FFS mettono a disposizione numerosi treni supplementari anche per i weekend dell’Ascensione e di Pentecoste. Oltre ai 29 treni supplementari previsti per il weekend dell’Ascensione e ai 34 per il weekend di Pentecoste, saranno potenziati diversi treni regolari con carrozze o unità aggiuntive. Complessivamente, per l’Ascensione e Pentecoste le FFS metteranno a disposizione rispettivamente 46 000…

Continua la lettura